520 d ...siete soddistatti? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

520 d ...siete soddistatti?

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da fraza82, 28 Giugno 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    la differenza non e' quella, comunque per quello che mi riguarda potete pensare quello che volete, siamo in un paese libero, l'importante che non si pensi che tutti quelli che hanno il 520d l'abbiano preso perche' sono evasori, molti come il sottoscritto l'hanno fatto solo perche' trovano il 2000d una motorizzazione piu' che onesta che a differenza del 3000d permette anche di risparmiare..........
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    520 d ...siete soddistatti?

    Il pacchetto all inclusive per 5 anni o 100000km di manutenzione ordinaria per la mia pago 540, il 3.0 650, di assicurazione mi venivano 100 euro e la differenza a listino, parlo di x3 è 6000 euro (8000 ma con l'automatico si riducono a meno di 6000). Come dicevo precedentemente la differenza lo fanno il prezzo d'acquisto e la rivendibilità perché non sono su un'auto da 60000 euro i 500 euro all'anno a fare la differenza, o meglio la spesa non è così rilevante da impedirne a priori l'acquisto.

    My iPad
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    520 d ...siete soddistatti?

    Nessuno ha mai parlato di evasori: io in primis da lavoratore dipendente ho preso un 2.0 perché il 3.0 costava molto di più e con una rivendibilità nulla. Buttare oggi 6000 euro che tra tre anni sarebbero diventati almeno 8000 per il riacquisto da parte del concessionario mi pareva stupido. Ma lo dico con l'amaro in bocca.

    E tutti i downsizing da parte di clienti che passano dallo stesso modello 3.0 al 2.0 avrà un perché: non credo che siano i 100 euro di bollo a far svendere una macchina per accontentarsi dello stesso modello meno potente... Tirando fuori dei gran soldi perché nell'usato quei modelli vanno all'estero

    My iPad
     
  4. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    ma scusa secondo te uno che si fa un 2000 da 65.000 mila euro ha problemi ad andare in ferie ???? non diciamo baggianate , l' 80 % del popolo dei 2000 sulla 5er lo fa per ragioni fascali basta vedere le e 60-61 quante ne circolavano ... sempre secondo me , sia chiaro ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    6000 o 8000 euro ti sembrano pochi? 1500 2000 euro annui ti sembrano pochi? ok...........
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    l'importante ci sia anche quel 20%..........:wink:

    dai comunque un 520d mediamente accessoriato ormai si porta via con meno di 50000 euro, che non sono pochi ci mancherebbe..........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2013
  7. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.805
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: 520 d ...siete soddistatti?

    ..........disse il saggio ......so tutti fr#ci cor c#lo dell'altri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ....adesso se uno prende un auto sotto i 3000 é un evasore ??

    Lo fa per scappare al fisco ????

    ....oppure salta fuori che una serie 5 "deve" avere il 6l altrimenti é un bidone da quanti mila euro ??

    .....con tutto il cuore chi ragiona così lo abbraccio mentre lo mando affa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D

    Zp980 - Tapatalk 2
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Lo fa per il caro carburante e' ovvio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. davidsuperdrive@

    davidsuperdrive@ Direttore Corse

    1.506
    84
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    54.681
    bmw e60 520d 30.10.2006
     
  10. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    un 520d ben accessoriato si porta via tranquillamente a meno di 50 mila.. la mia ne è una prova.. temo di aver distrutto tutti i preventivi che avevo fatto ma ne avevo anche per la 520d Touring eletta con una configurazione simile alla mia.. se non ricordo male eravamo a 70 mila euro.. usciva dal conce attorno ai 55 mila.. togliendo i sedili comfort e qualche cosa non ci sarebbero stati problemi a scendere a 47 mila.. anche perché di listino il futura mi pare fosse sui 56-57 mila.. e con un 17-18% la si portava via senza fatica..

    p.s. io ho scelto la mia perché rispetto ad una 530xd nei 6-8 anni (diciamo 250 mila km) il risparmio che ne ho stimato mi permette di pensare di prendere una seconda auto a rate per la mogie prima della fine della vita utile della bmw.

    e dal '92 non ho evaso una lira o un euro.. ma per me risparmiare anche 100 euro al mese sono soldi.. mi tolgo lo sfizio della bmw ma non posso pesare sulla famiglia per i prossimi 250 mila km..

