Allora è un chiodo ome il mio...hanno gli stessi cv e la stessa coppia, solo con due pistoni in meno...
azz allora la mia????? che cv ne ha 143????? è un chiodo arruginito...............ma è un chiodo fighissimo e comodissimo:P
Mi prendi in giro??? Si sta parlando di E60... 520d-163cv/350NM 525d-177cv/410NM 530d-dai 218 in su, la coppia non la ricordo... 535d-272 in su ecc ecc. E' ovvio che il 2.0 rispetto alle sorelle maggiori va di meno ma le strade in genere sono uguali per tutte...
No probelm...comunque alnche il 520d E39 136cv aveva le stesse prestazioni del 525tds/143cv, con la stessa coppia (280Nm).
Quindi visto le serie precedenti,come cavalli ci potremmo essere..no??? Chiaro che se uno ha velleita' sportive...altrimenti puo' risparmiare tantissimo,sia sul listino,che sui costi in generale di assicuraziane,bollo e tagliandi!!!! Che ne dite?????
Secndo me risparmi solo sull'aquisto. Poco sul bollo (dal 2.0/163 al 2.5/177cv ci sono solo 10Kw superbollati comunque) e altrettanto poco sull'RC. Anche sulla manutenzione...E' sempre un BMW serie 5... Forse adesso sulla versione rest il gap è più sensibile, dato che il 2.5 non c'è più sostituito dal 3.0 da 197cv. Però entro fine anno arriva il 2.0/177cv...
e gia'...... con 177 cv,forse cambieremo idea,sul 520....D....visto che tanti con il 525 D erano pienamente soddisfatti.....anche se mancheranno ancora i sei cilindretti.....
Se 14cv bastano per farvi cambiare idea... E' un incremento dell'8,58% che fanno "schizzare" il rapporto cv/ton da 101,87 a ben 110,62 se il peso del 177cv resterà uguale*. Roba da insidiare i 141,56 cv/ton del 530d... Se uno è abituato al 530 chiaro che la trova ferma come un chiodo... Ma ad uno non deve andare in strada col coltello tra i denti, perchè non bisogna dirgli che è un'ottima auto? * dati riferiti al 520d Touring Eletta
il problema è: si parla di nuovo o usato? sul nuovo il confronto credo che non si ponga, soprattutto se si vuole lo steptronic... il 520 sembra un po' trattato da cenerentola, unico a montare lo step vecchio... e poi il 3000 depotenziato ha 197cv, fidati, vale la differenza di bollo, per l'assicurazione io ho speso 15€ di aumento tra 2000 e 3000 sull'usato invece, che credo sia il nostro caso, torniamo a discutere di quei 14cv che son pochi e dei 60nm che non sono tantissimi ma anche se avessero prestazioni identiche io sceglierei il 6 cilindri per filosofia... ha una potenza specifica inferiore ed è quindi meno spinto... se non sei insensibile all'architettura del 6 in linea e se poi sei un musicofilo... la scelta diventa ovvia, quando apri c'è la differenza tra un ducato e uno scania se invece non te ne può fregà de meno allora il 520 è un'ottima auto che offre prestazioni paragonabili e assolutamente adeguate se vogliamo è anche un'auto esclusiva, su autoscout ne ho trovate 2 contro le oltre 100 525 (è una battuta per dire che sarebbe una scelta controcorrente, non assolutamente per dire che sarebbe sbagliata) imho, se sei interessato ai consumi evita lo steptronic, risparmi 1 litro su 100km
E' la prima touring che ho trattato...era un 520d Touring Attiva, con di tutto e di più. Vicino dalle mie parti c'è uno che ce l'ha, sempre touring ma Bordeaux Metallizzato, molto bella... Certo, aldilà di tutto sono mosche bianche :wink:
se non sbaglio la e39 520d non era disponibile con steptronic, inoltre il 136cv era sicuramente meno brillante del motore attuale, per quello è stata un po' ignorata dalla clientela, del resto la 5er non è mai stata un'auto da "modello base" chi prendeva diesel qualche anno fa lo faceva di sicuro per macinare strada e quando sei in giro tutto il giorno qualche cavallo in più è sempre ben accetto, non ne fai una questione di costo col prezzo che aveva la e39...