[4R] M3e90 vs C63amg

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Nicola Spinazzola, 23 Febbraio 2008.

  1. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    E, mentre la prima non ha la potenza dichiarata, la 2° ce l'ha tutta!!!:wink:
    E guarda un po' fa praticamente i medesimi tempi di una M5....:wink: Quindi, deduco che anche la M5 non ha più di 450-460 cv!!!:wink: Come la mia, di serie non ne ha più di 350 cv!!
    Questa è la realtà e basta!](*,)
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    LOL...sei uno sballo Saurob, quando vuoi ti dimostro che la M3 ha tutti i cv, la M5e39 rimane dietro e di brutto con la M3e92, non riesce a tenere neanche la scia.

    Questo video forse ti convicerà: http://www.youtube.com/watch?v=ItR3I4_ecfo

    La M5e60 ha pure lei tutti i 507cv, devi vedere come prende velocità dai 250 in su: http://www.youtube.com/watch?v=89kaERoUrm4

    Hai una grandissima macchina e goditela.:wink:
     
  3. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    Io sarei contento che li avesse, come sarei contento che la mice li avesse ma l'abbiamo testata sul banco e non li ha... Purtroppo... E ti garantisco che la mia M5 va forte, più forte della M3 E36 ed E46 garantito!
    Già il fattoc he sotto i 3000 giri/m il nuovo 4000 V8 vada meno del precedente 3200 proprio non lo accetterei....
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non ti fidare dei banchi non dicono la verità, ho visto dei banchi assegnare un assorbimento del 10% della trasmissione, a volte anche meno quando la trasmissione assorbe almeno il 15-20% nei casi migliori.

    La M5e39 ha pure lei tutti i cv se gli metti la benzina giusta, così come la M3e46, vi siete fissati con il dato dei banchi, mentre questi vanno bene solo per misurare la differenza di potenza che c'è prima e dopo la mappa.

    Lo so benissimo che la tua M5 va forte, me lo sono sognato:wink: , ma non quanto la M3e92 a qualsiasi regime, mentre va più forte della M3e46, di poco ma di più:wink: .

    Lascia stare chi dice che la M3e92 va meno della e46 sotto i 3000g/m è una leggenda metropolitana.
     
  5. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputation:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ehm Nicola, che x caso hai fatto un nuovo test di vel max???:mrgreen:
    Vedo il tuo avatar con la lancetta tanto giu...quanti sono di tachimetro ed effettivi x curiosità?8-[
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non avevo il gps con me, ho fatto qualche calcolo e dovrebbe esser arrivata a 306 effettivi, 326 di tachimetro.
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputation:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Ma in piano???:-k No xchè lì vedo circa 8000giri!:eek:
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il lancio in discesa e gli ultimi 500 metri in piano. Il contagiri era a 8100g/m ma poteva andare ancora, diciamo che ho frenato per prudenza.
     
  9. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputation:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Impressionante!:eek: :eek:
    Considerando che la M6 fà 340km di tachimetro...direi che questa M3 và veramente TANTO anche se la tua è leggermente modificata!:wink:
    Il bello xò è che a differenza della C63 AMG và tanto anche in curva e i tempi in pista le danno ragione....=D>
     
  10. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    C'è qualcosa che non mi quadra.... Non ti offendere.. Ma in piano questo benedetto missile che regime raggiunge in 6° marcia?
    Hai solo rimappato tu?
     
  11. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma non mi vorrai mica dire che riesce a superare i 300 km/h effettivi vero? No perchè con la M5 E39 mappata non si va oltre i 290 km/h effettivi...](*,)
    Più o meno con i soliti cv, ma con molta più coppia... ora pensare che arrivi a 310 km/h la nuova M3 rimane un'utopia dammi retta!

    Si, d'accordo prende la C63 Professional... poi ne riparliamo... E cmq su strada vai + forte con la C63 non ci sono dubbi...
     
  12. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputation:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    Una bmw m3 e46 di un mio amico 100% originale trattata come un figlio, senza limitatore con navigatore garmin ha segnato 287km/h, quindi sono convinto che la nuova m3 possa raggiungere tranquillamente i 300 effettivi e credo possa farlo anche la m5 e39.
     