    come in molti mi hanno detto.. dovevo prendere una fiat o tenermi la mondeo.. ma visto che ho optato per prendermi una 5er l'ho fatto pensando alla sicurezza della mia famiglia (e spero che la 5er sia sicura) e al non affossare la famiglia per togliermi uno sfizio di 2 tonnellate.. in pratica è la mia amante in casa.. ha un suo costo.. ma non deve togliere niente e moglie e figlia.. e la 525xd era il giusto compromesso..

    il fisco.. nel mio caso.. centra come i cavoli a merenda.. i costi mi hanno sconsigliato il 530xd.. anche se mi affascinava un 6 cilindri.. ma il 525 non è più un 6 cilindri (anche se il sito.. quando l'ho comprata.. citava ancora il 525 fra il 6 cilindri.. mentre la brochure parlava di 4 twin turbo..)..
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    hai letto bene quello che ho scritto?? ho ribadito che la differenza la fa il listino iniziale più che il mantenimento perchè nel mio caso a conti fatti la differenza non era 2000 euro ma un quarto
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    comunque noto che ora la diatriba si e' spostanta dalla motivazione tecnico/prestazionale a quella fiscale/economica interessante...........
     
  13. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    meglio.. vuol dire che tecnicamente non fanno più schifo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tanto che molti di noi hanno basato la scelta sui soldi e non sui dati di targa del motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> hehe
     
  14. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Domanda statistica: la maggioranza dei possessori attuali di 520d sono dipendenti o liberi prof a p.iva?

    Grazie, ho finito.
     
  15. GMB69

    GMB69 Primo Pilota

    1.076
    40
    2 Luglio 2004
    Reputazione:
    98.731
    520D F11
    Domanda inutile!!! Però ti posso dire che i costi oramai sono un argomento preponderante nell'acquisto di una vettura. Anche con soli 1000€ risparmiati in un anno, con una crisi che non si quando terminerà fanno la differenza. Poi comunque un contribuente di sicuro non ha voglia anche se perfettamente in regola, di aver l'ADE in azienda. O anche solo dover produrre all'agenzia montagne di documentazione. E vivere con l'incubo di aver fatto tutto giusto.
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    l'unica risposta che mi sento di darti ma non di doverti e che non sono un ladro.........
     
  17. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ci mancherebbe, sul serio, non incrimino e metto dubbi su nessuno.

    ribadisco che se fossi a p.iva per evitare rotture di coioni( si puo' dire) nel dubbio anche io prenderei un 2 mila.

    come tanti, come molti. Non credo di dar dell'evasore a nessuno.

    E da qui crollo delle vendite e rivendibilita' dei tremila in italia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2013
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    E di conseguenza la decisione anche per gli altri di andare sui 2.0 perchè spendere ora anche molto di più per poi trovarmi con un osso invendibile tra tot anni sarebbe davvero un doppio salasso. Ma questo varrebbe anche per il 3.0 211cv quindi senza aggravio del superbollo.
     
  19. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Of course.
     
  20. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Infatti.

    Mi pare che si tenda a confondere l'opportunità (o obbligo, a questo punto) fiscale con evasione che non mi paiono affatto sinonimi.

    Se fossi un libero professionista anch'ho cercherei il massimo con il minimo dei problemi.

    Direi che la verità sta nel mezzo. Oggi come oggi la visione e l'utilizzo dell'auto è cambiata radicalmente rispetto a poco tempo fa. Quindi se uno può risparmiare su bollo, assicurazione, carburante e noie fiscali è ovvio che non andrà oltre i 20cvf (a prescindere dalla marca e modello di auto).

    Io, dal canto mio visto che non ho nulla da dover dimostrare al fisco se non le mie buste paga da dipendente, credo di illudermi di poter trovare ancora tra qualche anno un buon 530 senza troppi chilometri. Per me, per come ho assicrazione e bollo da quando ho le BMW non ho avuto aumenti esorbitanti rispetto a quando avevo un Golf TDI 1,9 con 66kw (facevo il doppio della strada che faccio ora).

    Ciò detto, io credo che comunque il 520d sia un ottimo affare in termini globali. Il motore è adeguato e se coadiuvato dall'automatico fa la sua bella figura. Io fossi in BMW avrei lavorato un pelo di più sull'acustica esterna, perchè in effetti -forse- è l'unico aspetto poco appagante della vettura.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina