518d | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

518d

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da deme82, 27 Maggio 2013.

  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    Le hanno cambiate all'80% delle auto? Mi pare proprio una minchiata.....
     
  2. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    In garanzia o a spese del cliente ?
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.565
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    in garanzia finché in garanzia, variabile dopo, a seconda dei casi e/o dalle tempistiche
     
  4. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Quindi quasi sempre in garanzia..

    e..domanda che interessa più a me.. Anche dei 525? Perché su questi ne ho sentiti pochi con rogne documentate..
     
  5. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Buonanotte,

    la cosa che lascia perplessi non è tanto il problema alla catena ma il fatto che non lo risolvano!

    Le macchine uscite oggi sono pure loro a rischio rottura!

    E le auto "riparate" in realtà non lo sono....

    Questo è scandaloso per chi acquista un'auto nuova di questa levatura.

    Onestamente un motore con questo "vizio" non lo comprerei.

    Tita

    ps. anche se fosse solo un 5% parliamo comunque di migliaia di auto e siamo solo all'inizio perchè di persone che fanno tanta strada con le bmw diesel ce ne sono davvero tante!
     
  6. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Il fatto preoccupante e' che non esiste una soluzione economica, insomma si puo' essere fortunati e lodare il 2lt gasolio come il migliore del segmento oppure detestarlo perche' si entra in una probabile azione legale se inconveniente capita fori garanzia. Numeri certi e percentuali non ce ne sono. Mipare che nel forum qualcuno abbia fatto una modifica sostanziale al motore, causa rottura, poiche' laparte superiore non viene ben lubrificatA.

    rimando a chi ha seguito o ricorda il nome utente.
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    A bimbo320d l'hanno cambiata.......e meno male che prendevamo per il culo le audi che avevano le cinghie.......#-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2013
  8. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    vero.. Ma purtroppo anche brani molto più grandi adottano la stessa politica..

    ford nel '96 sapeva che la mondeo aveva u n problema alla valvola a tre vie del radiatore.. Si rompeva.. A volte in sempre aperto a volte in sempre chiuso etc..poteva succederti a 1 km come a 40 mila ma ti succedeva.. Io l'ho cambiata tre volte in garanzia (2 anni) e due volte fuori garanzia.. Dopo di che, quando mi si è rotta tutta passante l'ho lasciata li.. In estate non cambiava niente.. In inverno non salivo sopra i 70 gradi.. L macchina si scaldava dopo dieci anni ma almeno non si rompeva il motore..

    i meccanici lo sapevano.. Me ne parlavano.. Ma il pezzo di ricambio era identico a quello che si rompeva.. Farlo con una molla più robusta pareva stupido ? E parliamo di un componente facilmente aggiustabile..

    è brutto avere una macchina (bmw) che nasce con un problema in origine.. Spero facciano qualcosa.. Ma ormai non conosco brand che non facciano errori..
     
  9. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Direi più che altro E28. Il 518i fu inserito nella E34 praticamente a fine carriera (dal 1992 se non erro, con le versioni "Europa"). Invece il 518 E28 col 1.8 da 105cv era piuttosto diffuso negli anni '80.

    Ci si dimentica poi che il 520i come le sue concorrenti erano le berline in voga per il noto problema dell'iva pesante che gravava sulle auto con cavalli fiscali oltre i 20 per le benziana e 23 per i diesel (si spiega perchè allora i turbodiesel fossero tutti 2,5).
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.565
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    certo ma qui parliamo di un danno che va dai 2mila ai 5mila euro.

    sui primi N47, come descritto più sopra, va cambiato anche l'albero motore.

    sugli ultimi oltre alla catena si cambiano i tendicatena, quindi la cifra è verso i 2000.

    cifra che è di per sé alta perché la catena è lato abitacolo e quindi va tirato giù il motore, il più lo fa la manodopera.

    per il cambio catena pattini ecc. della nostra cabrio, in bmw, la spesa è stata di 1300 euro. che non è poco ma son pur sempre 700euro di manodopera in meno.
     
  11. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    se penso che in ford cambiavo la cinghia ogni 60 mila km e spendevo 800 euro alla volta ..la fiat 132 2.0ie degli anni '80 aveva la catena di distribuzione e non è servito cambiarla mai.. o almeno.. l'abbiamo data dentro dopo 15 anni e 200.000 km e non aveva problemi.. hehe.. è proprio vero.. non fanno più le auto di una volta..
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.565
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh ho speso un patrimonio per fare la distribuzione alla mia 524td :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fra poco devo farla sulla gpunto, circa 350 euro comprese pulegge e pompa acqua.

    il punto principale è che la catena non deve mai rompersi e sai che non deve mai rompersi.

    la cinghia invece sai che ha una scadenza, temporale o kilometrica, quindi agisci prima che si rompa
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2013
  13. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    vero.. ma tutto si rompe.. anche le dighe hanno la data di scadenza..

    scoccia che una catena abbia una scadenza simile ad una cinghia.. sulla mondeo attuale si cambia ogni 150 mila.. mi aspetterei che una catena si cambiasse ogni 200 mila o più..

    c'è un errore di progettazione.. è chiaro.. altrettanto chiaro è che preferiscono cambiare i motori fallati piuttosto che risolvere il problema.. (che so.. tendicatena convenzionali e bagno d'olio ?)
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.565
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non proprio :lol:

    per il resto ti quoto
     
  15. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    fidati.. anche le dighe.. è parte del mio lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quando si fa una diga si stima il tempo di inghiaiamento e quello è il tempo utile di vita della diga.. non che il cemento ceda e la diga cada.. ma una volta che il bacino è pieno di ghiaia la diga è inutile per molti dei suoi compiti (controllo delle piene, stoccaggio energia.. etc..)

    di conseguenza una diga ha una data di scadenza.. o se preferisci.. un "sistema bacino-diga-centrale" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    se rientra nella best4, me ne fotto............:mrgreen:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.565
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    anche del mio. sia mai che siam colleghi :lol: già siamo entrambi in veneto
     
  18. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    sarebbe da ridere :-D

    Il nonno ha lavorato sulla diga di Vodo di Cadore per un 20-25 anni.. e di famiglia da generazioni lavoriamo nel settore energia elettrica..

    e qua chiudo l'OT o mi linciano più del solito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.495
    2.155
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Adesso vi chiamo Paolini a mettervi in topic :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Mi piace Paolini .. Ma mi spiace che sia stato così impreciso in merito al Vajont.. Diga che ammiro visto la sua storia per la mia famiglia.. Il disastro è altra cosa.. Ma è molto ot..
     

Condividi questa Pagina