Ma scusate, apparte chi va a sciare spesso o vive sulle Alpi, ma x gli altri, quanti giorni all'anno vedete la neve? Xke io vivo in Emilia e girando tanto, di neve comunque non ne vedo più di 10 15 giorni all'anno sotto le ruote Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Dipende uno dove vive. Io sto in Piemonte. Non molta altitudine ma colline fra i 100 e i 450 metri. Purtroppo nevica spesso e tanto. Poi nebbia con ghiaccio e patina sulle strade. Sicurezza di una Trazione integrale con 4 termiche è IMPAREGGIABILE. Chi dice che va meglio con la TP dice una castroneria. Provare per credere.
Meglio no, ma sulla nebbia ghiacciata contano le gomme, il resto cambia poco, anche sulla neve il problema è in trazione, xkè x il resto il peso superiore della trazione integrale è solo uno svantaggio Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
salute a tutti, discutere e mettere in dubbio i vantaggi della trazione integrale significa non tenere conto di alcuni fondamenti della fisica; distribuire la trazione su quattro ruote, piuttosto che su due, permette maggiore sicurezza, maggiori capacità di accelerazione e maggiore aderenza laterale; in sostanza migliori caratteristiche stradali; certamente questa soluzione ha dei costi, aumenta i consumi e causa un aggravio di peso, tuttavia minore della somma di accessori spesso poco utili ma che sono di moda; una macchina a quattro ruote motrici con le gomme invernali è praticamente inarrestabile per cui diventa quasi necessaria per coloro che vivono in zone dove nevica frequentemente saluti
Inarrestabile e noiosa .... A meno che tu non sappia spingerla al limite... :wink: Se vivessi in montagna, ovviamente, prenderei un'integrale, ma sapere che molta gente sparsa per lo stivale (e che non vede un fiocco di neve in tutto l'anno) si prende l'integrale perché è' convinta che una TP non stia in strada mi fa tristezza. Ed ultimamente le BMW xDrive pullulano.... Che tristezza.... Mi fanno ancora più ridere gli audisti che vengono da una TA e si prendono l'xdrive per paura di girarsi... Ma daiiiii! Ero Audista di lunga data pure io, con la prima E91 mi sono girato un paio di volte, ma alla fine ho imparato a portarla una TP... Sono cose che arricchiscono l'esperienza di guida di una persona. Trazione integrale, motori a tre cilindri, trazione anteriore sono elementi che non fanno parte del DNA Bmw... Per come la vedo io, se mi prendo una BMW ne sposo la filosofia che ne sta alla base in ogni sua parte .... Altrimenti cambio marchio .... Scusate la crudita' e l'immediatezza delle mie parole ma la penso così ...
Si va senza problemi con una certa attenzione, certo che se poi vuoi fare il fenomeno sulla neve non c'è TI che tenga (ne tantomeno la TP) a meno di non avere le gomme chiodate o una panda 4x4 con i pneumatici della bici.. Mi piacerebbe vedere se tutti i proprietari di serie 3 TP zone dell'nord Italia quando è inverno mettono l'auto in garage come il tuo conoscente, dai non è concepibile una cosa del genere. Certo che se il confronto lo fai tra porsche boxter, una A5 e A6 mi sembra palese che tu senta la differenza di guida su neve.. :wink:..mi vien pure da dire grazie al ca@@o ..sarebbe un problema se non la sentissi la differenza!!! Comuqnue stiamo parlando di una berlina/turing e il confronto dovrebbe restare in questo ambito.. Per quanto riguarda le mie capacità di guida direi che sono quelle della maggior parte della gente, solo che quando mi trovo in certe condizioni presto più attenzione a ciò che faccio ed evito di esagerare, non sai quanti 4x4 mi è capitato di vedere ai bordi della strada (passo Gardena 3 anni fa ne ho aiutati 2 nel giro di 3km) guidati da idioti che pensano che il solo fatto di avere 4 ruote motrici li rende invulnerabili agli agenti atmosferici...:wink:
c'e' anche da dire in molti hanno la 4x4 ma poi non montano le gomme termiche pensando che la trazione integrale sia sufficiente... riguardo al garage.... io ho una rampa con un certo dislivello....il fondo è in porfido quindi molto scivoloso quando nevica e ghiaccia... moltissime volte, per non lasciare la macchina in strada e rischiare che la tocchino con lo spartineve (come è successo ad un mio vicino), ho dovuto montare le catene per riuscire a salire la rampa.. quando i miei vicini (con la stessa rampa) riescono a salire tranquillamente con audi a5, opel astra, alfa 159 senza neanche prendere la rincorsa..
