525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

525d F11 - Pareri? E' pesante per un 2.0 litri 4L?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da TheD, 11 Settembre 2012.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    L'hifi prendi il pro da 1000 euro. Ne vale la pena, l'auto diventa una sala da concerto anche a basso volume.

    Il 525d xdrive che ho avuto per 4 gg ( due per volta e non la stessa auto) non mi e' piaciuta per diverse cose ma soprattutto perche' risalire sulla mia non mi ha fatto percepire differenze di prestazioni. Qualcosina si, ma a sensazione nemmeno una decina di cavalli. Cioe' per me 34 cv e 70 Nm di coppia dovrebbero fare la differenza, invece erano sfumature.

    Ps: del 184 o 218 ti stancherai presto e gli troverai mille difetti. Se invece ami sfiorare il pedale dell'acceleratore e viaggiare in souplesse, ti piacera' anche se non ha il sound vellutato del 6 cilindri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  2. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    io credo che tu, venendo da auto non solo potenti ma anche sportive nell'assetto e nella guida, non tu debba assolutamente rinunciare ad optional come vdc, ecc... idem cerchi almeno da 18 differenziati... parlo per esperienza personale... credo che la cosa alla quale tu debba prestare più attenzione è la dotazione atta a migliorare la dinamica di guida... la macchina nasce molto orientata al comfort...

    penso invece che le prestazioni del 2000, come già detto, se abbinate all'automatico, non ti deluderanno.... tenendo a mente che non ha l'erogazione del 6 cilindri... la "botta" del primo impatto l'avrai sia col 520d che col 525, abituato come sei a cilindrate maggiori e cavalleria più generosa, ma, credimi, col 520 non sbaglierai, ma devi essere veramente convinto del salto di cilindrata.... ed a quanto leggo tanto convinto non sei... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sì, sei indeciso tra il 520 ed il 525, ma secondo me il 530 ti tenta ancora tanto... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... quando e se sarai pronto per un downsizing "importante" vedrai che col 520d ti riterrai più che appagato... ottenendo in cambio prestazioni più che discrete, ritrovandoti a chiederti come faccia quest'auto a muoversi così in scioltezza, ma non avendo, e questo lo sai già in partenza, quel cambio di passo davvero decisivo che potresti avere con la 530d in caso di affondo del gas...

    per me la parola che maggiormente descrive le prestazioni della 520d è scioltezza... bisogna vedere se la ricerchi e se soprattutto ti basta.... la 525 non ti consente, come ti è stato detto, un gran che di più... da un certo punto di vista ( che non condivido appieno, chiaramente...) possono essere considerate entrambe dei vorreimanonposso.... tanto vale allora scegliere quello che ti costa meno, alla fine della fiera.... tanto più se l'incremento prestazionale dato dal 525d, nella migliore delle ipotesi, non è prorporzionale al maggior esborso economico richiesto.... imho, naturalmente....
     
  3. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Le riflessioni sono sostanzialmente queste.

    La mia quadratura del cerchio sarebbe ovviamente una 530d, ma Bmw ha creato i listini della F10/11 sapendo che sarebbero stati scontati del 10, 15, 20%.

    agli sconti che mi riservano sempre, un 530d f11 molto full da 70.000 euro, mi verrebbe 56.000 euro e lo prenderei di corsa, fregandomene del fisco e del superbollo.

    Viceversa se devo spenderne 70 (perchè compro senza sconto per via della permuta difficile), allora la risposta è decisamente no.

    Indi per cui, una serie di riflessioni razionali mi stanno portando a cavallo tra 520 e 525d.

    La prima mi convince per tutto, prezzo compreso, rivendibilità, appeal fiscale, tutto......tranne che per i video in cui la vedo sfiatata arrivare a stento ai 220.

    Ok, è una pippa mentale, ma io ci viaggio spesso a medie elevate, e una vettura che a 180 è già molto vicina ad essere al limite, mi preoccupa, perchè sarà stirata di collo, consumerà parecchio e non avrà quel margine di ripresa che sono abituato ad avere anche a quelle velocità.

    In questo la 525d mi conforta di più......ma ha per contro le cose dette da Matrix, che ho letto essere condivise da molti.

    Il dramma vero è che non ci sono da provare in e test drive dal conce locale, per cui sto per decidere basandomi sul niente......così, sulle parole, e non sono abituato.

