500 abarth ss | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

500 abarth ss

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da ARMATAGGIA, 13 Giugno 2011.

  1. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    No, non hai proprio capito! Ho scritto l'esatto opposto.
    Chissenefrega se la 500 con 170 cv (esiste?) è la versione ultramega figa e la Mini con 170 cv (esiste?) la semi-base...
    Se voglio un confronto tecnico il più possibile equo, il primo parametro da considerare e "pareggiare" è la potenza. O, meglio, il rapporto peso potenza.

    Se invece stiamo confrontando il top di gamma col top di gamma, se stiamo valutando il value-for-money, se ci stiamo chiedendo se abbia senso o meno spendere certe cifre in relazione a certe offerte... l'ambito soggettivo prevale e non ha senso un confronto.

    Mi pagano per fare i conti, non per fare commenti! :cool:
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quindi auto leggera, con baricentro alto e sospensioni rigide tendera' piu' facilmente ad alzarsi su due ruote, cosa gestibile da chi ha esperienza ma non da un neofita fresco di patente, di qui i ribaltamenti, non e' una macchina facile da gestire se portata al limite senza esperienza.
    Purtroppo il chissenefrega non vale, se la versione "speciale" sportiva di un certo modello ha piu' cv e un altro di meno cosi' stanno le cose, chi compra il top di gamma della 500 avra' meno rispetto a quello della mini in termini di telaio, motore e possibilita' di upgrade, i limiti della mini che parte con un 2.0 son superiori a quelli di una 500 con un 1.4, prima di tutto per il telaio della mini piu' portato a supportare maggiori potenze.
    Il prezzo essendo similare le colloca nella stessa fascia in cui uno dovrebbe decidere cosa comprare.
    Inutile cercare di paragonare la 595 con una cooper s per aver gli stessi cv, top di gamma si confronta con top di gamma, quindi jcw.
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.916
    25.152
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Sempre perché tu l'hai portata al limite
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Io leggo, ascolto, mi informo, ad ogni gara una finisce sul tetto da sola, su strada o pista idem e' successo spesso piu' di altre auto, il che non e' una cosa normale, quindi la leggenda non e' tale ma nasce da fatti reali, per quanto se ne dica non e' il massimo, a detta di molti che l'han avuta e passando a mini han trovato solo impressioni positive, collaudatori noti non l'han approvata a pieni voti, secondo te sarei cosi' fesso da sperimentare sulla mia pelle o piu' furbo a fidarmi scegliendo altro ?
    Rientro nella seconda categoria, se uno mi dice che andando dritto finisco nel burrone cambio strada, se tu preferisci sperimentare di persona vai pure dritto >:>
    In ogni caso ora ci sono controlli di stabilita' non piu' solo correttivi ma anche predittivi, non so se sian stati montati anche sulla 500.
    In sostanza non aspettano che si verifichi l'evento ma seguendo un algoritmo impostato nella centralina prevedono dallo stile di guida del pilota l'eventualita' che possa verificarsi una perdita di aderenza intervenendo ancora prima, di certo ancora piu' invasivi dei soliti controlli, ottimi per neofiti ma non per guidatori esperti.
    Di male c'e' che la gente si abitua a guidare senza perizia lasciando alla macchina la gestione, quindi disimparano a guidare, dovessero salire su una macchina senza controlli sarebbero fuori alla prima curva ;)
    Per 10 pareri positivi ne ho sentiti e letti molti di piu' negativi, quindi ognuno libero di aver le sue preferenze, ma se cerchi di convincere me a prendere una 500 sara' piu' facile che io convinca te a desistere dal farlo ;)
    Non e' che poi a tirarla lunga cambi molto, a te piace e la vuoi prendere, fallo, io ho la mia opinione supportata da sufficienti resoconti per preferire altro, non cerco di convincere nessuno, dico solo come la penso in merito e vale per me, gli altri liberi di far come meglio credono ;)
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.916
    25.152
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ma figurati se cerco di convincere te.
    ecco, l'importante è che sia chiaro a tutti il grassettato.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    chiarissimo. parla del nulla, e nel nulla rimane.
     
  7. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Un po’ come te che non li disattivi per andare più forte quando tutti, per andare più forte, li disattivano...
     
