Io l'ho riportata in bmw roma,per sostituire le candelette,per questo ho dovuto rimappare nuovamente la centralina,e la BMW non si è accorta di niente.....Anche perchè è passato tutta in garanzia!!!
nessun problema...la garanzia era scaduta...ma se vi interessa sapere, ho dovuto rimapparla a seguito del malfunzionamento del debbimetro che mi è stato sostituito a garanzia scaduta e questo fa onore a bmw..ma a seguito della sostituzione l'auto non andava più...la stessa cosa era capitata a un mio conoscente che per risolvere il problema si era rivolto a un preparatore...che ha risolto il problema rimappando centralina e sostituendo il debbimetro con quello dell'audi a6...l'auto si è trasformata...ma il preparatore ha sostituito il chip e per questo si sono accorti...i dati in memoria non erano della mia auto....
e ogni volta che rimappi 450 euro? io sono a pescara non sarebbe semplice ogni volta passare da roma a ripristinare tutto...
Se ne accorgono ma a "sensazione" e a "sensazione" non si valuta se si hanno piu' v oppure no e siccome l'unico modo e' metterla sui rulli il quale devono chiedere autorizzazione a te, ti lascio immaginare....credimi da uno che ci e' passato:wink:
secondo me se ne accorgono, proprio provandola. Se ci sono 20 cv o piu' di differenza dall'originale e il guidatore ha un minimo di esperienza se ne accorge. Se sono 10 in cv di differenza, allora potrebbe passare inosservata la cosa....
se ti fanno la diagnosi lo vedono........... voi la fate troppo facile .......io consiglio di non farlo....poi l auto e la vostra potete fare ciò che vi pare....
dalla sola diagnosi non lo vedono, devono avere il programma per scaricare le mappe l'unica cosa che possono vedere (da quello che so) è la data dell'ultima modifica del file...
Con le nuove tecniche, nemmeno se la mappa viene caricata dall'OBD se ne accorgono....:wink: trovano la mappa soltanto se la vanno a cercare, la migliore tecnica è dirgli prima che c'è, in quel modo sai a cosa vai incontro, io ho sempre usato un sistema diverso, ho sempre fatto fare gli aggiornamenti spianando la mappa, e dopo l'ho fatta rifare in base a eventuali cambiamenti....
mi sa che con l euro 5 ........appena i gas di scarico aumentano di pochissimo l auto manco metterà in moto......... già su mercedes motore 320cdi so che molti hanno qualche piccolo problemino di blocco centralina dopo la modifica...... continuate a dire che non si vede......certi errori di diagnosi in caso di rotture spuntano solo se hai l auto modificata.......e sai quante ne sento ..... e poi .....mi dispiace garanzia annullata! no no no.......
se faccio riferimento alla mia 3 non era difficile accorgersi...era stato bypassato anche il limitatore di giri...oltre quello di velocità...
dipende da moltissimi fattori.... 1) sfiga 2) bravura del preparatore 3) capacità di gestire un'auto anabolizzata
Io ho avuto esperienza in merito con la mia auto precedente ebbene se ne accorgono eccome infatti mi hanno sostituito la turbina in garanzia ma dopo poco tempo mi contattano perchè debbono effettuare una diagnosi più approfondita all'auto,il capofficina mi ha confidato che era per scoprire se era mappata.Io non solo ho dovuto portarla originale ma ho dovuto azzerare il numero di volte che la centralina era stata programmata,perchè loro guardano prima di tutto quello.Quindi non diciamo cavolate che loro non se ne accorgono ai tagliandi diciamo piuttosto che in quel momento stai pagando un servizio e a loro non interessa se è originale o meno ma quando scassi qualcosa vedi se se ne accorgono o meno riescono pure a vedere i num di giri motore mass raggiunti oltre che vel mass eff raggiunta in assoluto.Quindi OCCHIO la mappatura è stupenda ma fino a quando tutto fila liscio poi sono grandi rotture.
quoto....e come piu' volte detto/scritto io ho fatto da cavia. Se la modifica te la fanno in BDM non si vede assolutamente nulla, nemmeno la data viene intaccata. Il mecc della conc potra' dirti a "sensazione" ma la prova che ha veramente piu' cv non ce l'ha se non la mette su banco a rulli e questo senza tuo consenso non si puo' fare:wink:. da presa diagnosi niente da fare
Non se ne accorgono: ogni giorno provano diverse vetture: dalla 520i alla 535d (senza contare le M5), solo se chi la prova ha la stessa identica vettura per uso personale gli verrebbe un dubbio. Idem con la mia ex Audi A3 1.9TDI 105@140cv, anche provandola non mi dissero mai nulla (avevo un problema al giunto omocinetico), sono una volta mi dissero: ma è il 2.0 140cv? Dissi no, "ha solo il filtro bmc che rende più pronto il motore", e tutto a posto!
Scusa ma come te l'hanno rimappata l'auto??? Tramite OBD??? se e' cosi' il tuo preparatore credo che ne sappia poco di BMW.....non sa che tramite OBD vai a modificare il contatore? In BMD estrai il file, fai una copia dell'originale e poi la vai a modificare senza cambiare nr data d'accesso e niente, soltanto sosituendo i file originali e questo NON lascia nessuna traccia