4 giorni con la 218d AT ... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

4 giorni con la 218d AT ...

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da bimbo320, 7 Febbraio 2016.

  1. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    [​IMG]


    Ho avuto in prestito dalla concessionaria come sostitutiva questa Active Tourer 218d manuale con la quale in quattro giorni mi sono fatto quasi 800 km.
    Sono sempre stato un detrattore di questo modello per vari motivi ad iniziare dalla linea per finire con le scelte progettuali non in linea con BMW, ma ho dovuto ricredermi su alcuni aspetti.
    Altresì, la prova ha confermato tanti altri aspetti negativi invece.

    In breve, cosa mi è piaciuto:

    1. Il motore mobulare B47 18d è un connubio perfetto fra potenza, coppia e consumi. Incredibile quanto vada bene, rispetto al precedente 143cv... liscio, rotondo e sempre in tiro. Ha perso completamente tutta la ruvidità che lo caratterizzava sull'N47.

    2. L'handling per essere una due ruote motrici anteriore è a dir poco incredibile, considerando anche il fatto che si tratta di una monovolume con baricentro alto e l'assenza dell'assetto sportivo.
    Macchina piatta, rollio praticamente nullo e sottosterzo solo accennato. Si può impostare la curva senza il timore di andare via dritti... ripeto... un leggero accenno di sottosterzo ma la traiettoria viene perfettamente mantenuta. Si sente che sotto sotto il pianale e parte delle sospensioni sono derivate dal progetto Mini. Quindi.. tanto di capello in questo senso per gli ingegneri BMW. Dopo la prova della Active Tourer la cosa che non mi spiego è perchè una F31 (con assetto scandaloso) si comporta in strada come una monovolume da famiglia e viceversa?

    Cosa non mi è piaciuto:

    1. Il cambio manuale è orribile. Non tanto i rapporti quanto la frizione che ha una corsa lunghissima e stacca troppo in alto. Molto fastidiosa... per cambiare marcia tocca quasi alzare il tallone dal tappetino. E lo dice uno che porta il 45 di piede :wink:
    Zero impuntamenti da parte del cambio invece e marce ben spaziate anche se la corsa della leva è anch'essa un po' troppo lunga.

    2. Motricità non ai massimi livelli con i cerchi da 16" originali con cui era equipaggiata. Non ho guardato la sezione dello pneumatico montato... credo un 205 ma era troppo poco: su fondo asfaltato con nebbia la macchina pattinava fino in terza accelerando a fondo con un gran lavoro del controllo di trazione. Idem in curva... qualche perdita di aderenza di troppo causata dai pneumatici stretti. Con il motore 18d una sezione più ampia credo sia obbligatoria.

    2. I sedili. Incredibile! Sembra di stare seduti sulla pietra da quanto sono duri, per non parlare dell'ampiezza ridicola. Sono strettissimi... non oso immaginare quanto sia negativa l'esperienza con i sedili sportivi. Bocciati alla grande!

    3. Piantone dello sterzo estremamente disassato. Era un difetto che feci notare da subito a chi era interessato al modello ma molti utenti non ci avevano dato peso... Incredibile un difetto progettuale simile! :eek: ... si guida praticamente storti, con busto e piedi allineati con sedili e pedaliera e volante che ancora un po' esce dal finestrino.... ripeto... assurdo e fastidiosissimo un errore progettuale simile.

    4. altri aspetti negativi che elenco in velocità: scricchiolii molto presenti, visibilità ridotta a causa del montante anteriore troppo spesso, plastiche e assemblaggi di basso livello, volante che copre una buona porzione della strumentazione, assenza totale di vani rivestiti con gomma o moquette, tergilunotto in posizione anomala... bello che non si veda perchè occultato, ma incernierato così in alto lascia il lunotto sempre sporco quando si usa lo spruzzatore per lavarlo


    Nel complesso che dire? Promossa in termini di handling e motore (gli aspetti per me più importanti nel giudicare una macchina), bocciata per molti altri aspetti :wink:
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Beh, pero' nella parte piu' potenzialmente infelice (TA) invece mi pare sia promossa.

    Quindi brava BMW.

    Il resto si puo' sistemare con un restyling o con il prossimo modello.
     
