335i vs S3.. secondo voi?? | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

335i vs S3.. secondo voi??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da montru1988, 8 Settembre 2008.

  1. Il Duca di Motorsport

    Il Duca di Motorsport Secondo Pilota

    937
    78
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    33.580
    BMW 330 ci M3 replica
    Potrà pure provarla e divertirsi, stesso discorso del subaru, ma non la comprerà perchè non rientra tra le sue possibili scelte, non per il budget, ma bensì per la loro forma e totale ineleganza. In sostanza tamarra. Io ho venduto la mia Integra (andava da dio) solo per questo. Dentro non mi sentivo a mio agio, e in più era abbastanza scomoda per la mia altezza. Sulla dinamica non si discute. prenditi un 335 ne rimarrai soddisfattissimo. Poi se sei curioso un evo messo giù bene te lo faccio provare io.

    OT mode on. C'è un 335 nero cambio manuale interni beige 42.000 km a 32.000 euro nella conce audi sotto casa mia. Conosco bene i venditori, si cala anche sotto i 30. Manda MP. OT mode off.
     
  2. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Quoto
     
  3. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i

    questo è il nocciolo della questione!

    non si può cercare la sportività e il feeling di guida in un s3 che è fatta per fornire buona motricità anche in condizioni di scarsa aderenza.

    se era fatta per le prestazioni e per essere guidata senza controlli, non aveva un quattro e non era fatta da audi.

    la tp è molto più sincera e prevedibile di un sistema pseudo sicuro gestito dall' elettronica più o meno veloce che sia.

    non mi riferisco ne a impreza ne a lancer che sono auto nate su una concezione di motricità totalmente diversa e votata alla prestazione pura.
     
  4. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    A me la S3 piace moltissimo, ha le dimensioni e le caratteristiche che vorrei io da un'auto. Se non avessi esigenze di carico cmq avrei preso in considerazione seriamente la S3
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Tamarra una STI? è questione di gusti indubbiamente ... a me sembra molto più tamarra una Evo, soprattutto se confrontiamo le ultime versioni.
    Quanto al discorso prestazionale, è tutto da dimostrare, soprattutto che una Evo vada più forte di una Sti.
    In sostanza, per una sparata sul dritto o percorrenze autostradali (limiti permettendo) opterei per 335i, per il misto Evo o Sti a seconda dei gusti :wink:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo pienamente :biggrin:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, dai, non siamo così pochi... Sperando che continui a nevicare d'inverno!:wink:
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giustissimo! Ed è per questo che non ha senso confrontare l'EVO o la Subby con le nostre due contendenti!
     
  9. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    Cioe' AUdi fa una S3 che scatta da 0-100 in poco meno di 6 secondi, che pesa come un paio di scarpe con 265cv, una ripartizione dei pesi straordinaria, un sistema di trazione sofisticato che regola la trazione sui singoli asse ruota e viene liquidata come guida sicura......percui una Gallardo la fanno 4x4 per passare meglio la Futa in inverno ma l'esperienza di guida e' vanificata dalla trazione da suv? Ah no la Gallardo e' prevalenza posteriore percui e' meglio giusto? Ok percui se voglio guidare sportivo esiste solo la trazione posteriore o forse qualche ti permanente tipo la Sti, che peraltro ha un giunto viscoso che in frenata per impedire alla vettura di disintegrarsi sul primo abete stacca il collegamento fra i due assi di trasmissione (strano la s3 con l'haldex chiaramente replica questo principio), cmq la Mitsu Evo x ha una trazione sofisticata che gestisce la ripartizione su singolo asse e distribuisce la trazione in base ai sensori abs, alla posizione dello sterzo, del gas, del controllo stabilita' in posizione SNOW ad esempio va 70% anteriore e 30% posteriore con variabilita' secondo necessita' (mi viene ancora in mente la S3...)....'sta robaccia di trazione integrale Haldex cmq la stanno sviluppando e vdedrete presto un sistema capace di ripartire la trazione completamente in maniera arbitraria, (ora per bloccare l'Haldex ci vuole la mano fatata di Alosa Franco) Porsche e' mooolto interessata, vi immaginate che roba! Cmq s3 non e' in concorrenza con Subaru o altro e solo una bella sportiva con ottime performance secondo me e di un genere totalmente diverso dal 335 che e' bellissima oltre che performante ma molto piu' autostradale trazione posteriore o no, sempre e solo secondo me e i miei personali gusti e prove su strada.....(tortuosa)
    http://www.youtube.com/watch?v=m4SpmtFADkk&feature=related la vecchia s3 al fresco...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2008
  10. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4
    quoto anche le virgole! :mrgreen:
    la penso esattamente allo stesso modo.
     
