Anch'io sono rimasto sorpreso. La fonte è 4ruote http://www.quattroruote.it/prove/2013/la_nostra_prova_della_coupe_msport_bmw_420d.html
Calma, calma: 4R le pesa con circa 100kg aggiuntivi di strumentazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Peraltro di quella prova con quell'errore macroscopico ne abbiamo parlato a lungo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' stata l'unica rivista ad aver riportato quel peso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
[MENTION=16902]Trech[/MENTION] non comprendo: ma nel lento hai problemi di sottosterzo da inserimento, quindi di un avantreno "pigro", oppure, come hai scritto nell'ultimo post, di trazione? Perché il fatto che non riesca a scaricare in uscita è abbastanza normale considerando la coppia del tuo 3.0d. Poi potresti avere le gomme posteriori gonfiate troppo (ipotesi, la butto là). Nom credo ad un problema di angoli, perché dietro sono discreti già da stock (il problema è sull'avantreno imho). Al limite verifica e semmai aprila un po' anche dietro. Che RF hai? I soliti S001?
In ogni caso, ti invito a provarla, condizioni permettendo, con DSC Off. Su F32 l'assetto adattivo comporta una ritaratura in senso sportivo dell'EDL, che non lavora malaccio. Io mi sono trovato discretamente, sia in pista che lungo le mie rampe dolomitiche. Poi, come dice Tizy, certo il top sarebbe un classico LSD, specie con il coppione che devi scaricare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
lo stesso problema ce l'ho io su e92, sia con 18" michelin pilot A4 che con 19" michelin pilot super sport (molto più accentuato con le invernali) secondo me è semplicemente troppa la coppia da scaricare (nel mio caso oltre 550nm) addirittura con le invernali (solo con le invernali), anche in autostrada sul dritto a 130-140, basta pestare giu e l'edc inizia a lampeggiare come un pazzo, tanto da far tagliare di netto la potenza tutti quanti mi han detto che la colpa è della mescola delle invernali, e che succede un po a tutti quelli che hanno diesel con molta coppia
Assolutamente si! Con le invernali è assolutamente normale avere notevoli problemi di trazione su asfalto asciutto, con potenze e coppie così elevate da scaricare su un solo assale. Oltre ad avere una spalla più morbida, hanno anche una mescola particolare (ad alto contenuto di silicio) che da' poco grip su asfalto asciutto e sopporta poco gli stress termici (tanto che è bene starci attenti in autostrada con le alte velocità).
Beh con invernali ci sta: è che non sono certamente un novellino su questo motore, visto che ho avuto il 231 5 anni e non ho mai avuto problemi. Io problemi agli angoli li escluderei (li tenevo in considerazione ma con scetticismo) e quindi deve essere qualcosa sulle s001. Bisogna che provo a ridurre un po' la pressione. Sembrerà una cavolatama di giorno mi passa sempre di mente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh, dai, con la telemetria (app BMW LapTimer: a proposito, l'hai provata???) e pur con un discreto pattinamento ho staccato un 4"9 effettivi sullo 0-100, quindi le S001 non sono proprio malaccio a livello di grip /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si, ok, ciò non vuol dire, perché in curva lavora molto la spalla, mentre sul dritto un po' tutta la sezione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Verifica le pressioni (2.4 dietro con i 19, a memoria) e, magari, fai comunque un controllo dell'assetto ruote dal gommista (la mia, come temevo, era molto chiusa davanti).
Dannazione anche oggi non son riuscito a passare dal gommista. Quando ci passerò farò un aggiornamento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah giusto che volevo dirtelo: mi sa che la fanno solo per Apple /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> io sono androidzato e non ho trovato nada)
R: 430d by Trech A quanto hai la convergenza anteriore e posteriore ora? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
+0º03' totale anteriore +0º19' totale posteriore Dietro forse è un po' troppo chiusa, ma ho camber su entrambe le ruote di -1º45' (quindi 1º e 3/4), quindi può andare.
R: 430d by Trech E l inserimento in curva cone va con qyesra convergenza. ? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Un po' meglio, come ho già scritto, anche se la contropartita è lo sterzo un pelo più nervoso sulle irregolarità. La convergenza anteriore era attorno a 0º13 totali prima. In ogni caso i benefici sono marginali senza poter "aggredire" il camber (attorno al mezzo grado negativo). Vedremo più avanti cosa fare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">