Eccomi qui, finalmente dopo 4000km vi posso dire qualcosa sulla mia BMW Serie 2 Active Tourer. Vengo da una Opel Astra 1.7CDTI 130cv Cosmo (full optional) con la quale avevo percorso 120.000 km, senza praticamente mai un problema. Dunque...Innanzitutto è una 218d con cambio automatico sportivo, allestimento Advantage, colore mediterranean blue. Optional aggiunti: Innovation pack (navi business e fari bi-led), interni in sensatec beige, barra cromate sul tetto, cerchi in lega da 17" (style 480) Dunque iniziamo: Esterni: dai, la macchina la conoscete, a me piace, e dovendo scegliere un auto abbastanza spaziosa e un po' alta (ho una bimba piccola) questa era la più bella. Interni: A me il sensatec è piaciuto fin dal primo momento in cui l'ho vista in concessionaria, certo non sarà la vera pelle ma l'interno beige chiaro le dona una luminosità eccezionale, mi pare poi che si pulisca abbastanza facilmente. Ho scelto le mondanature in legno scuro, che le danno un'aria eleganete. Mi trasmette calore e mi fa sentire davvero coccolato. I sedili sono quelli normali, per me che sono alto 1,74 e abbastanza magro li ritengo perfetti. Guido con una posizione abbastanza rialzata e mi trovo benissimo (e riesco a leggere senza problemi il display nel quadro strumenti). Ho solo dovuto sostituire i tappetini beige con degli uguali neri, per il periodo invernale, perché nella mia via c'è sempre un po' di fango e quando salgo in auto imbratto un po' i tappetini (all'inizio li pulivo ogni 2 giorni!). Per il resto...accoppiamenti perfetti, non scricchiola niente, volante perfetto e pedaliera ben posizionata. Comodissimi i sedili scorrevoli, anche chi siede dietro ha spazio a sufficienza per le gambe e per la testa. L'isolamento acustico mi pare buono, rispetto alla mia vecchia auto è un altro mondo. Comfort e tenuta di strada: Premetto che non ho il controllo elettronico delle sospensioni, trovo comunque l'assetto di quest'auto un ottimo compromesso. Si viaggia comodi, i cerchi da 17" non sono assolutamente "esagerai" e le buche vengono digerite bene. Con le invernali ci sono un po' di rumori di rotolamento, ma nulla di fastidioso davvero. Nessun fruscio in autostrada. Nella guida più spigliata invece lo sterzo, soprattutto in modalità SPORT è eccezionale: mai provato uno sterzo così. Comunicativo, ti fa capire cosa succede sotto le ruote e con un rapporto non troppo demoltiplicato. Non è assolutamente uno sterzo da furgone per intenderci . In curva la macchina tiene bene, e l'elettronica aiuta a contrastare il sottosterzo. Sono rimasto a bocca aperta: dove la mia vecchia astra allargava la traiettora vistosamente (per poi frenare e rientrare di colpo per effetto dell'ESP) la Active Tourer rimane in traiettoria, non si sente neanche fischiare le gomme! Anche aprendo il gas, le reazione sono sempre progressive e riesce a trasmettere tanta trazione anche in curva. La frenata è potente ed il beccheggio abbastanza contenuto in relazione della mole. (ho provato una scenic ed in confronto era una barca) Motore: Questo 2.0 Diesel da 150cv è un motore davvero ben riuscito. Molto silenzioso (rispetto al 1.7CDTI dell'Astra non si sente) ha una bella spinta, regolare e senza strappi, ma decisa. Anche in basso ha una bella coppia, non ti da mai l'impressione di avere il fiato corto. Io abito in campagna e ogni tanto mi piace guidare un po' allegro, e veramente mi soddisfa sempre. Nel normale tragitto casa-lavoro lavoro casa mi faccio 20km la mattina e 20 la sera, la mattina si scende e la sera si sale. Poi faccio circa 2km di città (Firenze) nel traffico. LA media generale è di circa 16,5 km/l, potrei fare di meglio, lo so, ogni tanto mi riprometto di starci più attento e riesco a fare i 17,5 quasi 18 km/l, usando la modalità ECO-PRO al mattino e sfruttando l'effetto "veleggio". Peccato che dopo un paio di giorni la massimo mi scoccio e torno a guidare più "sportivo". Ma comunque il motore non consuma mai tanto. Con la vecchia Astra facevo gli stessi 16,5 km/l, ma il motore era più pigro. Questo 2.0 invece in modalità SPORT è (per i miei standard, si intende) davvero godurioso: spinge sempre, fino a 4600 giri. Mio padre ha una Evoque 2.2 Tdi da 190cv, che però non mi pare più veloce della mia, ne in ripresa ne in accelerazione. Come