Si, ma andate tra qualche anno a rivendere una BMW a benzina (tranne che non sia cabrio...), soprattutto X drive e mi direte !....Ah,ah,ah
Certamente come piace a me, ma non butto i miei soldi, soprattutto quando diesel e benzina hanno la stessa potenza, diciamo che a volte trovo qualche piccolo compromesso...:wink:
prova a rivendere una bmw qualunque tra 6 7 anni. L'alimentazione è indifferente, deve andarti bene e servirti ora. In pratica il suo motore sarebbe sempre tirato a freddo(*) e per un diesel è deleterio. (*) abita in montagna e due volte al giorno deve fare 1500 metri in discesa e 1500 in salita. Povera turbina.
se fosse questione di 1000-1500 euro di differenza hai pienamente ragione... ma la differenza tra 420i e 420d è di 3650 euro... mettiamo uno che percorra 10mila km all'anno..e che la 420d faccia in media 18km/L, la 420i i 13 km/L (città e extraurbano) con i prezzi attuali sono 865 euro di gasolio all'anno e 1240 euro di benzina all'anno. sono circa 370 euro di benzina in più.. per raggiungere i 3600 euro ci si impiega quasi 10 anni... bollo uguale, costo manutenzione uguale, assicurazione della 420i più bassa... quindi per chi fa circa 10mila km all'anno il 20i non è un eresia... riguardo alla rivendibilità....anche se hai una 420d tra 6/7 anni non pensare che quando la porti ti facciano dei ponti d'oro.. vedo con la mia 320d del 2007 che me la valutano una miseria...
Vista la tendenza delle case a far uscire sempre più i nuovi potenti e sempre piu parsimoniosi motori turbo a benzina, e il proliferarsi dell xDrive , occhio che magari sarà esattamente il contrario di quello che pensi..! e comunque non mi pongo questo problema ; -)
perchè, a mio avviso, una TP è più intuitiva e non meno sicura di un'integrale, tranne su fondi particolarmente infidi dove però è sufficiente abbassare la velocità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> inoltre, sempre a mio sindacabilissimo giudizio, una TP regala un piacere maggiore.....per quanto le nuove TP BMW siano sottosterzanti ultima, ma non meno importante a mio avviso, sulle Xdrive non è possibile installare l'assetto più rigido che io trovo indispensabile su queste nuove BMW che hanno assetto standard davvero troppo molle /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti Pensa io ho elaborato un file di Excel dove ho inserito i miei km negli ultimi 10 anni Ho ipotizzato di fare altrettanto con la macchina nuova, quindi una media di circa 13.000 km’anno (Ho anche una moto) Ho inserito i consumi medi sia della 420i che 420d dichiarati dalla casa Costi bollo/assicurazione ecc. E’ uscito che mi ci vogliono 9 anni per ammortizzare 3650 che tralatro devi anticipare subito. Quindi assodato che il Diesel a me non conviene economicamente, mi è rimasto di decidere solo per le caratteristiche del motore…..e anche per queste per quanto penso e detto da me in precedenza, dove a discapito di un po’ più di coppia che ha il diesel , guadagno in allungo con il benzina…e con una potenza effettiva che tira fino al limitatore e non cade drasticamente come nel diesel la scelta “per me” non poteva che essere per la 420i, certo meglio ancora sarebbe stato per la 428i , ma questa è un’altra storia. In sostanza come dice puccioE39 il diesel è un compromesso quando è una necessità Poi ognuno faccia le proprie considerazioni
Perfetto! Questa è una tua considerazione giusta per quelle che sono le tue esigenze ! Quindi scelta rispettabile è corretta ! Ma ognuno sceglie in funzione delle proprie esigenze e le mie sono diverse da quelle che tu hai elencato! L’importante è appunto fare la scelta che si pensa sia la migliore per se stessi e ascoltando anche i consigli “costruttivi” di tutti , poi si può anche sbagliare, ma qualsiasi sia la scelta…. con una BMW si è sempre felici ; -)
proprio per questo ti avevo chiesto se ti fosse proprio necessaria, proprio per tastare le tue esigenze /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> perchè magari molti comprano Xdrive solo per moda o perchè il marketing impone che l'Italia sia "land of quattro" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. buona attesa dunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie Speriamo che lo scambio di idee e discussioni fatte possano essere utili nella decisione che deve prendere ste2479 PS: perchè a me non si ineriscono le emotion!?!?
ok grazie.. anch'io sto iniziando a mettere giù la configurazione... io però un budget abbastanza risicato....quindi versione base, cambio manuale e gli accessori strettamente indispensabili.. poi per le vacanze di natale inizierò a girare le varie concessionarie... piccolo quesito... ma l'assetto adattivo (da 1000 e passa euro) è ribassato come l'assetto sportivo M da 400 euro o rimane più alto ??
Almeno la 320d te la valutano una miseria ma te la valutano e riesci a venderla per poco che sia!... Io parlo per esperienza personale, sono fissato anch' io per le auto a benzina ed in 26 anni di patente ho avuto 10 auto, 9 a benzina e soltanto una diesel, una VW Touran 2.o tdi. Le ultime 2 auto a benzina che ho venduto, scelte invece dei corrispettivi modelli diesel, cioe' una New Beetle 2.0 i invece di una 1.9 tdi da 90 cv ed una Golf Confortline TSI 140 cv invece di una 1.9 tdi 105 cv V serie, ho avuto difficolta' enormi nella rivendita, nonostante avessero pochissimi chliometri e fossero perfette. Tutti mi chiedevano il perche' di tale scelta "sconsiderata", fortunatamente con la Beetle me la sono cavata, cedendola ad un prezzo giusto ad un amico di mio padre che conosceva l' auto e che l' ha regalata alla figlia allora 18 enne neopatentata, la Golf pagata 20500 euro, ho dovuto cederla per forza in permuta a 5.000 euro ed il concessionario ha dovuto anche lui cederla ad un altro rivenditore che l' ha tenuta su Autoscout 6 mesi, eppure ci ha ricaricato il giusto! E dire che questa Golf aveva soltanto 36k km, gomme nuove, tenuta MANIACALMENTE, con foderine sui sedili ed andava a meraviglia, per me l' auto piu' equilibrata che abbia mai avuto, piu' della Z4, dell' Alfa GTV, della BMW E36 e di tutte le altre ma signori, io sono shoccato dalle auto a benzina, per quanto mi riguarda, MAI piu' se non sportive vere o cabrio! Poi fate vobis...
C' è da dire pero' che Pietrocoupe' abita in provincia di Como ed i distributori svizzeri sono vicini...:wink:
Quoto totalmente!:wink: Per me 4 termiche vanno piu' che bene, a meno che uno non abiti nelle province di AO, BZ, TN, BL, SO, AQ, IS.
mmmh ma che due coglioni, se uno vuole il benzina perché devi consigliargli l'inutile acquisto di un noioso motore a gasolio!?
Secondo me l’altezza è normale….per adattivo penso che si intenda solo a livello di taratura più o meno rigida in funzione della modalità inserita, quindi se confort o sport! Ma penso proprio che non influisca sull’altezza della macchina, visto che l’assetto sportivo M lo danno come ulteriore optional ; -) Inoltre le sospensione adattive le trovo anche sulla xdrive ,mentre non è possibile l’assetto sportivo, questo dimostra che rimane all’altezza normale .