335i vs S3.. secondo voi?? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

335i vs S3.. secondo voi??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da montru1988, 8 Settembre 2008.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Concordo concordo, l'avevo anche scritto qlc post dietro!:wink:
    La grande coppia della 335i, unita alla X Drive che fà scaricare tutto con molta + facilità che se fosse stata solo posteriore, credo che la renda MOLTO efficace!:razz:
    Unico appunto, l'assetto che nn si può avere di serie....](*,)
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, dai, tra 335i e 335xi non mi pare vi sia sta grossa differenza di prezzo. Anzi, forse, nel mercato dell'usato quota di più una 335i dato che è più richiesta..
    Mi pareva, se ben ricordo, che su autoscout24.ch ve ne fossero molte di 335xi, anche con pochi km.
    Notte... forse (non ho sonno stasera...):eek:
     
  3. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    2+2? ma che intendi? La vettura in questione ha un differenziale con frizione Haldex, trazione anteriore con meno del 10% circa sempre ripartito al posteriore come sistema di proattivazione della trasmisisone posteriore, in condizioni di necessita' ad esempio su una brusca accelerazione con pattinamento anteriore in una frazione di secondo l'Haldex sposta il 50% della coppia al posteriore, essendo le anteriori in pattinamento si avra' una reale ripartizione di trazione 100% al posteriore (se cosi' si puo' dire...) in pratica il comportamento della vettura e' sottosterzante (come tante Bmw tp oggi in commercio) ma messo in crisi in curva passa ad un comportamento sovrasterzante per un attimo (c'e' una strana e quasi automatica correzione di traiettoria) per divenire neutro sull'uscita, cosa che permette di affondare il gas rapidamente uscendo con le quattro ruote in trazione, poi ritornera' progressivamente alle anteriori, e' un sistema molto valido e performante, per fare vetture veloci non e' obbligatoria la Tp...cmq il 10% fisso al posteriore serve per tenere attivo l'asse posteriore in modo da spsotsre la trazione piu' velocemente, il sistema e' uno di migliori oggi al mondo ma non dei piu' diertenti se vi piacciono scodate e correzioni, tiene l'auto sui binari e non solo sulla neve.
    a che vuoi dire
     
  4. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    si si conosco ma 180 anche qui si toccano forse nel tratto finale dopo il bosco prima del traguardo il resto e' guida, cmq bello davvero il filmato, ti posto un Lima Abetone fatto con una macchinuccia ma tanto per vedere la differenza di strada, molto divertenti i tornanti, qui il peso e la trazione sono vitali...cmq tanto per vedere ecco qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=tA_AjwvEpUQ
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah... argomento stra-dibattuto, anche in altri forum con Enricob. Ho chiesto ovunque (3 capi-meccanici presso 3 conce bmw diversi) lumi sull'assetto della 335xi m-sport, in quanto mi pareva cmq più rigido di quello di una 330xd attiva che ebbi l'occasione di provare proprio in montagna 1 anno fa.
    Mi è stato risposto che, assetto rialzato a parte (+1,5cm come tutte le x, che comunque, anche a parità di rigidità delle sospensioni, alza il baricentro, quindi aumenta il rollio rispetto ad una TP..), le sospensioni sono cmq più rigide.
    L'impossibilità di abbassare l'assetto deriva dal gruppo differenziale anteriore dove i due semiassi, già di serie, sono piuttosto inclinati: abbassarlo porterebbe ad inclinarli ancora di più aumentando le possibilità di rottura. Questa è la spiegazione che mi ha dato un meccanico di un conce bmw.
    Ora ho sonno... notte!:wink:
     
  6. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Interessante e aggiungo, peccato!:-k
    Notte!:wink:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah, che vuoi che ti dica? Se l'hai provato, avrai sicuramente percepito una ripartizione di coppia anteriore-posteriore un pò discontinua (lo dici anche tu) e sulla neve non è molto divertente e anche sul bagnato, a volte emerge un sottosterzo iniziale pazzesco.
    Notte .. (sarà la volta buona che spengo sto c...o di pc????)
     