  13. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    Si magari in leggere discesa e con vento a favore... E cmq da 287 km/h ci sono ben 13 km/h che sono un'enormità a quelle velocità... e cmq ho detto che non va oltre i 300 km/h!! Ti garantisco che la M5 E39 mappata non va oltre i 290 km/h effettivi! E dai dai 270 km/h effettivi in poi... ce ne vuole a salire... E ti garantisco che rispetto ad una M3 E46 da 200 km/h guadagna velocità in maniera nettamente superiore....
     
  14. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputation:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    il getto d'acqua si chiama aquamist infatti. E lo utilizzano molti e dà più cavalli. Brevettato in Italia da Ferraris.

    La priova in folle?....se hai rullato in un banco a freno lo dovresti sapere.....senti Penso....
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputation:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Uhmm, in fisica non eri un fenomeno, vero??? Secondo te quanti cv ti può far guadagnare una discesa autostradale che avrà quanto di pendenza??? Il 2%? Vogliamo dire 20cv??? L'hai visto il video??? Se potevo continuare scaricavo tutto il contagiri, la M3 fa almeno 300 in piano e forse 305 se hai un lancio sufficientemente lungo.
     
  16. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputation:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Scusa ma.... la tua M5 E39 sbaglio o ha:
    1) qualche anno in più;
    2) qualche Cv in meno;
    3) aerodinamicamente è almeno di una generazione precedente;
    4) qualche kg in più rispetto alla M3 E92.

    La mia mappata ancora NON è, però a 280Km/h tachimetrici ci sono arrivato di slancio e, più che murare, scalpitava per andare oltre....

    Non voglio essere polemico, però... cacchio, un po' di obiettività, dai!

    Federico
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ah.. ho capito perchè l'auto ha 7 anni allora influisce sulle velocità max. ma senti cosa devo leggere su un forum di motori...](*,) :rolleyes:

    Si, ma non per l'età... ma perchè i motori M è risaputo che non hanno la potenza dichiarata...](*,) :rolleyes:

    Ah... Quindi a tuo avviso la M3 nuova ha un cefficiente di penetrazione aereodinamica tanto migliore da fare la differenza?:rolleyes: ](*,)

    Ah.. è vero influisce sulla velocità di punta!!](*,) ](*,) :rolleyes:

    E allora? ammesso che tu eri a 270 effettivi... forse anche qualcosa meno, ci mancava anche iniziasse a murare....](*,) :rolleyes:

    Non voglio essere sgarbato, ma prima di ribattermi un minimo di cognizione su ciò che si sta scrivendo...:rolleyes: Avessi azzeccato un punto....=D> =D>
     
  18. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    Hai le idee un po' confuse... quello che tu stai dicendo, in primis non è stato brevettato da Ferraris, dato che all'estero è da sempre stato utilizzato e non solo... Ti ricordi quando giravano in pista i R5 GT Turbo? Bene utilizzavano proprio un sistema del genere per contrastare l'insorgere del battito in testa!! Però attento.. non è che garantisca più potenza.. o meglio ci si potrebbe un po' più spingere a livello di anticipo...ma non so quanto possa valere.. perchè poi magari ci si può trovare senz'acqua in certi momenti...
    Cmq quello che dicevo io riguardo al Subaru è il getto d'acqua direttamente sull'intercooler... Lo ha di serie tale dispositivo..

    Bah... :rolleyes: Domani lo sentirò...
     
  19. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputation:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    all'estero è stato utilizzato già da tempo ma in Italia lo portò ufficialmente Ferraris (con una tipologia semplice anche se costosa).
    Il 5 gt turbo ce l'ho avuto... fatto sta che l'aquamist per certi motori turbo un po' aiuta eccome;aiuta l'intercooler a raffreddare. La Subaru è stata la prima a montarlo di serie e nelle altre che non ce l'hanno è chiamato aquamist.

    Per il banco a freno senti, senti....e prendi bene nota:wink:
     
  20. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputation:
    3.971
    BMW M5 F10
    Ma allora siamo a non capirci.... Ma se mi confermi che veniva usato sulle R5 mi vieni a dire che in Italia lo ha portato Ferraris?
    Poi continui a confonderti....
    Ma lo sai come funziona l'acquamist? Non ci incastra niente con il dispositivo della Subaru.... E non aiuta assolutamente l'intercooler...:rolleyes: :rolleyes:
    L'acquamist nebulizza particelle d'acqua direttamente nella camera di scoppio abbasaandone la temepratura e evitando appunto il tanto temuto fenomeno della detonazione...
     

Condividi questa Pagina