    Se avessi provato avrei già la risposta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  4. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    L'ideale sarebbe provarle. Quando ho ordinato la mia, parlando con il venditore gli chiesi per curiosità come andava il 525d e lui mi disse che se dovevo scendere rispetto al 3000 era la scelta giusta ... secondo lui il 520 era un'auto molto equilibrata ma troppo tranquilla per chi scende da cilindrate maggiori ... però non so dirti sinceramente, anche perché mi sembra che non ci siano neanche prove su riviste specializzate.
     
  5. Walter10

    Walter10 Kartista

    118
    1
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    49
    M
    posso chiederti perchè orientarti su un serie 5 quando hai gia un serie 7 30D ?

    macchina sostanzialmente molto, troppo simili, tra l'altro a questo punto con prestazioni quasi uguali se non peggiori...
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Ottima domanda.

    Il problema è che voglio togliermi la Z e la 730 è un'auto aziendale che condivido con mio padre prevalentemente per i lunghi viaggi di lavoro.

    Ora, se voglio togliere la Z ed estinguere il Leasing devo per forza comprare qualcosa di nuovo anche se non sento il bisogno.

    Vorrei una serie 3 touring, ma non mi fanno sconto a sufficienza perché è appena uscita.

    Da qui la serie 5, touring, perché berlina è davvero cumenda e a 34 anni non me la sento addosso come auto da tutti i giorni, nonostante la 5 touring sia una bella portaerei.

    Sono sostanzialmente obbligato ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    522
    232
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    TheD, posso chiederti che sconti ti fanno su serie 3 e serie 5?

    Te lo chiedo perchè sabato vado a vedere la 3 touring, e non vedo l'ora di liberarmi della mia C5 SW, che apprezzo per molti aspetti ma ha una guida troppo da pensionato per un tamarro come il sottoscritto.

    Pensavo di orientarmi sul serie 3, anche per motivi di budget, ma il serie 5 sarebbe meglio considerato il passeggino...

    Il tutto solo perchè nei prossimi mesi venderò la citroen ad un mio cliente, che sa come tratto le auto, perchè se chiedo una permuta, nel migliore dei casi slegano i cani...
     
  8. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Il 520 comincia a murare a 160, non a 180. Cioe' se sei a 160 e butti giu' tutto, la progressione e' parecchio lenta. Il 320 rispondeva cosi dopo i 210.
     
  9. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    quoto!!! la questione è se muri anche il 525... per me sì, inevitabilmente... ma adesso sto parlando per partito preso e senza prove alla mano... ecco però perchè dicevo che a lui serve il 530... se viaggi su quelle medie lì e vuoi ancora un buon allungo non penso che il 525 possa migliorarti di molto la vita.... resteresti in ogni caso con un palmo di naso...

    ma da come la metti non vedrei, io, e sottolineo io, alcun dramma: per lunghi viaggi autostradali dove prevedi di aver bisogno di medie veramente elevate vai di 730... per la guida di tutti i giorni in città ed un pò di extraurbano vai di 520d....

    tra l'altro, da come scrivi, mi par di capire anche un'altra cosa... ovvero che 'sta benedetta serie 5 ti serva più come "ponte" di transizione che come macchina "definitiva" ( con ciò intendo non il tenerla alla morte quanto cmq il non vedere, all'acquisto, già a spanne il momento in cui la rivenderai...). Se fosse così come credo allora avresti, per me, un'altra buona ragione per preferire il 520 al 525... forse sarà più ricercata nell'usato, permettendo anche un costo bollo inferiore...

    ps: non sei ASSOLUTAMENTE pronto per il downsizing.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Che non sia pronto è evidente........... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma non per il downsizing, quanto più per le troppe meno prestazioni.

    Una golf GTD non è un downsizing brutto, è divertente.

    184cv su 2 tonnellatte sono pesanti.......ecco tutto.

    prendere il 530d vuol dire prenderla berlina, scarnina di optional e oggettivamente con problemi alla rivendita.

    credo che farò un 525d fatto bene.....e da un lato mi accontenterò. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Califfo, serie 3 berlina è sul 10, ma non ho neanche trattato, serie 5 siamo tra il 18 e il 21.
     