L'integrale serve solo in trazione (e non è certo poco). Per chi va spesso in montagna d'inverno e vuole divertirsi, con l'xdrive fa quello che vuole, sfruttando la prevalenza di trazione sul retrotreno. Specie se si hanno parecchi cavalli e una montagna di coppia da scaricare, a prescindere dalla neve, sulle nostre gibbose e viscide strade, l'xdrive ti consente di procedere molto più spedito, consentendoti di "trazionare" alla grande, in uscita di curva o anche in un cambio di corsia per un sorpasso rapido. Ecco, in tale ultima circostanza, la presenza del guardrail a pochi centimetri sulla sinistra può rendere pericolosa anche la più piccola sbandata del posteriore in accelerazione (si, anche quella prontamente soffocata dal DSC). E comunque l'antispin rischia di piantarti là... Ovvio che poi, se si va tranquilli, non ci sono problemi di sorta con la TP (e 4 belle termiche per procedere sulla neve), specie con i 184cv della 320d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ecco appunto .... :wink: Guarda Gio ... Nel mio post sopra quando ho scritto "inarrestabile e noiosa.... a meno che tu non sappia spingerla al limite" stavo proprio pensando a te .... Credo che qui dentro tu sia uno dei pochi, se non l'unico, a saper portare una integrale al limite riuscendo anche a divertirsi ... :wink:
Cioè'? Scusa, ma quello che dico io non c'entra minimamente con quello che dici tu ... Io parlo di divertimento alla guida, tu parli di sicurezza ... :wink: ...
Tuttavia devo ammettere che, potendola cambiare, la tentazione di tornare alla TP sarebbe molto forte...
Tutto giusto: personalmente Panda 4x4 tutta la vita se avessi necessità di "vera" mobilità in zone particolarmente critiche. Il resto è condizionamento pubblicitario. Ancor più precisamente, la scelta di 4x4 potrebbe rivelare in realtà una profonda incapacità di scelta. Ciò perché l'uomo tende per natura a semplificare e non impegnarsi, scegliendo quasi sempre tutto ciò che comporta vantaggi immediati.
Be', Lorenzo, consentimi: per la stessa ragione dovresti guidare sempre con il DSC rigorosamente escluso. E perché optare per lo steptronic? Semplifica notevolmente la guida! Vuoi mettere quanto più impegnativa, specie nell'uso spinto, è una trasmissione manuale? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Certo Giovanni ma fortunatamente conosco il cambio manuale e lo switch tronic: a me scegliere l'uso dell'uno o dell'altro. Diverso è pensare che il manuale sia complicato e optare "naturalmente" per l'automatico. Stesso discorso per la guida su strada difficile: che serve imparare i fondamentali quando esiste 4x4?
Perdonami, ma mi sembra una visione un po'... Semplificante, tanto per restare in tema! I fondamentali, a mio avviso, sono ben altri e non possono essere ridotti alla sola fase di trazione. Peraltro, quanti secondo te guidano una TP su neve escludendo il DSC? E quest'ultimo non semplifica notevolmente la guida (per la maggior parte dei guidatori)?? Vero è però che, nel 90% dei casi, chi opta per il 4x4 è perché ritiene la TP più complessa e non per andare più forte in condizioni difficili... Vero è anche che nel tuo caso l'esempio della trasmissione non era conferente: tu non avevi scelta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ah ah felice di non aver avuto scelta sul cambio! Certo ho semplificato: un medico mi raccontava di aver "cacciato" un paziente che s'era fatto - da solo - una " diagnosi" su internet e pretendeva che la condividesse!!! A che serve una laurea in medicina? Ecco che molti usano semplificare. Quanta gente sa parcheggiare? Troppo complicato, fortuna che i Suv risolvono il problema salendo letteralmente le scale! Ok non continuo.
Il punto non è se si va o non si va. Sicuramente si va. Ma la sicurezza di un'integrale con 4 termiche non ha pari . E chi lo nega è in malafede. P.s. : BOXSTER non Boxter !