420d : automatica o manuale? | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

420d : automatica o manuale?

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Cla071, 13 Marzo 2016.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Poi, francamente non comprendo le critiche per l'assenza di freno motore sull'automatico: in D o S è ovvio che sia molto limitato, ma chi è che usa queste modalità quando vuole divertirsi per davvero? E se utilizzate lo ZF8 in M il freno motore è esattamente tale e quale a quello che avreste con un cambio manuale, perché dipende esclusivamente da voi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Non mi intendo x nulla di zf8. le varie modalità M D e S sono disponibili su tutte le versioni? Invece le palette al volante sono optional?
     
  3. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Basta spostare il selettore in M e diventa un cambio manuale senza la rogna della frizione. Capisco che in D con un filo di gas continua a buttare su marce, ma la D è proprio per consumare meno, quindi se guidi in D, lui fa quello che tu fondamentalmente vuoi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Altro quesito che mi sta a cuore è il disinserimento del controllo di trazione: ho visto in un servizio che si può disinserire solo in modalità D, inserendosi automaticamente quando ci si sposta in M, inanzi tutto vorrei sapere se vero, se si sarebbe un vero peccato che senso ha staccare tutto se poi non ho la coppia per divertirmi?

    (come ho detto in passato...mi mancherà il mio 6 cilindri a cui non importa se ci sia bagnato o asciutto!!!!)
     
  5. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.426
    57
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX VW Scirocco 2.0 TSI - ora 428i
    Tranquillo.... hanno detto una stupidata.

    Anche perchè fare traversi in D con la macchina che cambia marcia da sola è parecchio difficoltoso e poco gratificante.

    La coppia del 20d è sicuramente più che sufficiente per metterla di traverso visto che basta quella del mio 28i
     
  6. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    considera che la maggioranza dei possessori di ZF8 hanno tutti sotto le chiappe dei 4 cilindri (molto spesso diesel), non sono tanti quelli con i 6L a benzina.

    detto questo per quel che mi riguarda non disprezzo lo ZF8 (ed ancor meno il PDK) perchè non sono prestazionali, li disprezzo a prescindere perchè sono automatici (ed anche in funzionamento manuale non sono come un manuale "vero").

    però è questione di gusti, c'è chi ama la carne e chi ama il pesce, chi preferisce il riso e chi gradisce la pasta.

    ad ognuno il suo cambio preferito (anche se purtroppo a volte la scelta non è possibile, vedi ad esempio il 330d)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. deus-ex-machina

    deus-ex-machina

    308
    4
    10 Ottobre 2007
    Latina
    Reputazione:
    10
    318 IS coupe,325 CI Coupe E46,318D F10
    Scusate due domande:

    • L'automatico della 184 permette di veleggiare ( come se con il manuale si schiacciasse la frizione ) ?
    • Che costi di manutenzione ha l'automatico?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    - Si, in Eco Pro.

    - Nessuno fino ad almeno 80.000km, quando è consigliabile un cambio dell'olio dello ZF8.
     
  9. deus-ex-machina

    deus-ex-machina

    308
    4
    10 Ottobre 2007
    Latina
    Reputazione:
    10
    318 IS coupe,325 CI Coupe E46,318D F10
    Costa molto il cambio olio?

    Sentivo che il cambio automatico del 190Cv a dire della bmw non ha bisogno di nessuna manutenzione è vero?
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    infatti BMW non lo consiglia mai

    ma è anche vero che BMW consiglia di tenere un filtro aria 30.000km quando già dopo 15.000 è nero come il carbone

    io farei il cambio olio ogni 80-100 mila km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.148
    950
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    concordo in pieno...
     
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si 100K perfetto da mia esperienza.

    Ovviamente un conto sono 100K autostradali, Un conto 100K di citta'......

    Nel primo caso arrivi anche a 150K
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.201
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ecco, un aspetto da tenero conto, che non avevo pensato
     
  14. deus-ex-machina

    deus-ex-machina

    308
    4
    10 Ottobre 2007
    Latina
    Reputazione:
    10
    318 IS coupe,325 CI Coupe E46,318D F10
    ma il costo del tagliando per il cambio olio cambio?
     
  15. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    stai sui 400 con olio originale ZF e coppa olio piu' altri materiali usura.

    Ovviamente va fatto spurgo e riallineamento a regola d'arte assieme a reset parametri cambio
     
  16. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Ieri ho fatto un test drive con la 318 auto, che dire troppo poco tempo x apprezzare ed abituarmici, la cosa positiva che ho notato è che selezionando in sport la vettura cambia aspetto come volante ed erogazione. Ho provato anche il manuale, l'aumento di giri tra le cambiate mi da alquanto fastidio (voi alzate il piede tra una cambiata e l'altra?)

    Però una cosa l'ho capita sicuro....devo cercarmi un 320 minimo!!!
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Alzare il piede durante le cambiate a salire????
     
  18. minnola

    minnola Collaudatore

    342
    7
    20 Febbraio 2010
    Reputazione:
    9.472.801
    320 F31 Msport
    Si
     
  19. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Con l'automatico non c'è bisogno di alzare il piede dall'acceleratore.

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dai, suvvia, è una delle caratteristiche del cambio automatico da decine d'anni quello di poter cambiare senza sollevare il pedale dal gas!!!
     

Condividi questa Pagina