Bellissimo articolo di 4R su tutto ciò che ci siamo detti in questi giorni sulla M3 e le sue concorrenti, ovviamente è stato confermato tutto quello che hanno detto i più esperti ed obiettivi (me compreso ). Vi cito solo le parole di Prost che è stato il tester ufficiale delle auto coinvolte (R8, Carrera4S, SykerC8, Caddilac XLR-V, SLK55 amg, XK8R): "E' veramente un piacere guidare questa M3, hanno fatto un gran passo avanti nel motore, che è potente, lineare e ben sfruttabile e nel telaio. Ho fatto praticamente gli stessi tempi sia con l'elettronica inserita, sia disattivandola, segno che l'auto è ben equilibrata. A ogni giro vien voglia di spingere sempre di più per vedere dove si può arrivare. E' invitante , mi piace. Se poi penso che si può viaggiare in quattro con anche i bagagli. Un gran bel risultato." Queste non sono le mie parole, anche se Vi suoneranno familiari (vero Frenk e Warner?) ma quelle del Professore. Per i tempi in pista, sappiate che che si è comportata in maniera esemplare pur non essendo Vairano il suo terreno ideale (pista da 113km/h di media con una punta di 176km/h, decisamente lenta ed equiparabile ad un passo di montagna). Ha combattutto fino all'ultimo secondo con la Porsche ed ha ceduto solo il passo ad una R8 equipaggiata probabilmente con i P0Corsa (gomme di primo equipaggiamento), l'articolo non lo precisa. La Porsche conclude con 5 decimi di vantaggio(23 metri di vantaggio al traguardo dopo 4 km) , nonostante sia ben più leggera e gommata (305/30-19 al posteriore) ed abbia il vantaggio delle 4 ruote motrici (che su una pista lenta contano tanto) come la R8. Massima accelerazione laterale raggiunta dalla M3:1,08g (altro che E46). Insomma la nuova M3 ha raggiunto il suo obiettivo come tutte le sue progenitrici.
Prost ne parla molto bene e la elegge la migliore in pista ma non ti far ingannare troppo. Stacca la M di 2,5" e la 911 di 2", ma gran parte di questo distacco è dato dalle gomme, per farti capire sempre 4R provò la Gallardo con e senza PZero corsa e la differenza fu appunto di 2" sul giro. Questo rende ancora più merito alla M3, l'unica vera 4 posti del gruppo, derivata da un modello di massa. Pensa se avesse avuto le Cup+, che per inciso sono meno performanti dei P0Corsa.
L'unico appunto che posso fare alla ///M3 dopo il test drive è la leva del cambio con un'escursione eccezionalmente lunga IMHO
a me non e' mai piciuto molto ne' questo ne' quello del 330d pero' gli innesti sono cmq precisi... si impunta troppe volte!! vedremo in pista quando sara' messo alla frusta
hanno fatto un gran lavoro ed ecco i risultati! tutti abbiamo nel cuore E30, E36 ed E46, grandi auto tutt'oggi ma questo è il futuro e la E92 è la più veloce delle 4!
No, i freni, anche per via della pista che non consente staccate da velocità elevate, si sono comportati benone, nella pagella redatta da Prost, la M ha ottenuto un punteggio migliore della Porsche per quanto rigurada il motore, l'erogazione, lo sterzo (alla faccia di chi diceva che era impreciso e allo stesso livello della E46), per quanto riguarda la modulabilità e la potenza ottiene lo stesso punteggio della R8, 45/50, contro i 47/50 della Carrera. Per il cambio ottiene 25/30 come la Porsche ed un pò meno della R8 (27/30). Nella sezione comportamento batte la Porsche con 178/200 su 171/200 con l'aggravante che perde ben 10 punti sulla motricità (come ovvio), altrimenti il distacco dalla porsche sarebbe stato ancora più elevato. Finalmente mi trovo in sintonia con chi non idolatra la Porsche a priori ma la sa criticare in maniera oggettiva (forse è per questo che o'Porfessò era fermo ai tempi della F1).
Steeting pad R8: 1,13 con Pirelli PZero Corsa M3 CSL: 1,15 con Pilot Cup vecchia edizione Non sei ancora convinto?
nella discussione di luch a me non era stato detto "dipende dalla pista" ma che era una bischerata dire che la 4wd era meglio della 2wd. Non voglio fare polemica, sia chiaro. :wink:
Dai su... non rigiriamo la frittata, se non ricordo male tu sostieni che una 4X4 tiene di più di una TP. Correggimi se sbaglio:wink: