Dovrebbe essere così. Automobilismo, a suo tempo, rullò 315cv per la 335i E91 e 312cv per la 335i E93. Poi vi sarebbero molte rullate in giro per la rete dove la potenza rilevata è sempre tra i 320 e i 330cv (ma anche alcune dove è di poco inferiore al dichiarato, ad onor del vero), infine una lettera di un tizio ad EVO dove afferma di aver rullato 3 volte il suo 335i E92 stock rilevando sempre potenze attorno ai 340cv (ma questa mi sa tanto di vaccata...). Per la M3 3.2, invece, mi pare fosse il contrario: la potenza effettiva si aggirava attorno ai 320cv contro i 343 dichiarati. Ma potrei citarti altri casi di differenze eclatanti tra il dichiarato e il reale: ad esempio, pare che la RS4 4.2 rulli da stock una potenza tra i 355cv e i 365cv contro i 420cv dichiarati! Se ne occupò un anno fa Automobilismo con un servizio su una RS4 preparata da, mi pare ma non sono sicuro, Ferraris, la quale, dopo i vari interventi a elettronica e meccanica, rullò 410cv. Di fronte a tale risultato, il preparatore affermò che ne aveva elaborate una decina di RS4 per suoi clienti e, da stock, aveva rilevato sempre, appunto, potenze oscillanti tra i 355 e i 365cv... Boh.. Buon Anno!:wink:
Manca una sola cosa: un cavolo di differenziale attivo ed ecco che forse si potrebbe dire anche addio alla M3 o sbaglio?
Non sbagli... basterebbe anche un semplice autobloccante meccanico al 25%... Ce l'aveva persino l'Alfa 75 1.8turbo di mio padre del 1986 ! Io però con la x non ho problemi a scaricare i cavalli !
alzando la pressione di entrambe turbine ...Girano da stock a 0.6 , rimappate a 0.9...Quindi in totale affidabilità...
Ora è tutto più chiaro, non si interviene soltanto sulla centralina, ma anche sulla pressione delle turbine.
E tra l'altro anche da stock girano a 0,8 in montagna per compensare l'altitudine, quindi praticamente a 0,9 si resta non solo all'interno delle tolleranze, ma quasi in linea con i parametri di funzionamento in condizioni particolari,
uhm...l'M3 non ha solo un differenziale autobloccante in più della 335i :wink: il fatto è ke se avessero tutte le X il DPC sarebbe già molto meglio... una X scarica sicuramente meglio,ma alla fine il differenziale è simulato dall'elettronica grazie al dsc,come l'edl x certe altre bmw :wink:
Ok, e se con la rimappa vai in montagna? Ti trovi a 1,1! Un pò fuori dalle tolleranze.... No, no, la rimappa non farebbe mai per me (anche perchè faccio una valanga di km proprio in montagna:wink:). Ciao a tutti!
E' vero, i motori turbo compensano l'aria rarefatta di montagna. Ma non centra nulla con le tolleranze, la pressione assoluta per un motore turbo in montagna è identica a quella che avrebbe sul livello del mare. Domanda per Alberto: ma perchè vuoi già cambiare la X6?
Quella assoluta, ovverosia la pressione di alimentazione del motore, si, ma quella del turbocompressore non direi, o mi sbaglio? Se a 2000 metri mi trovo con una pressione atmosferica mediamente di 800 mlb, contro i 1000 circa a quota mare, le turbine compenseranno la differenza comprimento l'aria di alimentazione per 0,2 bar in più. Quindi credo che il turbocompressore si trovi a lavorare con carichi maggiori. Ragion per cui se aumento la pressione di sovralimentazione a 0,9 a 2000 metri mi dovrei trovare con i turbo che girano con 1,1bar, il che non è dovrebbe essere molto sano. Ciao.
In realtà io mi riferivo al motore, perchè anche se molti lo ingorano è la parte più a rischio nei turbo benzina mappati. Per le turbine è vero, lavorano di più in montagna. Ciao
e ki l'ha scritto ke la voglio cambiare... ho fatto il post xke esce la s4...l'unica auto ke comprerei adesso xke di BMW non me ne attira manco una... forse una 335d touring...ma è sempre quella...:wink: infatti lo si nota soprattutto d'estate ke,quando si và in montagna l'auto la senti ke và molto meglio,anke xkè l'aria fresca raffredda prima l'acqua dell'intercooler...:wink:
infatti lo si nota soprattutto d'estate ke,quando si và in montagna l'auto la senti ke và molto meglio,anke xkè l'aria fresca raffredda prima l'acqua dell'intercooler Ma se non ho capito male hai un X6? ma ha un intercooler aria-acqua? Io pensavo che fosse aria-aria...