4 Km al giorno (2+2): marmitta a rischio?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Voss, 2 Luglio 2010.

  1. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    ciao! di solito "frequento" il reparto nostalgic,ma leggendo il titolo della discussione sento il bisogno di dire la mia:il rischio condensa nella marmitta è presente, tuttavia su alcune auto puo' durare davvero un'eternita' dipende dal materiale e dal "percorso" che fa.

    Il problema è il motore che non raggiunge mai la temperatura di esercizio.Specialmente nella stagione fredda, la condensa si mischia all'olio e ne altera le caratteristiche.Le tolleranze del motore ,calcolate alla temperatura(dell'olio) d'esercizio non vengono raggiunte,le dilatazioni termiche diverse (le valvole e il cielo dei pistoni caldi ma mantello e camicie ancora no.

    Questo(e sicuramente tanto altro, io non sono un motorista) aumenta l'usura del motore.Le prestazioni di un motore che per diverso tempo viene usato in questa maniera decadono piu' velocemente (a mio parere anche non a parita' di km con un altro identico).

    non confondere l'uso a rilento che certi proprietari anziani o donne riservano alle loro auto. quello al massimo crea incrostazioni sulle valvole e cielo pistoni, con un uso regolare nei giri giusti, si ritorna alle prestazioni originarie( al max una pulitina della testa)

    un utilizzo prolungato fatto di brevi tragitti porta ,credo lo si chiami cosi,ad un affaticamento termico.

    in soldoni dipende da quanto malato sei di motori, un motore non si rompe di certo per questo motivo, ma vivra' solo un po' peggio:confused:
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen: mi hai tolto le parole di bocca...., aggiungo che far lavorare l'intero complesso comprese le gomme che solitamente sono di tipo estive anche nel periodo invernale, aiuta e non di molto a rendere la mescola più dura e poco performante...
     
  3. Voss

    Voss Secondo Pilota

    512
    15
    23 Gennaio 2010
    Reputazione:
    1.183
    Superbollata
    La discussione è interessante e spero prosegua a lungo,ma mia avete già convinto! :mrgreen:

    Anche perché, se mi sono posto il problema,vuol dire che la risposta più o meno la conoscevo, e l'opzione scooter era già avviata :wink:

    Grazie a tutti!

    Ciao
     
  4. mach patrol

    mach patrol Kartista

    221
    18
    7 Gennaio 2010
    Reputazione:
    399
    M635csi 320is
    mi sa che la discussione finisce presto.. ormai ti abbiamo convinto!uno scooter si puo'"sacrificare"

    bravo:wink:
     
  5. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma che opzione scooter... Scusa il problema eventualmente è CONDENSA ALLO SCARICO poichè tappato... e allora apri tutto! http://www.bartolimarmitte.com

    - suono migliore

    - spendi meno che lo scooter

    - non da problemi

    meglio di cosi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina