Buona sera a tutti amici e appassionati di motori ! Veniamo al dunque senza tanti giri di parole: cosa ci aspetta il futuro?più precisamente da qui a due decenni? Sembra una domanda scontata ma, imho non è così! -questo continuo processo di downsizing ed elettrificazione ci porterà ad avere un giorno la quasi totalità delle auto nuove alimentate a batterie e/o idride? -i carburanti tradizionali continueranno ad alimentare i motori del futuro ma un propulsore 3 cilindri 1,2 litri tri-turbo montato nella carrozzeria di una 911 sarà la norma? - oppure ci sarà un ritorno al passato con propulsori aspirati di cubatura maggiore che (prometteranno) di inquinare /consumare meno dei turbo? - non saremo più i "piloti" delle nostre auto? si guideranno da sole? -che fine faranno i propulsori diesel? - si arriverà a capire che il malessere del pianeta non sono le auto? il futuro, si sa ,può riservarci di tutto... discutiamone insieme:)
per me, il futuro prossimo è ibrido......magari sbaglio, ma al momento (sia per motivi politici che tecnici) credo che una vettura elettrica al 100% e fruibile quotidianamente per tutti non sia ancora possibile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non credo, purtroppo, al ritorno a motori di grossa cilindrata plurifrazionati aspirati.....mentre credo che da qui a 20 anni le vetture potranno avere maggiori assistenze alla guida, non so se andranno da sole, a Napoli non credo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sulla sorte dei propulsori diesel non mi pronuncio, non so che limiti tecnici di sviluppo hanno e, dopo lo scandalo dieselgate, non so come verranno aggiornati e modificati i limiti massimi di emissioni..... queste sono le mie sensazioni, ma credo che nel forum ci sia gente che lavora nell'automotive e che conosce già gli indirizzi delle case automobilistiche per i prossimi anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
3D da perderci la testa: cosa ci riserva il futuro? Quoto anche io per le ibride e in tutta onestà se iniziassero a proporre ibride prestazionali a prezzi contenuti io un pensierino per la prossima auto lo farei volentieri
20 anni? Oggi nell'automotive è difficile fare previsioni a 3 anni, figurati a 20! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque oggi binomi chiave sono ibrido-benzina full-electric guida-autonoma e car-sharing ovvero, guarda quello che fa Tesla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non so ma per me la auto e' una passione, quindi quando ci sara' guida autonoma e auto elettriche credo che dirottero' le mie attenzioni altrove
Penso anch'io ibrido sarà una via molto battuta.. .....per ora solo ettrico é difficile, ma anche l'idrogeno pian piano si evolve.... Ora, non entro nel merito su cosa inquina e consuma meno, xché bisognerebbe fare tutto il ciclo di vita di volta in volta... ....poi da amante della buona meccanica mi dispiace già che il downsizing tagli le cilindrate di 1/3 ed i cilindri pure.... ....detto questo, il complesso motore a scoppio + elettrico é ormai godibilissimo, garantisce prestazioni degne di nota e consumi bassi specie in cicli come quello cittadino dove l'elettrico con la con la coppia assolutamente piatta é la manna
3D da perderci la testa: cosa ci riserva il futuro? Ho guidato la i3 e dico che l'elettrico non mi spaventa per l'uso quotidiano ...puo' avere prestazioni sorprendenti anche per chi cerca un'auto sportiva ...certo dovra' avere molta piu' autonomia, magari grazie alle nuove tecnologie nel solare. Gli ibridi forse avranno maggior spazio nel medio periodo ma non li vedo come soluzione a lungo termine. Dopodiché ci sara' sempre spazio nel mio garage per un'auto (o magari solo una moto) a combustione interna /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
3D da perderci la testa: cosa ci riserva il futuro? Considera....che dopo 15 anni di moto sportive con potenze specifiche di 190cv/litro all'albero... ...mi son preso da usare e tenere ....senza tempo una paleolitica Harley 1202 da 60cv ...... .....involuzione della specie ?? ....o forse progetto nostalgia ..... ....probabilmente per un auto affiancherei una ibrida tuttofare ed una vecchia gloria incaxxosa..... Naturalmente, pecunia permettendo; che di sti tempi anche avere auto+moto è un lusso -.-'
3D da perderci la testa: cosa ci riserva il futuro? io sono in pieno periodo vintage ...sara' la scarsità di pecunia, sara' l'eta' che avanza, sta di fatto che attualmente non mollerei nessuno dei miei mezzi ...la macchina ha quasi 10 anni e mi piace ancora moltissimo, ne ho presa una di 9 e la moto va per i 16 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...di certo non e' piu' la novita' che smuove il mio interesse anche perche' l'omologazione impera e l'importante, alla soglia dei 50, capisci che alla fine e' guidare Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si capisco piú che abbastanza di anni ne ho 42....e semplicemente cambiano i parametri di pensiero e le priorità penso... .. la mia serie e87 compie 11 anni quest'anno, e sinceramente nn sento il bisogno di cambiarla; va ancora bene e nn si naviga nell'oro.... ....la moto ho preso un paio d'anni fa una HD fortyeight del 2010 di 3" mano con l'intento di tenerla, tanto quella nasce già vintage /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....che dire quando l'auto cadrà a pezzi vedremo....ma apre li si torna, se posso mantenere una sola auto sarà il mezzo più ragionevole possibile tra costo, mantenimento e prestazioni.... se invece posso anche dar sfogo agli sfizi...le cose cambiano :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
3D da perderci la testa: cosa ci riserva il futuro? forse siamo un po' OT ma volevo aggiungere che a mio modo di vedere e' l'eta' l'aspetto determinante ...alla fine ognuno e' piu' legato a certi mezzi perche' sono quelli dei suoi anni migliori, motoristicamente parlando ...di sicuro dovro' prima o poi cambiare macchina ma probabilmente non mi fara' piu' battere il cuore come quella attuale che e' il mio vero grande amore ...anche avendo molti piu' soldi a disposizione non credo che entrero' di nuovo in una concessionaria per firmare contratti da decine di migliaia di euro per qualcosa che non mi scalda ...se poi le normative mi costringeranno ad andare a corrente pace, non me ne faro' un cruccio come detto e avro' comunque qualcosa di vintage che borbotta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Certo per forza di cose normative, ma anche costi di carburante e poter circolare in aree urbane; son fattori che prenderanno il sopravvento... ....poi sinceramente una ibrida di ora se ben progettata può anche essere qualcosa che aggiunge anziché togliere al piacere di guida.... ....e sui costi, beh il mondo dei motori tutti é un pessimo investimento in generale, eccetto quelle poche vetture "storiche" da collezione ci si va sempre e cmnq a perder soldi... Alla fine come dicevamo più vo a vanti più mi interessa la vettura comoda, sicura e che costi pochino anche a mantenerla.....il fattore emozionale di guida in campo auto é peggio che con la moto, nel senso che anche aver le possibilità, tenere che so un 5 litri turbo in box per farci meno di 1000km/anno mi girerebbero abbastanza...