  11. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    e non ti viene in mente che audi stia cercando di emulare le 4x4 vere solo perchè non è altrimenti in grado di mettere a terra i cavalli che questa "corsa al motore più prestazionale" tra case costruttrici sta facendo già da un pò?

    ma a me il quattro "piace". basta non staccare i controlli e non forzare troppo.

    bmw ha la tp che neve a parte si comporta ottimamente. il quattro serve anche con l' asciutto perchè già dal tt180 la potenza era eccessiva per le sole ruote motrici anteriori.

    l' haldex dell' s3 è fatto per stare a riposo. se lo blocchi lo fai lavorare sempre e non è stato progettato e dimensionato per questo. se lo blocchi e si spacca e ti trovi con una ta e un paio di mila euro di danni io te l' avevo detto.:biggrin:
     
  12. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    un momento......haldex vorrebbe dire emulare le vere 4x4...io non credo e' una scelta progettuale, l'haldex sta a riposo solo quando non serve, ovvero in frenata o a velocita' raggiunta, entra anche in curva per differenze di rotazione tra gli assi tipo il sistema x della Mitsu Evo, forse vuoi dire che non e' come un X5 ma e' un 4x4 con doti stradali che sulla neve fa una gran bella figura, poi che ci sia chi non sa interpretare un certo stile di guida lo trovo plausibile. Consumi minori, minore potenza dissipata, maggiore efficacia. E poi grande prova...Audi sta cercando di emulare le vere 4x4 perche' altrimenti non scarica la potenza?????????:eek::eek:
    Ma scusa lo sai a quale casa dobbiamo le attuali 4x4 in giro, lo sai chi da sempre ha creduto nella trazione integrale su berline? Chi ha introdotto nei rally la Ti?? E ora il leader in questo tipo di trazione cerca di imitare le vere 4x4.....mi sa che ti sbagli, casomai e' il contrario, Audi sviluppa continuamente il concetto ed e' sempre all'avanguardia, poi se uno rpeferisce una Tp o una ti permanente sono scelte dettate dal gusto personale....scommettiamo che dopo la Mitsu evo x in futuro vedremo sempre meno ti permamenti pure ?? Lo scrivo qui su questo post oggi e lo firmo....cmq sul fatto che il 4x4 serva anche sull'asciutto sono d'accordo, AUdi scarica la potenza a terra con la trasmissione che l'ha resa famosa, ovvero la QUATTRO, Bmw con quella che la caratterizza da sempre cioe' la Tp, la Grande Punto ABarth fa con le zampe davanti......e' vero l'HAldex lo puoi bloccare solo per brevi lassi di tempo altrimenti si surriscaderebbe....e poi ha poco senso......cmq non e' che se entri in curva con una S3 questa ogni volta si comporta in maniera diversa.....va solo imparata a guidare, entri come una ta e chiudi come una integrale permanente con un po' di sottosterzo come tutte le vettura attualmente prodotte...anche le Bmw nonostante la tp, sono impostate cosi'.....boh cmq mica ci possiamo fare il lavaggio del cervello a vicenda, ognuno decida in base a quel che gli aggrada....:mrgreen:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La EVO col manettino non cambia la ripartizione, cambia la velocità con cui trasferisce la coppia da una ruota all'altra.
    In Snow è più progressiva che in Tarmac.:wink:

    Le Lambo invece hanno il giunto viscoso, come credo l'R8.
     
