5 porte, 3 porte, coupè e cabrio: tutte la stessa tenuta di strada???

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Masonjak, 12 Novembre 2009.

  1. Masonjak

    Masonjak Kartista

    138
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    25
    120d cabrio
    Il problema nasce dalle continue discussioni con un mio caro amico possessore di una 118d 3 porte msport con cerchi da 18 che si lamenta in continuazione della cattiva tenuta di strada sul bagnato...per lui è proprio ingestibile...!!!:eek:
    Io possessore di una 120d cabrio a parità di assetto e di cerchi invece mi sento molto sicuro e non ho mai perso il controllo escludendo naturalmente le volte che ho accelerato appositamente per perdere leggermente il posteriore in rotonda quindi una cosa cercata.:mrgreen:
    Hanno due diverse tenute di strada o sono due impressioni di guida diverse?:-k
    Ho esteso il problema sia all'asciutto che al bagnato e a tutti i modelli.
    Può essere una stupidaggine ma a me la coupè così vedendola mi da un senso di grande tenuta mi sembra la più piantata, seguita poi dalla cabrio anche se so che le cabrio sono generalmente meno rigide delle corrispondenti coupè secondo me in bmw hanno fatto un gran lavoro per renderla ben salda, poi a seguire la 3 porte e la 5.
    Non[-X insultatemi se ho detto delle eresie...
     
  2. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Indubbiamente la cabrio sarà quella con la peggior tenuta di strada per via del maggior peso e della minor rigidità (ovviamente a parità di motore, allestimento, cerchi, gomme e assetto), se quella del tuo amico è perfetta di angoli pressioni e condizioni gomme e tutto il resto, o deve ancora comprendere le reazioni della sua bmw e gli sembra che non tenga, o semplicemente è abituato ad auto con una tenuta ancora superiore. Non confondiamo la tenuta di strada con l'aderenza, è sufficiente guidare come cani per avere poca aderenza pure su auto ben "piantate" ;)
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    discussione interessante... secondo me siamo circa li come tenuta dei vari modelli.. il cabrio come già detto sarà quello con minor tenuta, mentre tra l'hatchback e il coupè nn so... l'hatchback mi da più l'idea di essere incollato, anche se probabilmente sono circa allo stesso livello!
    per il fatto delle 3 e 5 porte nn credo c'entri niente sulla tenuta, anzi, la 5 porte ha il montante centrale che la rende più rigida...
     
  4. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    prima di parlare ....
    qualcuno ha i dati di rigidezza torsionale?

    e comunque, siete così sicuri che sia l'unico dato da prendere in considerazione?
    o forse bisognerebbe vedere come il comparto sospensioni è stato armonizzato alla vettura?
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    bè nessuno di noi credo abbia dati tecnici e grafici alla mano, almeno, per quanto mi riguarda è solo un pensiero il mio, e non voglio dire che la cabrio non tiene la strada, io penso però che la cabrio, essendo più pesante e avendo quella struttura sia LEGGERMENTE inferiore alle sorelle con il tetto. di sicuro bmw avrà adottato modifiche importanti alle sospensioni e al telaio per avere una tenuta di strada molto vicina a quella del coupè, però, già prendendo in considerazione solo la differenza di peso credo sia impossibile che siano allo stesso livello..
    quindi non sto dicendo che la cabrio fa schifo come tenuta rispetto al coupè, dico che se il coupè è a 100 punti, la cabrio è a 99!
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quoto, ma facciamo anche 80... prendendo per assurdo che la rigidità torsionale sia la stessa (che è cmq impossibile) il peso sarà cmq superiore, e neanche di poco
    http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=85&cmod=3800&call=77264&aa=2009&mm=3&ccar=A
    http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=85&cmod=3783&call=75249&aa=2008&mm=9&ccar=T
    :wink:
     
  7. *Piero*

    *Piero* Amministratore Delegato BMW

    3.062
    390
    6 Dicembre 2007
    Reputazione:
    207.395
    Clubman Cooper D / tr7
    @ Masonjak


    Sei pregato di ridimensionare la tua firma, che a norma di regolamento è sanzionabile con 2 pts. Se tutti postassero firme di tali dimensioni molti utenti impiegherebbero tempi biblici per l'apertura delle pagine

    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3087578&postcount=1

    Con l'occasione ti consiglio di leggere il regolamento
     
  8. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    venendo dietro al vostro ragionamento le serie 7 dovrebbe uscire di strada ad ogni curva....
    Sapete quanto pesa una 599? e non mi sembra che non stia in strada.

    non confondiamo la tenuta di strada con l'handling .....
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Che c'entrano la serie 7 e la 599?? Il paragone era tra le varie serie 1, e prendendo come riferimento la versione chiusa, la cabrio avrà un handling inferiore, ed è normale che sia così. Poi rimane da capire cosa intende il nostro amico con tenuta inferiore, è un concetto che viene interpretato in maniera varia
     
  10. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    il paragone è pertinente, perchè avete incentrato tutti i vostri ragionamenti solo sul peso ....

    e ripeto, l'handling è una cosa molto diversa dalla tenuta di strada ....
     