  3. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Si guarda... incredibile... non ci avrei scommesso un centesimo :wink:
     
  4. Francescomartello

    Francescomartello Aspirante Pilota

    42
    0
    23 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    BMW serie 1
    A me interessa molto L aspetto scricchiolii per me molto fastidioso, e visto che ho appena ordinato una serie 2 active tourer vorrei chiederti di essere più preciso,cosa sentì e da dove provengono
     
  5. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Onestamente nella mia ancora i scricchiolii sono assenti, e ho percorso ormai 21000 km; devo dire che avevo un paio di rumori provenienti dal bracciolo (risolto con due spessorini interni e spray al teflon) e dalla cappelliera (in pratica i riscontri in gomma non erano regolati bene e la cappelliera non rimaneva ferma).

    Al contrario dei sedili base (molto piccoli e poco contenitivi) i sedili sportivi sono fatti molto bene (anche come finiture) e per quanto sembrano rigidi sulla seduta (devono contenere dopo tutto) alla fine di un viaggio lungo si scende freschi come delle rose; e poi con 7 regolazioni e lombare è il massimo che si può chiedere.

    Lo sterzo disassato non è presente su tutte, o comunque in alcune in modo poco evidente e trascurabile (tra cui la mia).

    Concordo sulla motricità con le gomme da 205 (sia da 16" che da 17") che con l'umido non permette di sfruttare il motore in 1° e 2°; infatti in condizioni di umido metto sempre in eco-pro in modo da ridurre la coppia in basso e avere aderenza senza pattinare.

    Sicuramente potevano fare di meglio con le plastiche, ma guardando anche la serie 3 o quello che gira a parità di prezzo è un male comune il "risparmio dove si può", tieni conto che se si passa a versioni più rifinite (tipo luxury) poi cambia parecchio (anche il prezzo); il tergi .... hai ragione, bellissimo ma ogni volta che lo si lava con spruzzatore poi devi ripassarlo più volte a mano (col tergilunotto) per rimuovere le gocce striscianti.
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Nell'esemplare che avevo io scricchiolava il bracciolo, la modanatura anteriore di fronte al passeggero (ma quella scricchiola anche sulla mia serie 5) e la console centrale :wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Plastiche, materiali ed altri assemblaggi li ho trovati al pari di serie3, concordo.

    Per i sedili, invece, credo che quelli sportivi siano ancora peggio per via dei fianchetti laterali. Il telaio e' lo stesso, cambiano le imbottiture di supporto laterali e Viene aggiunto il supporto cosce :wink:
     
  7. afonet

    afonet Collaudatore

    255
    3
    27 Settembre 2015
    Reputazione:
    13
    BMW Active Tourer 218d Sport
    Concordo con le plastiche e qualche scricchiolio fastidioso, volante "storto" anche nella mia, ma c'ho fatto l'abitudine. Ho i sedili sportivi e per quanto mi riguarda sono comodissimi, sono alto 1.80cm e ho una corporatura media, per me vanno bene.
     
  8. gio48

    gio48 Aspirante Pilota

    10
    0
    19 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW AT 218i aut.
    A leggere I passi di questa discussione la AT sembrerebbe con pochi pregi e molti difetti tanto da scoraggiare o preoccupare chi se la sta per comprare. Avro' forse dei riferimenti non molto 'competitivi' ma della Mia AT sono piu che soddisfatto. Parlo di assetto di guida e di confort. Nessun scricchiolio, sedili non da salotto ma piu che confortevoli, volante con posizionamento ottimale ( anch'io sono 1.80 normolineo). E' una Advantage, con magic pack e fari billed. Qualche peccato vein ale si' ( allacciamento cinture di sicurezza e montante anteriore che toglie un piccolo angolo di visibilita). Per il resto OK. CIAO A TUTTI
     
  9. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Zero scricchiolii e disassamento to sterzo non percepibile. Cambio automatico 100 volte meglio del manuale. Sedili sportivi 5 stelle, vero che sono piccolini ma anche io lo sono , consumi il CB dice il vero, fatta lamprova alla pompa ma io faccio cmq 16 con la 218d.