  14. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    dico solo, che come è configurato sull' s3 come quella che avevo io (2001) non mi piace.

    ma non ho mai detto che faccia schifo e non dico anche che sia un assurdità, ma uno sviluppo logico del quattro originale (che era un torsen, quello che ha reso famoso l' audi quattro nei rally).

    la trazione integrale dopo il boom iniziale degli anni 80 è stata abbandonata quasi da tutti per lasciar spazio ai sistemi elettronici di controllo trazione.
    audi ha insistito e ha fatto bene visti i risultati di vendite.

    senza la trazione quattro auto come s3 s4 s6 e s8 non sarebbero potute esistere. per questo dico che è l' unico modo per scaricare i cavalli a ferra. perchè l' alternativa al quattro è un anteriore.

    ma che lavaggio del cervello, io esprimo solo le mie opinioni:mrgreen:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il Torsen centrale è nobile, però oggi non so se sia la soluzione più efficace.

    Addentrarsi nel discorso trasmissioni è proibitivo perchè complesso e presuppone una conoscenza molto accurata di tutti i sistemi in uso. Io non sono all'altezza per intavolare un discorso di questo genere.

    Quello che deve sapere l'appassionato o il fruitore è che ci sono dei 4x4 il cui scopo è migliorare la mobilità in condizioni difficili (offroad, SUV, 335xi, S3, ecc) e altri che servono per andare forte in ogni condizione (Mitsu, Subaru, Porsche, Lamborghini, ecc).
    Io in linea di massima preferisco la TP al 4WD, ma se deve essere integrale almeno che sia una trasmissione sviluppata per le prestazioni, non per trasformare una TA in qualcosa di non so che.
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lo dico molto sommessamente: mi pare che l'Haldex nasca come un sistema di trazione integrale più economico e semplice del Torsen, tant'è che viene montato anche sulle WV (4-motion) e sulla Seat Leon (serie precedente: TT4, che peraltro mi ha allettato per tanti anni, quando volevo cambiare la mitica Ibiza 1.816v color "arancio marcio"), o sbaglio?
    Le Audi di fascia più alta continuano a montare il Torsen (A4 quattro, S4, RS4, A6 quattro, S6, RS6, ecc.), o no?
    Se non è così, allora ho letto sempre un mucchio di stupidaggini tra le svariate riviste del settore...
    (anche la Vyron ha l'Haldex...:eek::eek:, ooopss! aaah, ma quella non è un'automobile!#-o)
    Comunque - IMHO - TP, TA o TI che sia, l'importante è montare gomme termiche se si pensa di andare in montagna spesso d'inverno, a prescindere da quanto si è irrequieti con il piede destro!:mrgreen:
    E' una questione di sicurezza (e di preservazione del proprio conto in banca)!
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    ...allora Audi monta Torsen o Haldex inbase alla disposisione del motore longitudinale o trasversale a causa di problemi tecnici di reealizzazione della trasmissione, percui la scelta dell'uno o dell'altra e' dettata da questo per ora. Credo che tu abbia capito che affermavo che NON voglio fare a nessuno il lavaggio del cervello sono solamente e tutte opinioni! Riaffermo che la Evo X in SNOW va in prevalenza anteriore per avere maggiore direzionalita', almeno quella utilizzata in gara.....la velocita di ripartzione della trazione non varia tra i programmi ed e sempre bassissima e decisa dai sensori e dalla centralina in base a vari parametri tra cui aderenza, posizione farfalla etc.....Porsche e altre stanno aspettando la nuova trasmissione a controllo elettronico Haldex perche' e' la strada migliore per performance sportive con quatrto ruote motrici, credo la stiano sviluppando insieme con Saab.......la trazione integrale serve SEMPRE a migliorare la motricita' e la tenuta di strada visto che contribuisce a mantenere una traiettoria controllata del veicolo......tra i due sistemi il piu'semplice e' il vecchio torsen che