Non vedo nulla su internet con questa marca (a parte il sito principale...). Potrei ordinare lì secondo te?
cerca meglio :wink: http://shop.ebay.it/items/bmw-e39-ATE_W0QQLHQ5fPrefLocZ2QQ_flnZ1QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em283 ps: occhio a cosa ordini perchè le misure dei dischi NON sono uguali per tutti i modelli (ma questo lo sapevi già vero?)
vero... tutti tedeschi... VA anteriori e HA posteriori, giusto? i prezzi sono ottimi addirittura meno di 100 Euro a coppia??!
Allora. in Italia ho trovato Brembo a circa 120,00 spedizione inclusa. http://ricambi-auto.shop.ebay.it/items/Auto-Ricambi-e-Accessori_Ricambi-Auto__81447_W0QQ_catrefZ1QQ_dmdZ1QQ_flnZ1QQ_fxdZ1QQ_in_kwZ1QQ_ipgZ50QQ_oexkwZQQ_okwZ81447QQ_sopZ12QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em282QQ_udhiZQQ_udloZ In Germania (sempre ebay) a parte il fatto che non mi rispondono... siamo sui 90-100 spedizione inclusa. Marca ATE. http://shop.ebay.de/i.html?Teilebereich%2520Bremsanlage=Bremsscheibe&Einbauposition=Vorn&_trkparms=65%253A12%257C66%253A2%257C39%253A1%257C72%253A2473&_nkw=bmw+e39+ate&_dmpt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=2&_sc=1 Che ne dite? Consigli?
Questo è falso. Il tipo di carburante utilizzato incide sulla durata dell'olio, in quanto residui della combustione vengono in parte "assorbiti" dal lubrificante e, come noto la combustione del gpl ha praticamente assenza di residui carboniosi rispetto alla benzina. Ciò significa che il lubrificante viene "inquinato" meno e mantiene le sue caratteristiche chimiche originarie più a lungo. (e questo giustamente il BC non può valutarlo) Da qui a dire che va cambiato al doppio dei KM ce ne vuole, ma il concetto è assolutamente valido. Quotone, darei 3 soglie: 20k: utente normale 15k: utente appassionato 10k: utente "malato" 10k con GPL: utente esaurito!!!
Si, cerdo anch'io che per meno di 20€ in più sia meglio BREMBO di ATE... p.s.: aggiungo che siccome sentivo lo sterzo ballerino un pò anche senza frenare, questa mattina ho portato le gomme a controllare (bilanciatura). C'erano le posteriori completamente sbilanciate (addirittura una era 50 e 15...!). Potrebbe avere qualcosa a che fare anche con i dischi?
Se il volante vibra senza che tu tocchi freno il problema son le gomme (equilibratura, convergenza, reparto sospensioni) Se freni ed il volante vibra allora sono i dischi.
Rifatta la bilanciatura... ma tra i 90 e i 110 km/h il volante vibra leggermente....è come se stessi andando su una strada con piccoli dossi... una cosa leggera ma evidente. a questo punto o il gommista è un benemerito incapace (e potrebbe pure essere) o non so a cosa potrebbe essere dovuta la cosa. non credo centri la convergenza (a quanto ne so questa comporta solo il consumo non omogeneo delle gomme...). Se fossero le sospensioni non credo lo sentirei solo in quel range di velocità... che ne pensate? Cambio gommista?
e vibra tra 90/100 km/h fai controllare di nuovo gli angoli della convergenza e l'equilibratura se hai dubbi sul gommista. Se è tutto in ordine allora sarà qualche boccola o qualche tirante di sterzo credo
Sono dei braccetti che fanno parte del gruppo sospensione anteriore. Se le gomme sono ok, la causa più probabile è da imputare a loro. Non sono eccessivamente costosi. Io personalmente non li ho mai cambiati, dato che la vibrazione che avverti tu l'ho eliminata con il nuovo treno di gomme la scorsa primavera (cosa che avevo comunque escluso dato che anche con le winter il problema non si manifestava). Con qualche centinaia di euro, manodopera inclusa, dovresti combinare.
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP51&mospid=47558&btnr=31_0617&hg=31&fg=05 Pezzo 5 Braccio 11 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DP51&mospid=47558&btnr=31_0257&hg=31&fg=10 Eventualmente bielletta di rinvio sulla barra stabilizzatrice Pezzo 6