paragone ho anche una Golf 2.0 TDI 140 cv, di mio cognato, che mi pare decisamente "elettrica" nell'erogazione. CAMBIO: Allora, ho avuto modo di provare più volte il DSG di VW, un (orribile) CVT di una Subaru, e molto spesso lo ZF della Evoque di mio padre. Bene, questo Steptronic 8 marce è superiore a tutti e 3, sia per fluidità delle cambiate che per velocità. Usandolo con le palette al volante è pure divertente. Certo a volte mi "incarto" e sbaglio qualche passaggio marcia ma usandolo in M/S con la modalità SPORT è un piacere sentire entrare le marce così velocemente, anche in scalata. Più spesso lo tengo in "D" e fa tutto lui, e lo fa veramente bene. Se voglio fare un sorpasso schiaccio un po' e lui scala una marcia subito, addirittura 2 se premo a fondo, ma con la medesima velocità. Se premo gradualmente invece mi lascia sfuttare la coppia abbondante intorno ai 2000 giri. Non capisco tutti quelli che dicono che questo Aisin non sia un cambio a livello dello ZF... mah, forse son io che trovo così preciso questo che non vedo come potrebbe esser migliore. Certo, potevano fargli una leva più carina, quello si. Per il resto che vi dico, si viaggia veloci e comodi, posso sistemare il passeggino nel bagagliaio anche son diversi bagagli, grazie ai sedili scorrevoli. La moglie dice che è molto comoda e che si parcheggia bene, inoltre ha apprezzato moltissimo i fari bi-led (sull'Astra avevo gli Xeno che non erano male, ma questi sono anche migliori). Non rimpiango il 220d, anche se non oso immaginare che goduria possa essere in "sport". Mi accontento di questo 150cv e dei miei 16,5 km/l, molti di voi ho letto che consumano molto meno ma io a guidare da "nonno" ancora non ci riesco Ah, l'autoradio ha un volume un po' troppo basso, anche se non mi piace tenere la mmusica "a palla" si percepisce che non è un impianto potente. Ma per me è un difetto di poco conto, lo tengo regolato a poco meno di metà e tanto mi basta. Per il resto non ho riscontrato altri difetti: il volante è correttamente posizionato, il bluetooth funziona benissimo anche in streaming, l'elettronica di bordo mi pare ineccepibile. Colgo l'occasione per salutarvi tutti e ringraziarvi per tutte le info che condividete. Ciao
Ottima recensione, sembri davvero soddisfatto della tua 218d, come me con la mia piccola 214. Quando vedi i post relativi al volante storto, alla visibilità del quadro strumenti, all'impianto stereo non all'altezza del marchio ecc. sembra che ci siamo comprati una "ciofeca" di macchina a prezzi esorbitanti, in realtà (secondo me) non è così, è un'ottima auto con qualche pecca di gioventù. ciao!
15000 Km fatti in un anno. 218d cambio automatico, sedili sportivi, versione luxury confermo tutto parola per parola.
Ottimo, sembrate soddisfatti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
Per me che sono in dolce attesa... Ed essendo un amante del marchio Bmw, la tua recensione mi tranquillizza molto.
14000 Km 218d cambio automatico sedili sportivi versione Luxury e pure io confermo quello che hai sopra scritto ottima recessione.
Ottima recensione, completa. Approfitto per farti una domanda: la mia 218i arriverà a metà febbraio, l'esterno sarà in blu e gli interni in sensatec beige. Ho sentito un sacco di pareri discordi circa tale materiale. Molti la sconsigliano sia per il suo essere caldo d'estate sia per la delicatezza del colore chiaro, sia perchè con il tempo destinato a screpolarsi. Tant'è che quasi quasi mi sentirei di andare su un esterno chiaro e gli interni sportivi a banda grigia. Sono veramente indeciso. Aspetto opinioni. Grazie
Finnix, ottima recensione, condivido tutto quello che hai detto, la mia 218d con 15000 km in 8 mesi, mi da' le tue stesse sensazioni, per quanto riguarda i consumi, io viaggio tra i 16,5 e i 18, ma ho i cerchi da 18".
Bah, io d'estate non so come si comporta, l'ho ritirata a Novembre. Posso dirti che non mi pare si sporchi facilmente, certo dopo un po' rimane un po' il segno dei jeans in alcuni punti ma basta un panno bianco (io usa una vecchia t-shirt) ed un po' di prodotto apposito che mi hanno dato in BMW (in regalo) e tornano perfetti. Il colpo d'occhio quando apri lo sportello secondo me è notevole, ripeto al tatto non sarà vera pelle, ma "a vista" fanno una bella impressione.