quel che dici è vero fino a metà. la sonorità del 6L e del V8 sono diverse, molto diverse. inoltre il 6 cilindri è molto più equilibrato, lo schema del manovellismo annulla i momenti di primo e secondo ordine a tutto vantaggio della riduzione quasi totale di vibrazioni. la pubblicità porsche parlava di "quello che ti sorpassa con la solita gittì", non della piccola auto rombante /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io penso che il cliente che compra il 518d sarà il pensionato che la terrà fino alla fine opoure l'autista di auto blu che la venderà a 350000 km...quindi entrambi si preoccuperanno poco della svalutazione. Per il discorso consumi dipende; è chiaro che se uno deve fare tanta montahna dovrà scegliere almeno il 520d, però se deve fare molto extraurbano i consumi resteranno minori di un 520d. Pensa che io ho preso una polo 1.2 tdi 75 cv, alcuni mi dicevano di prendere il 1.6 da 105 perché il 1.2 sarebbe stato sempre sotto sforzo, invece con i suoi 180 nm di coppia io non lo sento quasi mai in affanno... è chiaro che se abitassi in montagna avrei dovuto prendere il 1.6, però vedere sul cdb 30 km/l ai 90 in statale e i 20 in città e impagabile. .. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Lo so ma siccome si continua ad andare indietro nel tempo per pescare motori con pochi cv io mi sono spostato di 40 invece che solo 15/20
Per poi infarcirla di 20000€ di optional che poi perderò tutti nella rivendita!?!?!? prendo un ammennicolo in meno ma prendo un 520
in italia no , ma in germania nel 2004 quando comprai la 530d e60, era frequente imbattersi in taxi 520d e39 con sedili in stoffa e panche in legno...
Parlare di risparmio tra 518d e 520d è ridicolo. Se uno vuole risparmiare non si compra di certo una 5er. Di quale risparmio si parla? 2000 euro all'acquisto,ci montiamo tutti gli optional più comuni in queste auto e il prezzo evolve di altri 15.000 euro o lasciamo l'auto con cerchi base,sedili di stoffa, cambio manuale... etc etc ? Per non parlare della rivendibilità... Inoltre... il vecchietto che si tiene la Bmw fino alla morte non compra un 518d ma va diretto di 530i che probabilmente userà 3 volte la settimana e per percorsi brevissimi. Parlare di risparmio non ha assolutamente senso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Per come la vedo io venendo da audi, mercedes e BMW dico che la serie 5 e perfetta col 3.0 magari anche il 525 ma purché tremila un motore molto più raraffinato degli altri il vero punto di forza della BMW rispetto alle altre vetture premium, sentivo che anche memercedes vuol fare un 3.0 sei in linea. Per il resto l Audi a6 e più curata, più elegante, e forse anche più bella se ho preso bbmw e non una Audi o un panamera diesel e solo per il motore
Il sei cilindri Audi e una mezza cagata non ha doti velocistiche mura a 230 massimo laddove l x6 3.0 d arriva a 250, rispetto al sei in linea bbmw e una spanna sotto
a6 piu' curata non sono d'accordo piu' elegante certo e' piu' da anzianotto piu' bella assolutamente non sono d'accordo tradotto hai fatto bene ha prendere la serie 5 e non solo per il motore.......:wink:
preferisco BMW da sempre, per me solo BMW e porschepero davvero solo chi ha provato i sei cilindri diesel di tutte e tre le marchepuo rendersi conto della superiorità del sei in linea BMWripeto e una spanna sopra
Be Audi in generale, ma anche mercedes ha pelli più pregiate, plastiche migliori e modanature più pregiate sia sulla E che sulla A6, scegliendo ovviamente la versione giusta mentre se si scelgono i sedili comfort di bmw con tutte le regolazioni automatiche tipo quelli che avevo sulla X6 credo che non ci siano sedili più comodi al mondo, su nessuna vettura, viaggiare su quei sedili voleva dire spararsi 600 km e non accorgersene, nemmeno sull apanamera o sul cayenne full si raggiunge un tale stato di comfort e benessere
Guido ogni tanto un a5 cabrio 3.0tdi con s-tronic, e non mi pare malvagio rispetto al 6 bmw. Di sicuro non l'ho mai spinto a 230km/h.
Quoto. La a6 normale è brutta, la e ha degli interni inferiori (tant'è 4r li definì inferiori alla serie 5). Sono curate tutte bene, forse serie 5 e a6 una spanna sopra la E. X la linea nn c'è storia: la e sembra un carro da morto, la a6 nn so definirla, ma è brutta...
... ma non direi ... il merc magari ma l'audi no ... Comunque la f10 è abbastanza elegante, ha una linea piuttosto sobria ... Adesso però non guardate quella di Pietro che sembra la versione con le ruote del cacciabombardiere stealth B2
il tuo è il solito presupposto del caxxo, del tipo che nn sai neanche come vada, oppure l'hai provata x dirlo?? Sarò un alieno che x me nn soffre??
Non vanno molto di moda i carrifunebri Bmw ... per andare a 3 km/h fino al cimitero va bene il mercedes, che con quello gli anziani hanno pure più familiarità