    A actarus8v e rich20 piace questo messaggio.
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    stai perdendo tempo, fidati :mrgreen:
     
    A rich20 piace questo elemento.
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Eh, ma Fra , il fatto di cercare di far ragionare Huscki, l'ha presa come una specie di missione umanitaria... :D
     
    A nicor e rich20 piace questo messaggio.
  10. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Quindi una monovolume, una light car, un SUV, una berlina, una fuoristrada, una sw che costano uguale... sono nella stessa categoria?
     
    A who83 piace questo elemento.
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.763
    5.684
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    https://www.quattroruote.it/prove/2...mpetizione_vs_ds_3_performance_jcw_video.html

    Il sunto

    "Le differenze risultano ancora più evidenti in pista. La Mini mostra subito i muscoli, grazie al due litri da oltre 230 cavalli. Ha temperamento, ma è più pesante delle altre due e, soprattutto, fatica a trasferire all’asfalto tutta la potenza, innescando anche reazioni sullo sterzo. La 595 ha meno ambizioni; del resto, dentro il cofano ha soltanto un 1.4 turbo, ma il carattere non le manca e, quando serve, nemmeno la cattiveria. E sfrutta molto bene la presenza del differenziale autobloccante meccanico (sulla Mini è elettronico) che limita i pattinamenti. Da questo punto di vista è ancora più efficace il Torsen della DS3, che scarica bene a terra i 208 cavalli a disposizione. La francese è molto disinvolta: s’inserisce con decisione in curva, è agilissima e, se la si porta al limite, può dare grandi soddisfazioni. Tiene il suo passo sul misto l’Abarth, anch’essa molto maneggevole, rapida a inserirsi in curva, precisa nel seguire le traiettorie, che effettua piatta e ben appoggiata all’asfalto, complice un assetto racing (con ammortizzatori Koni) senza compromessi, di cui si misura la rigidezza a ogni minima increspatura dell’asfalto, corresponsabile il passo ridotto."

    Vetture del segmento della 500
    https://www.quattroruote.it/prove/2009/fatte_per_giocare_abarth_500_c2_twingo.html

    Prova AlVolante
    https://www.alvolante.it/prova/abarth-500-14-t-jet-595-turismo

    Prova di CarAndDriver
    Se si va avanti con il video, interessante prova di Slalom dove la 500 si ribalta.

