3999cc(BMW) VS 4499cc (Ferrari) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

3999cc(BMW) VS 4499cc (Ferrari)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da davide2196, 23 Agosto 2010.

  1. ///M3

    ///M3 Presidente Onorario BMW

    15.765
    650
    9 Aprile 2004
    Reputazione:
    57.718
    E46 coupe & E36 vert
    Bèh sinceramente non so che colpa possono avere i 9 proprietari di 458 Italia nell'incendio delle loro vetture...

    ...capitasse a me, sgrat sgrat di rito 8-[:mrgreen::mrgreen::mrgreen:, sarei straincazzato nero...

    ...Fiat, Toyota, Jaguar, BMW, Ferrari o Lamborghini che sia!! :evil::evil::evil:
     
  2. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Ne fa anche di più, il motore è la parte più affidabile di tutta la vettura:wink:

    Riguardo ai casi di incendio sono tre perchè gli altri si riferiscono a macchine che hanno preso fuoco in incidenti stradali precisiamo; da quello che ho sentito dire il problema pare essere al canister, un aggeggio utile solo per il discorso antinquinamento#-o
     
  3. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Bha sarà ma ci credo poco che un motore Ferrari faccia 100k km senza essere aperto, poi per carità dimostralo realmente e mi rimangio tutto ma deve avere ancora i suoi veri cv:)
     
  4. Ice71

    Ice71 Primo Pilota

    1.167
    106
    21 Maggio 2007
    Reputazione:
    13.938.201
    C3
    Anche in incidenti stradali è abbastanza grave che prenda fuoco. Tubi benzina, olio, vapori devono essere protetti da calore e urti.

    Credo in un bel richiamo.

    In ogni caso i propulsori Ferrari che ho avuto modo di misurare aperti avevano una usura tipica di un motore ad alte prestazioni e rotazioni e quindi segmenti, guidevalvola e valvole stesse. Diciamo che, in un uso medio, una revisione a 80/100.000 km è da fare...almeno per 360 e F430.
     
  5. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La domanda più interessante è :

    perchè il V8 dell' M3 stradale sviluppa 420 cv mentre lo stesso motore ( pari cilindrata ) ne sviluppa oltre 500 in versione gara

    ( nonostante le restrizioni regolamentari tipo flange ecc. ) ?

    Non sempre la massima potenza ottenibile è quello che si cerca sui motori stradali
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2010
  7. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Secondo me principalmenten x motivi commerciali. Un M3 con quei cavalli sarebbe più costosa e sicuramente meno alla portata di molti. Io la considero una delle sportive più vendute, ke viene acquistata anke da gente molto , giovane, e con quei cavalli andrebbe in una fascia sicuramente meno proficua x BMW

    Tutto IMHO
     
  8. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Grande luca,sempre the best
     
  9. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Mitico luca:D

    ot

    al ring comìè andata?

    fine ot
     
  10. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Non credo propio! Per arrivare a 100mila devono fare la somma dei km fatti dalle ferrari vendute fino a mo! :mrgreen:
     
  11. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    Ma no, non e' mica un due tempi...:mrgreen::mrgreen: certo che la manutenzione da fare non e' la stessa che si fa al Fire 8V, ma ormai anche Ferrari produce auto da usare, non da esporre... :wink:
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    con quanti giri in più??

    passare da 420 a 500 cv allo stesso regime ( toh, 8300 giri ) vuol dire avere 68 Nm in + a 8300 giri......... :eek:
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    bisogna appunto considerare che alla fine laM3 è una berlina vitaminizzata ma che deve pur sempre avere un certo comfort e progressione.. la ferrari è gia un animale da pista
     
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    I giri rimangono quelli più o meno

    Il motore viene ottimizzato per gli alti regimi , quindi la coppia aumenta considerevolmente
     
  15. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    è proprio quello che intendevo:D
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    impostazione motori

    la domanda è pertinente...

    la risposta è complessa ed occorrerebbe un tecnico motorista per fornirla in maniera completa;

    si può immaginare qualche spiegazione:

    la potenza specifica dei due motori è molto diversa; 105 cv/litro per il motore BMW, 126 cv/litro per il motore ferrari;

    tralasciando il fatto che l'uno è ad iniezione indiretta e l'altro diretta, cosa che non dovrebbe incidere in maniera determinante,

    diverse sono le ragioni di questa differenza:

    -numero di giri;

    -riempimento cilindro;

    in apparenza la differenza del numero di giri non è elevata( circa 600 giri/m) ma per ottenere questo guadagno occorrono una distribuzione ed un manovellismo adeguati a sopportare le sollecitazioni derivanti, oltre che dalle forze derivanti dalla combustione, anche ( e soprattutto)dalle forze di inerzia;

    se non ricordo male il motore ferrari ha bielle in lega di Titanio, molto costose;ma leggerissime ed in grado di sopportare sollecitazioni molto elevate.

    per quanto riguarda il rendimento volumetrico( cioè il riempimento del cilindro ) la BMW ha preferito ( immagino)estendere il regime di utilizzo del motore a scapito del valore massimo( coppia massima a meno di 4.000 giri);

    è ovvio che avendo margini di "spesa " più elevati si possono adottare soluzioni tecniche più raffinate e per questo più costose( e ovviamente anche materiali);

    d'altra parte la differenza di costo tra le due macchine è molto alta; quasi 3 volte;

    altro elemento è la durata...

    ma per questo bisognerebbe conoscere i dati di progetto.

    saluti a tutti
     
  17. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Il fatto è che il V8 Ferrari con quei valori resta affidabile quanto il V8 BMW, è quella la vera differenza; cosa che non si può certo dire per il V8 BMW da gara.....

    Cmq io sulla mia Scuderia ho 30 mila km che non sono molti ma so di gente che ne ha già fatti 80 mila facendo anche parecchia pista revisionando il cambio ma mai il motore
     
  18. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Difatti sono i materiali che sono ben diversi:wink:
     
  19. Ciube

    Ciube Secondo Pilota

    922
    28
    18 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.691
    F430 Light Pista, 535d MSport
    Fa un po' ridere la tua osservazione, ultimamente con tutti gli incidenti stradali in cui è morta così tanta gente bruciata viva dentre delle macchine il richiamo di cui parli dovrebbero farlo un po' tutti visto che nessuno era a bordo di Ferrari:rolleyes:

    Anche il Lamborghini si saranno messi avanti coi richiami

    http://www.youtube.com/watch?v=9X-qdqbqAd0
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2010
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    penso stiate parlando della m3 gt2, cioè la versione + pistaiola della m4 e92, bene la potenza è di 485cv a e 500NM di coppia. Però dubito fortemente che i giri siano gli stessi della stock, una macchina in allestimento gt2 è parecchio estrema, per fare un esempio un super turismo gira a 9000 giri, ma il motore stock arriva si e no a 7000.
     

Condividi questa Pagina