520i E39 e Gpl | BMWpassion forum e blog

520i E39 e Gpl

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da TocDeMac, 3 Marzo 2009.

  1. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Salve a tutti,

    sono venuto recentemente in possesso di una serie 5 e39 del '00.

    Ora, benché non l'utilizzi molto, vorrei montarvi un'impianto gpl, non foss'altro per by-passare i vari blocchi del traffico e perché no? alleggerire le spese per il carburante.

    Volevo dunque chiedervi se il suo motore nello specifico (1991cmc, 150Cv, 58000 Km all'attivo) può presentare problemi a seguito dell'istallazione, anche di un' impianto "normale", sarebbe a dire non a iniezione gassosa o liquida.

    Grazie anticipatamente.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Chiedi a Fasolini6:wink:
     
  3. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    Le bmw sono perfettamente compatibili con il gpl nessun problema alle valvole, ma devi sapere che:
    sulle auto iniezione multipoint e catalitiche gli impianti gpl sono tutti sequenziali a iniezione gassosa o liquida che sia. Quindi per "normale" tu che intenderesti?
    Comunque gli impianti gpl di moderna concezione (quali appunto gli iniezione gassosa o liquida) sono gli unici che garantiscono assenza di problemi in quanto si interfacciano perfettamente con l'elettronica di bordo rispettando tutti i parametri di iniezione.
    Quindi considera questo:
    1) Tutti gli impianti gpl da montare sul tuo veicolo sono a iniezione sequenziale;
    2) Tutti gli impianti a iniezione gassosa bene o male si somigliano quindi vanno tutti abbastanza bene (zavoli brc tartarini stefanelli ecc ecc);
    3) L'unico impianto a iniezione liquida che funziona bene è il Vialle (marca olandese) te lo dico per certo perchè io sul mio 530i ce l'ho montato ed è una meraviglia;
    5) La scelta se montare un impianto a iniezione liquida o gassosa sta a te farla nessuno ti può dire metti questo o quest'altro;
    6) Cosa molto importante in un impianto gpl è la scelta dell'installatore che deve saper fare il suo mestiere altrimenti qualsiasi impianto se montato male andrà sempre male;
    7) Gli incentivo per il 2009 sono di 500 euro.

    Per qualsiasi altra informazione sono a tua disposizione.
     
  4. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Per "normale" intendevo quello che si montava prima degli impianti a iniezione gassosa o liquida.

    Potresti dirmi, indicativamente, i loro prezzi?
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    No, tradizionale no.
     
  6. Rafale

    Rafale Direttore Corse

    2.088
    88
    25 Marzo 2007
    Reputazione:
    5.964
    BMW E39 528i @GPL
    quello che tu chiami "tradizionale" è obsoleto e non piu' commercializzato da nessuno,quindi il problema manco si pone..quanto a poi tentare di montarlo su una bmw..nada..sequenziale gassoso o vialle per il liquido..prezzi,variano parecchio in funzione della zona in cui ti trovi,cari al nord,piu' convenienti al sud..
     
  7. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Ok, grazie a tutti.

    Mi informerò presso un installatore.
     
  8. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    non sono più in commercio gli impianti che dici tu!
    I prezzi indicativamente sono circa 1500-2000 euro per un impianto sequenziale gassoso (al netto degli incentivi da 500 euro) ma non esiste un preciso listino prezzi quindi tutto sta all'installatore.
    Tutto cambia invece per il Vialle iniezione liquida che per quanto ne so io ha un preciso listino prezzi che per i 6 cilindri è di 2450 euro ai quali vanno scalati i 500 euro di contributo quindi costa esattamente 1950 euro (tanto io l'ho pagato).
     
  9. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ci sono ancora.:wink:
     
  10. spiga

    spiga Secondo Pilota

    545
    5
    31 Luglio 2007
    Reputazione:
    323
    BMW 530i touring platinum
    e chi li monta???? :eek: mi ricordo che con certi impianti c'era la possibilita' di ritorno di fiamma e a volte si sentivano certi botti con tanto di scoppio dei collettori:razz: e poi una puzza di gas dal tubo di scappamento che faceva vomitare......
     