  11. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Ciao, se posso darti un consiglio, nn prenderei in considerazione la nuova 3. Nn perché sia brutta o cos'altro ma xk tu proieni da auto di un altro livello. Quindi a livello x es di interni tra la 3 e la f11 nn c'è paragone! La nuova 3 è migliorata ma nn è a livello di una 5. X qnto riguarda il motore io mi sn già espresso. X me se devi scendere di cilindrata dovresti optare x il 20d. Ti assicuro che va benissimo! Tanto tu arrivi dal tremila e qndi 20 o 25 che sia rimpiangeresti cmnqe il 6 in linea. Come già molti dicono l'incremento prestazionale è minimo mentre i consumi sono più alti. Poi una cosa importante che dovresti valutare è che tu provieni da silenziosi e vellutati 6in linea. Quindi passi ad un più rumoroso 4 in linea e 20d è più silenzioso del 25!! Qndi vai di 20d. Inoltre è vero che 6 abituato a tremila potenti ma cmnqe dopo i 160 il 20d nn si siede. Sta davanti a qualsiasi altra sw cn un 4l sotto il cofano! Vai tranquillo:lol:
     
  12. Walter10

    Walter10 Kartista

    118
    1
    17 Maggio 2009
    Reputazione:
    49
    M
    x3 ?
     
  13. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Valutata ma non la scontano a sufficienza.

    Il mio 6L Biturbo ha molto poco di silenzioso e vellutato ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    continuo allora a non capire perchè non cerchi un 530 aziendale... credo che il leasing lo facciano ugualmente, o no??? ( domando perchè davvero non lo so...).

    penso cmq che la tua auto sarebbe una x6, più che una serie 5... forse cambiando totalmente genere di auto rimpiangi meno la z4...
     
  15. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    X6 per l'amore di dio.

    Non ho bisogno di scandagliare la produzione bmw, conosco bene tutte le auto che producono, 520d e 525d a parte!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2012
  16. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    sì, certo, dopo che me lo avevi spiegato avevo capito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Il 25d fa la differenza sopra i 160/180: dove il 20d si siede, il 25d continua piu' lineare. Il 25d l'ho portato fino a 230 ma salirebbe ancora qualcosa mentre il 20d e' proprio al massimo ed e' gia' fortuna se ci arriva (serve molta piu' strada del 25d).

    Nell' extraurbano preferisco assolutamente il 20d perche' piu' silenzioso, ha meno vibrazioni, e' piu' lineare e progressivo fin dai bassissimi. Il 25d fino ai 1700-1800 offre poco e c'e' un secondo tempo tra pressione acceleratore e risposta motore. A me non piace. Cmq ci sono parecchi 530 touring a km0. Secondo me ti costano quasi come un 20d. 4200 euro in piu' per il 25d non ne valgono la pena.

    Nota che ho aspettato apposta il 25d perche' non volevo prendere il 20d per palese tranquilita', pero' dopo 2 gg di prova (mi hanno lasciato l'auto) non ho avuto dubbi ed ho preso il 20d. Lo riprenderei ? No. Prenderei il 30d, tanto in tutti i casi si parla comunque di cifre ridicole solo a pensarci.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2012
  18. francescop85

    francescop85 Secondo Pilota

    912
    39
    21 Settembre 2010
    Reputazione:
    46.451
    mercedes classe a
    quoto!!!
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Matrix, ho letto le tue opinioni e davvero non riesco a capire come sia possibile quello che hai descritto. Bada bene, non lo metto in dubbio, ma in termini di posizionamento del prodotto, alla luce di quanto costa in più, è una follia.

    Potrebbe essere una soluzione valutare un 520 con powerkit, vedremo.

    Le km0, se non si è capito, non posso prenderle in considerazione, in quanto già molto scontate e non appetibili per chi vende nell'operazione di permuta che richiedo.

    E in più, ad essere onesti, non ce ne sono tantissime in circolazione. Sono tutte 2011 o 2010.
     
  20. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    ma secondo me in qsto periodo sarebbe meglio accontentarsi un po'. magari scendendo di cilindrata, ma cmnqe avendo una delle migliori auto in circolazione che probabilmente in qsto periodo la maggior parte degli italiani nn si può permettere.....

    a parte qsto, raga come si fa x nn ricevere le notofiche delle risposte sui post via mail?? ho le mail starpiene di risposte del forum...
     

Condividi questa Pagina