5 porte, 3 porte, coupè e cabrio: tutte la stessa tenuta di strada???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Masonjak, 12 Novembre 2009.

  1. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    a me cmq sembra che si stia facendo una discussione sul nulla, interessante x i molti spunti offerti ma del tutto priva di oggettività. Nel senso che si sta parlando di 2 guidatori differenti, magari quello che dice che la sua non sta in strada sul bagnato prima aveva un TA e crede ancora alle leggende metropolitane che vogliono le BMW infestibili sul bagnato, o più semplicemente non è capace a guidare....
    X il resto ringrazio tutti x le notizie tecniche, tra le quali cito il triangolo di rinforzo del ponte posteriore, io che possedevo una M3 E46 ne riconosco gli ALTISSIMI benefici...
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    eccoti una foto del rinforzo:
    [​IMG]
    qui è appena stata montata su una serie 1 5 porte, che di serie non la prevedeva, il rinforzo e i pezzi nuovi ovviamente sono quelli puliti
     
  3. Masonjak

    Masonjak Kartista

    138
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    25
    120d cabrio
    la cabrio lo ha già di serie???quali sono i vantaggi che si hanno e i prezzi per montarlo???
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    no, non è montata, viene messa solo se si mette l'assetto performance, ma non credo sia disponibile per la cabrio...
    se vuoi metterla su imho spendi circa 200-250€ tra pezzi e manodopera fuori dalla bmw...
    come vantaggi è piu o meno come mettere la barra duomi davanti, rendi piu stabile l'asse e irrigidisci ancora di piu il telaio
     
  5. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    ma i due attachi laterali a cosa vengono ancorati?
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sul bagnato il telaio meno rigido lo senti fino ad un certo punto, dai.
    Eventualmente dipende dal set up suspensioni e dalla gommatura. Altrimenti non c'è ragione perchè la 3p sia più lenta della Cabrio.
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    a un braccetto del retrotreno, non mi chiedere quale perche non mi ricordo a quale dei 5 viene ancorato...
    comunque è questo:
    [​IMG]
     
  8. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    mmmm
    sono un po' scettico sul fatto che irrigisca il telaio come dite.
    per due ragioni:
    1)lo spessore delle barre mi sembra esiguo (le barre sono piene o scatolate?)
    2)la connessione a centro vettura è affidata ad un solo bullone ... e quelli saltano al primo sforzo.

    quindi la mia domanda è:
    serve veramente come barra duomi come dite o come palliativo di una barra antirollio?
     
  9. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    99
    BMW 130I MSPORT
    Il cosiddetto triangolo di rinforzo è composto da due puntoni.
    Da un punto di vista strutturale si definiscono tali elementi che reagiscono (sopportano) a carichi lungo il loro asse. Considera che uno stupido ferraccio da edilizia è considerato, nei calcoli strutturali, con una resistenza di 1600 kg/cmq.
    Quindi il nostro serve a evitare deformazioni dei supporti elastici nella direzione dei puntoni medesimi. Se non erro questo permette un miglior controllo della vettura perché la rende un poco meno "scorbutica".

    Visto che ci sono dico la mia anche sul topic.
    In senso stretto la tenuta di strada è la capacità di una vettura a percorrere una traiettoria a curvatura costante alla massima velocità possibile e si misura in g (accelerazione di gravità). La rigidità delle sospensioni non c'entra molto; basta pensare alle vecchie Citroen con rollio enorme ed incollate a terra.
    Nell'uso normale è un parametro al limite dell'inutile. Per la guida su strada è molto più importante, secondo me, la confidenza che il mezzo da anche in situazione critiche. Se avessimo l'opportunità di guidare un veicolo da competizione, la stragrande maggioranza di noi lo riterrebbe pericoloso!
    Buona guida a tutti.
     
    A Sorrow piace questo elemento.
  10. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    se fosse veramente così, mi chiedo perchè non venga montato su tutte le versioni, in special modo sulla cabrio che dovrebbe essere la più morbida.

    rimango scettico.

    anche perchè non trovo che la mia sia scorbutica.:-k
     
  11. 130rossa

    130rossa Collaudatore

    269
    5
    23 Ottobre 2008
    Reputazione:
    99
    BMW 130I MSPORT
    L'abbinamento motore-carrozzeria che ti godi è sicuramente più tranquillo del mio :razz: (= per te reazioni più filtrate)
    L'effetto di una modifica di questo tipo si sente soprattutto con chi ha un assetto rigido (sia di pneumatici che di molle/ammortizzatori). Gli altri non se ne accorgono quasi. Circa la motivazione del mancato montaggio si tutte le versioni .. lavoro nell'automotive e ti garantisco che le logiche dei produttori son quanto meno difficili da capire!
    Bye
     

Condividi questa Pagina