Allora. Con il Polini Evolution i 21CV erano teorici e erano riferiti a tutto il kit montato ad arte (gruppo termico + trasmissione + carburatore + scarico) Io arrivavo a stento a 19CV con il gruppo termico, carter lavorati, albero motore e biella Polini, carburatore Mikuni TM24 (sostituito poi da un Dell'Orto 19mm) con collettore dritto e filtro aria nel vano sottosella, scarico artigianale con pseudosilenziatore in alluminio e trasmissione completa Polini Evolution per Piaggio (che aveva un'escursione superiore di 8mm rispetto alla versione per Yamaha)
Si consuma e non stringe più,perde compressione e và molto meno......perchè la tenuta la fà unicamente il corpo del pistone,non ci sono fasce!
Come nell'esempio se monti un kit spinto come i kit evolution devi per foza di cose adeguare alcuni componenti cmq esistono kit intermedi con cui puoi fare il cambio pari pari anche se poi hai delle potenzionalità non sfruttate..... Però resta il fatto che il kit evolutin polini e nettamente un altra cosa
io niente scooter... ero uno di quelli con il tubone! Malaguti Fifty Top del 1995... 80 polini con travasi allargati e testa abbassata, dell'orto 21/21, giannellone e rapporti allungati(pignone da 13 contro gli 11 originali). Dire che andava è poco!
Io mi sono tolto un pò di sfizi con una Vespa Special 4 marce,Polini 102 cc,rapporti del 90,marmitta Leovinci e un dell'Orto 19/19. Viaggiava abbastanza,anche se il mio sogno (incompiuto) era il Zirri 170.
se volete una buona elaborazione che duri per gli scooter montate il motore top perfomance quello viola mono fascia più un buon 21 e albero motore rinforzato,marmitta top performance,variatore polini, rapporti medio lunghi e molla di contrasto rossa malossi, il mio povero SR volava alla bellezza di 130km/h e nessuno mi stava dietro
io montavo il kit completo Evolution 47,6, mikuni 24 con rapporti medi-lunghi arrivavo a 155km/h controllati con un'auto di fianco con navi. adesso riposa in garage...