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  10. bruno_48

    bruno_48 Kartista

    180
    3
    24 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    218d AT Sport aut.
    Mah... secondo me bisogna vedere da che auto si viene e cosa si è guidato in precedenza. Mi pare di capire che arrivi da una serie 5 che sicuramente è più rifinita. Tornando alla active tourer 218d devo però non essere d'accordo con alcune delle tue valutazioni. Io faccio il paragone con la mia che ha il meraviglioso cambio automatico. Le plastiche, qualitativamente, sono in linea con auto di pari segmento e io non sento alcun rumore, il mio sterzo è allineato, le tenuta di strada è a lvello di un kart (ho le 17' 205 di sezione) ho i sedili sport e sono alto 180 cm. e mi trovo bene. hanno 7 regolazioni per cui è facile trovare la giusta posizione. Il motore poi (150cv) è ottimo. pronto ai basi regimi e riprende in un attimo anche in modalità eco. Concordo su alcuni difetti strutturali, visibilità anteriore, mancanza della regolazione in altezza delle cinture di sicurezza. Io vengo da una Audi A4 143 cv. e non ritengo che questa sia inferiore come qualità. di sicuro consuma molto meno, il motore è migliore e, nonostante la A4 sia più lunga di 34 cm. lo spazio interno è maggiore. Alcuni optional poi me l'hanno fatta preferire (vedi sedili posteriori che traslano in lunghezza). In conclusione io sono soddisfatto della mia bmw ma tutto è opinabile. ciao bruno
     
  11. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    La mia (che ora ha 5000km) viaggia benissimo e confermo tutte le buone impressioni del motore, poi avendo scelto il cambio automatico sportivo con i paddles al volante è tutta un'altra storia, sempre perfetto, reattivo e velocissimo nelle cambiate. I sedili originali (io ho messo il Sensatec) li trovo comod, sarò che sono piccolino (1.75cm) ed il mio volante è perfettamente centrato. Sulla mia, per ora (grat sgrat) non c'è uno scricchiolio che sia uno! Praticamente in marcia è silenziosissima, tranne su asfalto drenanate dove le gomme da neve sono un po' più rumorose, ma nulla di preoccupante. La mia è una Advantage con cerchi da 17", interni chiari in ecopelle Sensatec e mondanature in legno scuro. Come interni mi pare veramente bella, al pari di Audi/Mercedes di pari fascia.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ottima recensione, come sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    simpatico il fatto che la 2AT su strada vada meglio si una F30/31........in BMW hanno cannato alla grande l'assetto di quest'ultima (così come quello dell'F20 pre/restyling) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda le note negative, credo che la vettura che avevi in prova avesse degli inadeguati pneumatici da 195, con spalla altissima, e probabilemnte di marca kumho.......con un cerchio da 17 e pneumatici da 205 (o da 225) di marca superiore credo che la motricità ne benefici parecchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    da quanto ho capito sembra addirittura che i sedili sportivi siano meglio conformati, più gandi e comodi di quelli standard che, in effetti, sono davvero piccoli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda la visibilità ridotta a causa dei montanti anteriori, è un difetto comune a tutte le monovolume.....

    edit. la 2AT con cerchio da 16 esce con le 205/60, per cui avevi di sicuro queste ultime, kumho o hankook ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2016
  13. vinsan

    vinsan Kartista

    63
    0
    1 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    bmw 318td
    Ciao solo per curiosità, cosa vuol dire che hanno cannato l'assetto della F30 cioè la serie 3. Io sto dando in permuta una 318d del 2004 che come assetto mi sembrava ottima. Se è come dici tu meno male che non preso la mia terza serie 3.
     