  11. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Questo a me non importerebbe, la vettura che utilizzo tutti i giorni è a gasolio quindi sono abituato a odori non proprio da brezza alpina :wink:

    Ma del resto, se questi impianti diciamo "di vecchia generazione" creano problemi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2009
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    beh, non è che le benzine senza piombo con kat siano così coinvolgenti.. io sono ancora amante del piombo e del ricinato..:mrgreen:
     
  13. Bmwer86

    Bmwer86 Aspirante Pilota

    16
    0
    25 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    520i E39
    salve a tutti cari bmwisti



    allora io ho un 520 identico al tuo soltanto del 99, ho montato due anni fa un impianto landi renzo, costo euro 1900 circa.


    è perfetto. le prestazioni a lungo sono identiche, sulla ripresa sarà più lenta del 3%, niente di più.



    manutenzione molto bassa, io adesso sto cambiando il polmone per la seconda volta(170 euro a botta), ma mai avuti altri problemi, solo all'inizio mi passava a benzina a macchina fredda, ma l'installatore coadiuvato bene dalle mie spiegazioni del difetto, ha capito subito il problema e tramite centralina ha risolto in cinque minuti.



    insomma, una meraviglia, soprattutto per le tasche, anche perchè io faccio una media di 25-30.000 chilometri l'anno.

    il pieno costa 36-37 euro, contro le 80 della benzina, niente blocchi del traffico, insomma è una scelta intelligente secondo me.


    a conti fatti, con un consumo di 8.5 km/l, dopo 30.000 km hai ripagato il tutto. infatti 30000/8.5 fa 3529, che moltiplicato per 0.65 fa 2295 (il costo dell'impianto)

    poi adesso ci sono anche gli incentivi statali di 500 euro sul costo dell'impianto



    ah una cosa mi raccomando: il tipo di gas influisce molto sulle prestazioni e sulla puzza, io uso soltanto gas dell'agip, zero puzza e prestazioni ottime. il gas dell'api evitalo come la peste. altri non ne ho provati!



    spero di esserti d'aiuto:cool:
     
  14. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Ti ringrazio.:wink:


    Devo fare due conti in quanto uso l'auto molto poco, ma è anche vero che non intendo separarmene, né ora né mai (come è mia abitudine).
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Quanti km all'anno?
     
  16. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Sicuramente affiancherà le altre mie vetture, dunque ipotizzo dai 5 ai 10000 Km all'anno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2009
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non è che creano solo problemi, non sono proprio adattabili su un motore ad iniezione sequenziale, bisogna usare esattamente lo stesso tipo di iniezione, non è una scelta.


    Direi che il gpl non ti serve, lo ammortizzeresti forse quando sarà ora di buttarla... :wink:
     
  18. TocDeMac

    TocDeMac Aspirante Pilota

    34
    0
    2 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw e39, MB w124
    Beh io ho quasi sempre avuto auto a gasolio, dunque per quanto riguarda il "ciclo otto" sono poco informato. è per questo che mi sono rivolto a voi.



    Buttarla?!:eek:
    Non prendo mai un'auto se non sono certo di conservarla in omnia saecula: in vita mia ho avuto 7 auto, di cui una sola è stata venduta!:wink:

    L'impianto mi servirebbe per evitare gli eventuali blocchi del traffico...

    E comunque non è detto che la mia attuale auto "da tutti i giorni" duri in eterno (ha già allegramente passato i 400000 mila), dunque anche se non lo metto ora, lo farò più avanti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2009
  19. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    In questo caso, prima lo metti e meglio è.... :wink:
     
  20. serie3

    serie3 Kartista

    174
    7
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7
    330d e90
    Sul mio 525i monto un bell' impianto a metano elettronico( cioe' a 25°C di temperatura dell' acqua del radiatore, passa automaticamente da benzina a metano), avevo anche io dei dubbi ma mi sono presto ricreduto , tanto che non avverto neanche quando la macchin passa da benzina a metano.[​IMG]
     

Condividi questa Pagina