Anche 4R ripropone il confronto dopo Auto. Ho aperto un post apposito perchè ho la netta sensazione che le varie riviste man mano che confrontano la nuova M3 iniziano a tessere delle lodi sempre maggiori. Grazie probabilmente a temperature in pista più adatte all'impiego sportivo, la M3 a 4 porte fa meglio sia in accelerazione che in pista. Leggermente sotto tono rispetto ad Auto la C63 che comunque in allungo da sempre la paga alla meno coppiosa M. Bell'articolo tutto da leggere, è bello vedere le 5 stelle di 4R per sterzo, prestazioni e guidabilità sulla pagella della Bmw. Incredibile ma vero prende 5 stelle anche sui freni, e dopo ben 10 frenate consecutive gli spazi di arresto si accorciano. Forse con le Pagid rs19 di imminente uscita si potrebbe risolvere definitivamente il problema freni.
Il punto è uno la C63 si tiente dietro anche M5 e M6 e non pesa meno di queste, quindi mi viene da pensare che i 457 cv siano politici e che in realtà ne abbia più di 500, tenendo conto che su Auto è andata più forte della sorella E63 accreditata di 514 cv e del CLK 63 accreditato di 481 cv...
Si il mio stupore era riferito al fatto che i collaudatori non hanno lamentato del fading e che l'impianto della C nonostante la pina a sei pompanti abbia preso mezza stella in meno. E' vero che la C pesa 180kg in più ma mi aspettavo che l'impianto della M andasse in crisi.
dato il peso maggiore potrei scommetterci che ci siano più di 37cv di differenza fra C63 e M92 per andar così forte.......
Con la loro guida da "donna che va al supermarket", non mi stupisco che a 4R non abbiano trovato tracce di fading; quelli lì, non si sono neanche accorti che la Classe A cappotta Mi stupisce, al contrario, che non ne abbiano parlato su Auto in occasione del medesimo confronto.
Beh non si erano accorti che la classe A capottava in quanto pagati dala Mercedes, mi sembra ovvio! Le avevano dato pure 9 in stabilità, Auto all'epoca le diede 6...e il numero dopo lo fecero notare, rischiando anche la querela se non sbaglio...
eheeh....pure tu la pensi come me....i tempi sono cambiati,da un po' 4r la reputo una rivista per pensionati pantofolai. Non esistono MAI prove serie che smascherino le VERE doti o i veri difetti delle vetture messe alla frusta....poi leggendo anche via via post in altre sessioni, di questa rivista sono emerse cose che mi hanno ancor più deluso,talmente tanto che da un po' non la compro più ed ho smesso pure di leggere qualche numero passato che conservo stupidamente nella mia libreria di casa.... Evito sempre infatti l'errore di analizzare prove di 4r quando parliamo di macchine...ci scrivono una marea di buffonate
Ma si può ridurre il commento alla dinamica di un'auto ad una didascalia nella pagina dei rilevamenti sotto la foto? Da quando si sono fatti la pista, secondo me hanno perso tutta la credibilità; forse la pista che si sono fatti, non è solo il circuito prove
ahahah filippot mi fai morir dal ridere.... comunque si, negli ultimi 7-8 anni auto è un gradino sopra....sinceramente a me piace di più pure "automobilismo", anche se è quasi salito al livello di "auto" solo da poco tempo.... 4r adesso è un buon riferimento per i listini e basta, x il resto la reputo abbastanza ridicola, retrograda, e non certo da appassionati di auto sportive; è più adatta alle donne che vogliono scegliere un utilitaria per andare a far la spesa o cose simili, non certo per gente che concepisce l'auto come passione e divertimento come noi....
Quoto... Così si prendono le misure per poter caricare valigie e buste della spesa!! Auto la ritengo una rivista un pò più "sportiva" ma non arriva mai a soddisfare ciò che ricerco da un mensile di auto. EVO al contrario è una rivista che sembra più un romanzo... Inizi a leggerlo e non smetti per la curiosità di ciò che accade dopo!! Stupenda! Riesce a comunicarti le sensazioni vissute dal pilota senza badare ai "numeri".
Io da profano dico la mia, precisando che ho letto solo l'articolo su Auto. Come puo una macchina da 450 e passa CV e 6300 cc non bastonare su tutta la linea una di 400 con 4000cc?
Se hai letto l'articolo di auto, li si dice che l'm3 è superiore in pista, dove ti posso assicurare che non conta solo il motore, ma contano telaio freni sospensioni peso e in ultimo i cavalli, che comunque a l'm3 non mancano, per l'esattezza 420cv:wink: Ciao nino
il problema non è quello....il problema sono i Kg. di differenza sul peso, che nell'accelerazione di una vettura contano esattamente quanto i cavalli di potenza, né più né meno.... ricordati che un R5 turbo 1400cc con 120cv, in accelerazione può star pari a un audi A8 3200cc con 260cv con il quintuplo della coppia..... e un elise con 120cv 1600cc aspirata brucia ambedue alla grandissima... La C pesa un bel pò più dell'M3....non ci possono essre solo 37cv...è fisicamente impossibile e inspiegabile. Evidentemente la C ha più cavalli del dichiarato, l'M3 molti meno; oppure i pesi che dichiarano sono completamente fuori dalla realtà.