io invece non potrei fare a meno di un capiente bagagliaio, degli interni in pelle traforata, e di tante altre cose.. ci abito in macchina.. la considero una seconda casa.. rinuncio volentieri a qualche cavallo ma non ai comfort interni.. passo più tempo in statale a 60 km/h che altrove.. di avere sprint e ripresa non sento l'esigenza... ormai anche i sorpassi li ho limitati.. da quando ho una moto mi sono accorto di quanto sia strano e difficile sorpassare in auto.. la mia moto ha quasi i cavalli della tua macchina.. ma pesa 170 kg :-D li mi diverto.. l'auto anche è divertente.. ma non nello stesso modo.. ora con la bimba.. l'auto non è divertente.. deve essere sicura e comoda..
hm.. non capisco perché in molti dicono che i sedili BMW sono scomodi.. sia la C5 che la S80 hanno sedili migliori della 5er ?.. capisco la S80.. è una serie 7.. ma io li ho trovati comodi i sedili della 5.. 800 km in un giorno e mi parevano molto comodi..
i sedili bmw sono comodi. oddio, non tutti, ma su serie 5 e serie 7 lo sono. ma ti assicuro che le sedute di S80 sono un gradino superiore.
non sono tipo da moto, mi spaventa facilmente. andando spesso in montagna preferisco farmi un paio di passi in solitudine, e lì già i 192cv iniziano a sembrarmi appena sufficienti (di certo il peso dell'auto influisce..su una morgan threewheeler sarebbero sovrabbondanti)
Rilancio: http://www.subito.it/auto/skoda-superb-wagon-2-0tdi-140cv-elegance-nuova-d-torino-62048889.htm
da quanto (2003) ho preso le moto.. beh.. alla macchina non chiedo più di fare 0-100 in 3 secondi :-D e mi accontento di quello che puo' fare meglio di una moto.. e ci sono molte cose in cui la macchina è meglio.. ma mi riesce difficile mettere il ginocchio a terra da dentro una macchina nonostante i cavalli :-D hehe come mi riesce difficile fare 1500 km in un giorno in moto a meno di non essere in un videogioco :-D p.s. la SuperB l'avevo vista.. ma quando mia moglie ha sentito skoda si è smaterializzata..
per il rapporto prezzo/qualità o per altro ? Io l'ho vista quando era solo berlina ( a me interessa solo la Touring) e devo dire che se la batteva alla grande con la passat e costava di meno.. questa ultima non l'ho vista dal vivo ma mi pare carina.. probabilmente è una scelta intelligente.. solo che in questo periodo io mi sento stupido :-D
Secondo me il 518d ha senso solo se si prende una serie 5 scarna...e comunque se dovessi scegliere tra un 518d strafull e un 530d base mi prenderei un 520d con gli accessori giusti! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
quoto, pur ritenendo la 5er sottomotorizzata con il 18d, penso che se hanno lo fatto vuol dire che un mercato ci sarà... come c'è mercato oggi per il 316d... poi paragonare BMW serie 5 con skoda superb, citroen C5 o similari lascia il tempo che trova...
Secondo me troppo spesso si fa confusione tra cavalli e comodita'. Quando si dice che si cerca una macchina comoda e quindi che basta il 518d che' tanto in coda avere un 3000 non serve, io invece dico che' e' molto piu' comodo starci con il 530d. Sei cilindri, silenziosita' e coppia fanno parte della categoria "comodita'", non "oltre 200km/h". sfiorare il pedale dell'acceleratore e muoversi dolcemente e silenziosamente e' molto piu' comodo che farlo con un 518d che che e' piu' rumoroso, ruvido e piu' in difficolta' a spostare questa massa. 530 significa anche piu' sicurezza perche' ti permette di trarti d'impaccio con piu' facilita'. Passare un giorno con una macchina che fa agilmente quello che vuoi e' anche molto piu' rilassante di una che impegna di piu'. Esempio, con un 530 premi e superi e la cosa ti viene naturale, con il 518 prima devi calcolare bene se ce la fai, premi ed aspetti ed a volte ti tocca frenare perche' hai valutato male oppure perche' l'auto impiega troppo a cambiare passo. Alla sera con il 518d arrivi stressato, stanco mentalmente. Ed io l'ho provato con il V70 D5 serie precedente, auto comoda ma pesante che ti obbligava sempre a tener conto del peso nelle frenate perche' i freni andavano sempre piu' lunghi rispetto alla Passat. Nello switch dovevo sempre riadattarmi e dopo un giorno con il V70 arrivavo molto piu' stanco rispetto alla Passat, pur con i sedili Volvo molto piu' comodi. Sono arrivato ad odiare il V70 che ho venduto poco dopo 1 anno di vita. Quindi secondo me il 518d e' una scelta che si fa per pure motivazioni economiche.
sinceramente anche io la penso come te ,e aggiungo che se l'italia non si trovava in un momento di cacca come questo , credo che di 518/520 non se ne sarebbero visti cosi tanti , per nulla togliere a questo motore fantastico , che a mio avviso pero' si troverebbe piu' a suo agio in una carcassa piu' piccola e leggera .....