  14. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Per nulla simpatico che vada meglio della F31 come handling :lol:

    Le gomme non ho guardato la misura ma la marca era Continental eco contact o qualcosa di simile... Le avevo anche sui 17" della F10 e non eccellevano in nulla se devo essere sincero... Gomma molto standard senza alcuna pretesa prestazionale

    Comunque nel complesso il mezzo mi ha piacevolmente stupito in strada :wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Fa semplicemente schifo, né' più ne' meno... Nella sezione F30-31 sono stati spesi fiumi di parole sull'argomento... Buttaci un'occhiata, le discussioni sul cattivo assetto sono quasi sempre vive e aggiornate... Credo sia l'argomento più discusso nella sezione F30-31

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Se rileggi la mia recensione siamo d'accordo praticamente su tutto ... Eccetto per i sedili... Ma sono alto 1.93 e probabilmente il motivo del poco comfort e' proprio quello... Rimane il fatto che sono durissimi anche per chi è' alto 1.50mt :mrgreen:

    Le macchine da cui provengo le vedi sotto in firma. Come già detto non presenta finiture inferiori ad una serie3 F30...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Credo di averne parlato bene dal punto di vista comportamento stradale... Per me è la cosa che conta di più

    Attualmente credo che nel mercato dei monovolume sia l'acquisto migliore se si vuole mantenere anche un minimo di divertimento alla guida... Nessun'altra monovolume propone una guida così bella... Magari sono meglio in altri campi ma come guida no :wink:
     
  15. simdollaro

    simdollaro Kartista

    131
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Confermo che le continental fanno davvero schifo, non vedo l'ora di averle consumate x farle fuori, stesso *****io di quelle di serie della mia ex X1, facevano passare la voglia di salire a bordo.

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  16. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Confermo anche io le stesse sensazioni positive (ho la gran tourer 218d sport) di tenuta di strada e handling davvero notevoli la vettura è molto stabile, non si scompone: ho ruote da 18 e pneumatici 225/45

    L'inserimento in curva è molto preciso ed è facile mantenere la traiettoria: ritengo che il volante e le sospensioni facciano molto.

    Ho il cambio automatico a 8 rapporti confermo anche in questo caso il mio giudizio positivo: fluidità di cambiata, velocità di inserimento sono molto contento.

    Il motore 2000 150 cv diesel è prontissimo a tutte le andature e ha una coppia che sembra non finire mai: è molto pieno e si sfrutta a tutti i regimi.

    Il consumo è molto buono sono assestato sui 5,6l/100km.

    Ho i sedili in pelle e gli interni mi piacciono, come rifiniture la trovo molto elegante, anche i tasti multifunzione sul volante danno una bella sensazione al tocco.

    Aspetti negativi: la seduta è stretta, non scomoda ma la gamba sinistra tende ad uscire dal bordo laterale; ogni tanto sento uno scricchiolio provenire dal montante sinistro, dal bracciolo e dalle guide del tettuccio apribile non è fastidioso ma è l'unico rumore perchè l'auto è insonorizzata benissimo anche alle alte velocità; ho l'apertura comfort ma il sensore c'è solo alle porte anteriori; molti pulsanti non hanno la funzione memoria e quindi ogni volta che accendo devo ricordarmi di togliere il dannato start/stop, selezionare la modalità di guida e spengere la ventola.

    Provengo da una Scenic e cercavo una monovolume che desse maggior divertimento alla guida: sono molto contento trovo che il carattere sportivo BMW ci sia tutto.
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Obiettivo. Bravo! Mi ci ritrovo in tutto quello che hai scritto.

    Peccato che quella in prova non avesse l'Aisin... Ero curioso di provarlo e sentire le differenze con lo ZF che conosco bene...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ah! Dimenticavo.... Un'a

    Teo piccolo difetti ciò che mi è subito saltato all'occhio perché ce l'hai li' davanti... La plastica che contorna le bocchette dell'aria e' poverissima... Stacca di brutto come qualità del materiale con il resto della plancia... Potevano impegnarsi un po' di più... :wink:
     
  18. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Con luxury (e credo anche sport) le bocchette hanno il profilo cromato, sicuramente meglio della sola plastica nera.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  19. Finnix

    Finnix Collaudatore

    289
    206
    11 Novembre 2015
    Reputazione:
    25.363.138
    BMW X1 sDrive 18d Xline Steptronic
    Anche nella Advantage, almeno nella mia che ho messo le finiture in legno scuro, le bocchete sono circondate da un profilo cromato. Mi sembrano rifinite bene...
     
  20. arius1970

    arius1970 Kartista

    85
    7
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    9.221.519
    Gtourer 218d
    Si anche nella sport profilo cromato: le trovo ben rifinite anche le rotelline sono di una gomma bella al tatto.
     

Condividi questa Pagina