530D 142kw- lancetta temperature non sale a 90° | BMWpassion forum e blog

530D 142kw- lancetta temperature non sale a 90°

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da smarche, 20 Novembre 2013.

  1. smarche

    smarche Kartista

    126
    0
    6 Novembre 2008
    sassari
    Reputazione:
    10
    bmw 530d E39
    salve da qualche gg ho notato che la lancetta temperatura acqua non sale a 90°, anzi su strada va sulla seconda tacca e poi va nuovamente alla prima,
    ho notato anche che tarda anche a riscaldare l'aria del condizionatore. sarà mica livello basso di liquido?
    grazie.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.566
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    valvola termostatica.
     
  3. zircones

    zircones Collaudatore

    348
    10
    16 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.941
    520i berlina e 39 pre rest
    Vai tranquillo, non è una grossa spesa, nei prox gg devo farla cambiare anchio.
     
  4. Crisce

    Crisce Collaudatore

    346
    18
    6 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.828
    BMW E39 525 TDS
    Perdonami la sfrontatezza, ma un'occhiata alla "vaschetta" non hai pensato di darla? #-o
     
  5. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.908
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
  6. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61

    si.. e' lei ! ma ci mette cosi' tanto a andare in temperatura ? e non rimane in temperatura ?

    riguardo le candelette , perche' hai difficolta' di avviamento' a freddo ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2013
  7. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.908
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    siamo ancora a circa 11 gradi la mattina quando vado a lavoro e la lancetta arriva appena dopo il blu..il webastoa ancora non si avvia ovviamente...

    l'altra mattina c'erano 8 gradi e si è accesa la spia preriscaldamento, fino ad oggi si è accesa solo in condizioni di freddo estremo, 2 anni fa quando avevo slamellato avevo 2 candelette andate , temo che adesso se ne è aggiunta qualche altra....
     
  8. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    scusa, non ho capito.. riguardo l'accensione della spia di preriscaldamento, in marcia ? (come mi hai detto ieri.. a me non si e' mai accesa in marcia, se si accende da cosa puo' dipendere ? dalle candelette ? ( una o piu'..)

    sulla mia (su tutte e 2) invece la lancetta dell'acqua (da quando ho tappato la egr) ci mette un po' di piu' a arrivare al centro.. andando con un filo di gas si ferma sulla prima tacca bianca dopo il blu..(andando un po' piu' allegro arriva al centro..) questo da qualche giorno a sta parte, da quando fa un po' piu' freddo..

    come ti sei accorto che avevi 2 candelette andate ? (stentava l'avviamento..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2013
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.908
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    no non in marcia, al primo avviamento, al mattino.

    la spia che ti dicevo ieri al tel era quella dell'antipattnamento, il triangolo giallo.

    anch'io ho tappato l'egr a dicembre scorso ma non mi sembrava ci mettesse cosi tanto a scaldare, forse perchè il webasto già andava in quel periodo.

    comunque adesso aggiusto la carrozzeria, poi mi faccio i 3000 e passa km su e giu per l'Italia e poi si vedrà...
     
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    infatti perche' se si accende in marcia.. problemi iniezione,pressione..

    mi ricordo che mi hai detto del triangolo.. credevo anche la dde..

    penso che con il webasto scaldi prima..(penso..) riguardo a scaldarsi non e' che ci mette tanto.. poco di piu'.. stenta ( per poco) a raggiungere il centro.. (la lancetta)

    scusa per curiosita'.. ma a me la spia di preriscaldamnento si accende sempre ! (al primo avviamento al mattino o quando si e' raffreddata.. anche per poco a seconda della temperatura)

    a te no!?

    3000 e passa km.. cosi' la provi per bene..

    l'assetto ? hai notato differenza ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2013
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.908
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    la prima volta che vidi la scritta preriscaldamento e il gong ha suonato ero a 1400 mt di quota con 1/2 mt di neve e -9°, era il 2010.

    poi sporadicamente, considera che l'auto la parcheggio sotto il mio balcone col muso protetto da 2 pareti a d angolo quindi qualche grado lo guadagno...

    l'assetto mi sembra che risponda bene ma attendo i curvoni della salerno reggio calabria, la pista dove ho imparato a guidare:D.

    fine O.T.
     
  12. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    si.. e' vero tu hai il quadro high ecco..

    le mie invece, una sta al chiuso l'altra sotto un portico.. ma stanno ferme anche per 15/20 gg..

    salerno reggio.. ci sono passato 4 volte in 10 anni ! li la provi ! come sulla "mia" autostrada" savona - genova..

    fine O.T. anche per me !

    ci sent..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2013
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Fermi fermi.

    Quella da te linkata Crino è il TERMOSTATO DELLA VALVOLA EGR che è diverso dalla VALVOLA TERMOSTATICA

    La valvola termostatica, che regola la temperatura del motore è la numero 6.

    La 14 serve per "raffreddare" quando occorre i fumi da reimmettere in circolo mediante il radiatore valvola EGR (scambiatore a corrente opposte, senza mescolamento).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    gusto ! hai ragione ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    i problemi di riscaldamento/raffreddamento possono dipendere anche dalla termostatica egr ? giusto ?
     
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, solo dalla valvola termostatica. La termostatica della EGR ti crea problemi per le eventuali rigenerazioni del DPF
     
  16. claron

    claron Collaudatore

    336
    6
    27 Febbraio 2013
    Reputazione:
    1.145
    420d Cabrio Luxury 190 cv
    Ahhh che bello, noi che non abbiamo il termometro acqua (E9x) non abbiamo problemi.... Occhio che non vede cuore che non duole!! (Domani ordino questo strumentino così posso vedere anch'io la temperatura dell'acqua, cacchio!! http://www.ultra-gauge.com/ultragauge/index.htm )

     
  17. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ok.. chiaro ! grazie..
     
  18. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il kaiser...a me proprio la mancanza del termometro dell'acqua non mi ha fatto accorgere che avevo la valvola termostatica bloccata aperta e mi si è intasato il DPF! -.-

    GRAN d.P.F.! (anagrammate)
     
  19. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ho letto le tue discussioni riguardo i guasti alla tua e61.. (che sfiga..)

    penso che con le auto.. primo, bisogna "curarle"..

    secondo.. fortuna ! !

    a mio avviso le auto sono e saranno sempre piu' e troppo sofisticate / complicate ! questo per far si che abbiano prestazioni superiori con meno consumi e meno emissioni ! = piu' probabili guasti/rotture !

    ps. troppa, troppa elettronica di controllo ! !

    oggi, se potessi/volessi comprare una vettura.. non ho dubbi ! auto sportive anni '90/'00 ! non spenderei mai migliaia e migliaia di euro per auto recenti o ultimi modelli..

    fine O.T.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2013
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Penso che chi l'avesse avuta prima di me non l'ha curata molto. Ora praticamente non ho quasi nulla più da cambiarle.
     

Condividi questa Pagina