funziona bene ma ha le sue limitazioni a livello meccanico.....l'haldex e' cmq piu' delicato a quanto sembra...occhio la Haldex mica fa solo il sistema montato da AUdi, quello della Veyron e' cmq un giunto viscoso centrale come prioncipio percui diverso da quello di cui si parla....cmq Haldex e' una vera trazione Quattro, non e' un gingillo da due soldi e funziona egregiamente anche su asfalto asciutto, poi che una Ti sia sottosterzante e' un dato di fatto ma e' cosi' che deve presentarsi in curva, tutte le ti non permanenti si presentano cosi' in ingresso con il posteriore non attivo (AUdi Quattro e Evo x) il bello non e' l'ingresso in curva, e' l'uscita a missile, qui l'Haldex in 100 millisecondi misura la diversa rotazione degli assi motrici gia in percorrenza di curva e passa il moto al posteriore che in quel preciso istante di inizio motricita' "disturba" l'angolo di tenuta delle gomme posteriori proiettando verso l'esterno il culo come farebbe una tp e contribuisce a recuperare l'iniziale sottosterzo percui senza dover lavoare di sterzo si finisce che ci si trova magicamente dove volevamo essere in partenza....a questo punto l'nagolo di tenuta delle gomme posteriori e' andato per una atttimo e il culo dicevamo allarga un po', Haldex sente che le posteriori slittano oltre il consentito e magicamente l'nateriore si prende la briga di aiutare a tirare cosi' i due assi motrici si trovano collegati e in tiro, poi sul dritto con velocita' raggiunta l'asse posteriore stacca consentendo di sfruttare tutta la potenza del motore senza dissiparne a vuoto per muovere l'asse posteriore...tutto cio' tenendo conto del differenziale di slittamento anche tra ruota dx e sx, rileva dai sensori abs e altre mille diavolerie la rotazione e traiettoria della vettura, l'apertura del gas etc.....e questo sarebbe un sistema economico.......ripeto appena risolto il problema del posizionamento rispetto al motore e alla liberta' totale di ripartzione della trazione l'haldex di nuova generazione lo troverete anche sotto il carrello della spesa....biturbo chiaramente.......:mrgreen::mrgreen::mrgreen: Io tengo a ricordare che parlo solo di auto che ho guidato e provato su strada di montagna (Passo Abetone) non per esperienze dell'amico, sono mie personali conclusioni in base a quello che la mia testa mi ha detto.....a volte mi dice caxxate ma ho solo questa!
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ribadisco che la EVO non varia la ripartizione col manettina. Quelle da gara, le Super N, tra l'altro sono su base RS (alleggerite, trasmissione meccanica, ecc) quindi il manettino non ce l'hanno.

    Quanto al comportamento in curva, è dettato da tanti altri parametri oltre alla trasmissione. Baricentro, distribuzione dei pesi, sospensioni, angoli. ecc ecc.
     
  19. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    ggcapp, complimenti per la spiegazione, chiarissima un solo dubbio però: questa soluzione Haldex (economica o no, non è questo il punto) sicuramente complessa ed evoluta servirebbe a far comportare l'auto come una buona TP "disturbando l'angolo di tenuta delle gomme posteriori proiettando verso l'esterno il culo come farebbe una tp e contribuisce a recuperare l'iniziale sottosterzo". Ma allora a che serve?
     
  20. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    stavo per scrivere che appunto, haldex è una marca, di prodotti ne fanno tantissimi!

    io non mi addentro nel discorso "efficacia di una trasmissione" dico solo quella che a guidarla mi piace di più.

    passando dall' s3 all serie 3 attiva mi pareva di stare su un altro mondo. da guidare audi era piatta come una tavola e priva di emozioni e senza controlli era gestibile solo sulla neve per fare il mona.

    detto questo non dico che sia poco efficacie come trazione o inutile. dico che non mi entusiasma.
     

Condividi questa Pagina