     
    A who83, Winterdog e actarus8v piace questo elemento.
  12. Mario_sa

    Mario_sa Kartista

    52
    19
    9 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.910
    Ex brabus, R56S lci, ora 420d, 595comp
    Ciao a tutti è molto che non scrivo sul forum per mancanza di tempo ma appena posso leggo tutte le discussioni arretrate, mi sono ritrovato in questa discussione e posso riporatare la mia esperienza poichè ho posseduto 2 mini r56 di cui l' ultima una cooper s r56 LCI quindi 184 con assetto jcw e differenziale elettronico ed ora possiedo oltre a un 420d una 595 comp con differenziale autobloccate meccanico e assetto koni fsd, e spesso mi è capitato di fare un paragone tra le 2.
    ASSETTO/TENUTA: La mini nonostante l'assetto si imbarcava molto di piu in curve veloci rispetto alla 595 la quale risulta molto piatta e da un senso di sicurezza maggiore, l' effetto della mini era quasi di galleggiare cosa che non incitava a spingere in uscita. La 595 ripeto da un ottima sensazione si sente che l assetto è stato molto migliorato rispetto alle versioni precedenti per sopperire al baricentro più altro. Altro problema della mini è il differenziale possono tararlo nel mio modo possibile ma resta puramente una questione elettronica con tutti i limiti che ne segue se applicato ad una TA, la 595 possiede quello meccanico e credetemi si fa sentire e enonostante l auto sia leggera e TA dà una sensazione eccelsa, si snete la meccanica che lavora e con modalita tct inserita scarica davvero tutta la sua potenza a terra dando enorme motricita e sensazione di andare forte. Qunidi la 595 vince cosi equipaggiata su questo fronte.
    Devo aprire una piccola parentesi sul GO KART FEELING: solo marketing su r56, le ruote posizionate sugli angoli dell' auto danno quella sensazione ma minima rispetto a r53.
    MOTORE: allora il paragone a mio avviso va fatto tra r56s lci e 595 comp. nonostante entrambi i motori siano turbo hanno erogazioni nettamente diverse e danno sensazioni diverse. La mini era molto più lineare con una fruibilità maggiore in città poichè la coppia arriva prima rispetto alla 595 che gli permette di essere guidata con molta più discrezione, mentre la 595 ha un erogazione molto più brusca complice la turbina enorme che offre un turbolag imbarazzante sotto i 3000giri ma a suo favore quando entra in pressione sembra esplodere fino a 5700giri poi cala gradualmente fino 6800, questo potrebbe creare dei problemi in uso quotidiano ma guidata come si deve regala quella sensazione nostralgica da turbo anni 90. Praticamente ON/OFF.
    CAMBIO: allora qui viene la nota dolente della 595 nettamente inferiore alla r56s complice la sesta marcia, a volte e sopratutto in autostrada si necessita di una marcia in piu poiche il motore gira troppo alto di a discapito dei consumi(5KM/L IN SPORT) poi la retromarcia è scandalosa poco precisa nell' innesto a freddo, tuttavia nel complesso il combio è solo sufficiente e quello della mini r56s vince di molto.
    SEDUTA: allora i sabelt sono imbullonati troppo in alto e questo da una sensazione di baricentro ancora piu alto alla vettura ma si compensa esteticamente infatti sono stupendi e molto contenitivi con una sponda alta a sufficienza da evitare movimenti della parte bassa del corpo.
    SAUND: qui non esiste paragone ne sfida la 595 suona benissimo da stock cn scarico RM a volvole autonome crea un atmosfera sportiva con una timbrica ineguagliabile, unica, la mini pur avendo un bel sound era inferiore da stock forse solo qualche burbles in più in scalata.
    FRENI: paragonando i 2 impianti c è differenza, 595 dopo un tragitto in costiera amalfitana da 50km non cede di un millimetro, possiede un enorme resistenza alla fatica mentre nello stesso percorso quello della mini trasmetteva un allungamento minino del pedale ma comunque trascurabile.
    In conclusione sono auto molto diverse la mini r56s si rivolgeva ad una clinetela piu ampia che si approcciava all'auto divertente con discrete prestazioni ma che poteva anche non avere molta esperienza sia in guida che in differenze tecniche mentre la 595 specialmente in versione comp con determinate caratteristiche si rivolge ad una clientela che cerca nei singoli comparti dell'auto qualcosa di specifico e molto tecnico: diff autoblocante mecc sabelt brembo 4pompanti assetto koni, turbina garret1446 e leggerezza.
    Ps. Se avete delle domande su altri punti dell' auto chiedete pure ora ho dato solo una panoramica generale senza entrare nel dettaglio, spero di non scatenare l' ira di nessuno il mio è solo un paragone da possessore e fruitore quotidiano di queste auto.
     
    A who83, LupoTHP e labrie_it piace questo elemento.
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Quindi non si ribalta? Sicuro?
    Bah... mi sembra strano, Husky ha detto il contrario :mumble
     
    A who83, nicor e labrie_it piace questo elemento.
  14. Mario_sa

    Mario_sa Kartista

    52
    19
    9 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.910
    Ex brabus, R56S lci, ora 420d, 595comp
    Assolutamento no, con i KONI ha un ottima tenuta.
     
  15. Mario_sa

    Mario_sa Kartista

    52
    19
    9 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.910
    Ex brabus, R56S lci, ora 420d, 595comp
    Una fotina se seguirranno altre.
     

    Files Allegati:

    A who83, cbr e nicor piace questo elemento.
  16. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.581
    3.154
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Tranquillo, adesso Husky ti spiegherà che non ti sei ribaltato perché vai troppo piano e non sai guidare.
    Se ti fossi ribaltato direbbe comunque che non sai guidare. Insomma, comunque vada, tu non sai guidare. :mrgreen:

    PS. Molto bella, complimenti!
     
    A who83 e actarus8v piace questo messaggio.
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.916
    25.152
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    sicuro sicuro? :D
     
  18. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.581
    22.640
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Superlol.
     
  19. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.854
    2.472
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.626
    Auto a pedali
    Immagino che il limite della posizione di guida sia dovuto alla seduta corta, oppure c'è anche altro?
     
  20. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Soprattutto, se le mani sul volante le tieni alle 9:15 non dirglielo! :D Complimenti anche da parte mia ;)
     
  21. Mario_sa

    Mario_sa Kartista

    52
    19
    9 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.910
    Ex brabus, R56S lci, ora 420d, 595comp
    si :D a parte gli scherzi non so se l' utente hai mai guidato l' auto ma io riporto la mia esperienza senza condizionarmi dal possesso, l' auto è stabile e essendo la mia 3 auto non mi risparmio mai alla guida.
     

Condividi questa Pagina