Ciao a tutti, a motore acceso ho tolto l'astina dell'olio per controllare il livello e da regolare e precisa la macchina a cominciato a borbottare fino a spegnersi. Ho rimesso l'astina ho riavviato la macchina e tutto ok ... ho riprovato è lo stava per rifare ho reinserito l'astina appena in tempo e la macchina è tornata a girare in maniera regolare ... cosa c'è che non và???? Aiuto ... Aiuto ... Aiuto!!!!!!! Grazie Carmine
è ovvio che il motore cala di giri se togli l'asta dell'olio mentre è in moto!è una sicurezza!vuoi che il motore ti spari fuori l'olio mentre gira?ma che senso ha sfilare l'asta dell'olio a motore acceso??
secondo me si crea una depressione che ti fa aspirare un sacco di aria che viene mandata alla farfalla tramite il ricircolo vapori olio!la carburazione si sballa e il motore si spegne!è come se fai un buco nei collettori di aspirazione...
Grazie a tutti ... capisco che è stato un atto ignobile verso la bella signora ... ho appena fatto il tagliando e volevo vedere se l'olio era davvero nuovo oppure no ... ho sbagliato i tempi ... nelle mie altre macchine l'avevo gia fatto ma non mi era mai successo!!!! Grazie ancora
Veramente su Porsche si fa il cambio d'olio con il motore in moto. La depressione in coppa che si viene a creare non è tale da far spegnere un motore.
Sono motori diversi!sui 520 il minimo si abbassa fin quasi a spegnersi anche se apri il tappo dell'olio!sia su E34 che E39!ma è solo un bene,non un male!:wink:
noooo , dai su tutti si sbaglia ! x ho ti e venuta bene la stron.....mi sono fato una bella risata importante che conosci la procedurra coretta x il controllo dell olio
1. motore spento ( meglio controllare dopo 3-4 ore di pausa , cosi tutto l"olio scende nella coppa 2. la machina deve essere + ho - in piano
esattamente, me lo spiegava il mio meccanico di fiducia, facendomi appunto come esempio quello che ha fatto Carmine, sulla e60 545 di mio padre