  11. sbunf

    sbunf Aspirante Pilota

    45
    0
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10
    325i e92, Z3 1.8
    mah, che io sappia, in genre le cabrio le irrigidiscono di proposito per compensare la perdita del tetto, e alcuni modelli è proprio il modello cabrio quello con il telaio più rigido e in alcune competizioni i produttori portano i telai cabrio con un tetto "farlocco" appunto per questa ragione... non sò se sia il caso della serie 1
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    la 5 porte è la "peggiore" tra tutte, esclusa la cabrio...
    questo perche è l'unica assieme al cabrio senza il triangolo di rinforzo della parte posteriore del telaio, inoltre essendo una 5 porte è meno rigida di una 3 porte
    anche in se per se la rigidà torsinale vuol dire poco, ma l'impianto sospensioni è uguale per tutte, cambia solo la taratura degli ammortizzatori, ma la geometria è quella...
    inoltre parli di handling, li è il peso che conta principalmente, forse piu anche della rigità torsionale e delle sospensioni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    bisognerebbe leggere tutto prima di intervenire.
    nè il peso nè la rigidità torsionale sono stati tirati in ballo da me, ma a sproposito da qualcun altro.

    e state tutti confondendo la tenuta con la maneggevolezza.

    lo so benissimo che il peso penalizza l'handling, ma qui parliamo di tenuta.

    quando dico che bisognerebbe vedere come hanno armonizzato le sospensioni alle varie versioni, parlo proprio di molle e taratura ammortizzatori.... ti sembra una cosa da poco?

    bisognerebbe avere i dati di tenuta laterale (quella misurata in g )

    e non sono così sicuro che la cabrio risulterebbe una saponetta come la state dipingendo ....
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    mica conta solo la tenuta laterale, pensa anche allo spostamento di pesi, maggiore peso comporta maggiore beccheggio...
    comunque qua nessuno sta disegnando la cabrio come una saponetta, semplicemente stiamo dicendo che tra tutte è la meno indicata se uno cerca il top in prestazioni/manegevolezza/tenuta, per il 90% e piu dei guidatori le senzazioni e le prestazioni che otterranno saranno identiche...
     
  15. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    il beccheggio ce l'hai in frenata .... forse intendevi rollio.

    e allora ti butto lì un altro fattore ...

    dove si trova il baricentro delle varie versioni?
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    il beccheggio è la rotazione lungo l'asse trasversale del veicolo, lo si ha sempre quando si va a causare uno spostamento di carico, quindi in accelerazione/rilascio/frenata...
    pensa che con l'EBD il beccheggio di frenata è molto basso, personalmente lo reputo inferiore ad un freno motore aggressivo...
    il baricentro sicuramente è piu basso nelle cabrio, ma bisogna vedere se poi lo si recupera con lo svantaggio della minor rigità e maggior peso...
     
  17. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    è per questo che ho puntualizzato che si dovrebbe parlare di rollio (cioè rotazione sull'asse longitudinale della vettura) per la tenuta di strada .....
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    beh va fatta una importante distinzione. il rollio è molto importante è vero, ma lo è di piu lo spostamento di carico, è questo che influisce notevolmente sulla tenuta in curva di una vettura, se tu mi parli di curve a gas costante ed assetto stabilizzato allora l'unica cosa che influisce è il rollio, ma sai bene che le curve a gas costante sono pochissime, in tutte si entra frenato, e si da gas nel punto di corda, ecco, in queste curve è il beccheggio che influenza maggiormente la tenuta, poichè influisce sul carico dei singoli assi, quando si entra si carica l'anteriore per evitare il sottosterzo, si toglie il freno per ridare carico al posteriore in modo che non parta in percorrenza di curva e sul punto di corda si apre il gas e si riallinea in modo da caricare il posteriore e scaricare la potenza a terra. tutto questo è conseguenza del beccheggio e dello spostamento di carico
     
  19. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    partiamo dal presupposto che con freno e gas qualsiasi macchina si può scomporre....

    per questo motivo le prove di tenuta vengono fatte facendo un anello a velocità costanti via via crescenti (e qui conta solo il rollio), e le prove di hadling con lo slalom tra i birilli e qui è una combinazione dei due con preponderanza del rollio .
    in ogni caso nei trasferimenti di carico è il baricentro quello che conta....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2009
  20. Christjan67

    Christjan67 Kartista

    86
    2
    15 Luglio 2009
    Reputazione:
    12
    BMW 118D F21

Condividi questa Pagina