  8. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    giusto, 335 con x drive, prevalenza al posteriore, bello! Cmq non si deve pensare ad una 335i che arranca sulla neve o che si rigira come una salamandra indemoniata, sulla neve si rallenta e ci si fa aiutare dall'elettronica che si paga cara e serve apposta....una Tp su neve va peggio di una qualsiasi ti ma mica e' come guidare un aereo sena timone....e' fattibile. Io solo per la linea sceglierei la Bmw, se pero' volessi fare il pilotino su per i monti fregandomene dei sabato sera in citta' allora la S3, con due lire metti il tastino di blocco dell'Haldex e ha rishiesta hai un 4x4 vero ripartito 50 e 50, e poi se vuoi superare i 300cv basta veramente poco.....per il resto potremmo discutere per giorni...:mrgreen:
     
  9. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Gustoso... Mi ricorda una strada di montagna delle mie zone che amo fare in maniera simile... :biggrin:
     
  10. xsabux

    xsabux Aspirante Pilota

    42
    0
    6 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Seat Leon Cupra TT4

    purtroppo devo correggerti, ma nasce proprio da qui la falsa idea che il 4x4 con frizione haldex non sia una vera 4x4!
    mi spiego: le modalità di funzionamento del sistema furono divulgati da haldex in inglese. il sistema si attiva quando si verifica un fenomeno che viene comunemente identificato con la parola "slip", solo che è sempre stato erronamente interpretato.
    tutti credono che "slip" debba intendersi come "slittamento", quindi in termini pratici perdita di aderenza, in questo caso delle ruote anteriori.
    nella realtà, lo slittamento che si intende è tra ruote dell'asse antoriore e quelle dell'asse posteriore, quindi una differenza di velocità angolare delle ruote tra asse anteriore e posteriore.

    questa situazione si verifica praticamente sempre nella guida, ad esempio ad ogni curva. l'unica situazione in cui questa condizione non è verificata è la marcia a velocità costante, quindi sui percorsi autostradali in rettilineo...ed in effetti questa è veramente l'unica situazione in cui l'haldex è disattivato! anche perchè non servirebbe a nulla.

    il comportamento pro attivo a cui ti riferisci tu, è proprio determinato dal fatto che prima ancora che si verifichi una perdita di aderenenza, si verifica lo "slip" (questa volta però correttamente interpretato :mrgreen:) tra asse anteriore e posteriore...quindi nel momento in cui le ruote perdono aderenza, di fatto l'haldex è già in funzione da un pezzo e non fa altro che aumentare la ripartizione di coppia al retrotreno. da qui la sensazione che si avverte di avere in ingresso di curva una vettura sottosterzante, vettura sovrasterzante in percorrenza di curva se si insiste sull'acceleratore (in rilascio l'haldex si apre) e infine neutra in uscita.

    quindi di fatto è una 4x4 "quasi" permamente, a dispetto anche dei puristi che storcono il naso :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2008
  11. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Mi sa che farebbe molta più fatica a trovare una 335 xi oltre che spenderebbe sicuramente di più, altrimenti sarebbe la soluzione perfetta e l'assetto sportivo mancante nn credo costituirebbe questo gran problema. Il 90-95 % sono posteriori e il perchè lo si sa :wink:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah ah! Divertente sta definizione!
    Cmq, pssstt, lo dico sottovoce visto che siamo tra bmwisti inveterati: il 2.0TFSI della S3 è davvero un gran motore!
    Noooooottttteeee!
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    e' dura staccare da 'ste discussioni!! Cmq si, l'ho provata (sono l'incubo di amici e concessionari ma ormai mi conoscono) sempre verso l'Abetone con neve depositata da poco, l'Haldex fa il suo lavoro secondo me senza strattoni o reazioni strane, del resto e' microtarato elettronicamente mica e' meccanico, il sottosterzo iniziale e' un po' tipico di tutte le vetture attuali, vedi le serie 1 senza assetto M! Cmq se la guidi come una 4x4 si comporta bene, devi avere fede e mantenere la traiettoria impostata e lei passa da sotto a sovrasterzo in un batter di ciglia, cmq ogni vettura va interpretata, il pregio della S3 e' l'assetto, basta rilasciare al momento giusto e il sottosterzo quasi sparisce e lascia il posto ad un comportamento neutro che a gas spalancato ti proietta fuori dalle curve con le quattro ruote in trazione, mi ricorda stranamente il comportamento della Gallardo sulle curve lente, allarga in accelerazione pattinando a quattro ruote ma mai scomposta, la guiderebbe anche un bambino....cmq ripeto la ripartizione non e' discontinua, forse noti la differenza che c'e' con le altre Audi che montano il Torsen, forse piu' comprensibile nell'immediato come dinamica di guida......
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Che differenza hai notato tra le Audi con il Torsen e la S3 che ha l'Haldex?:question:
    Levando la teoria, in pratica....
     
  15. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    esatto ma all'atto pratico intendiamo la stessa cosa, cercavo di semplificare la spiegazione, lo slip viene misurato tra i tu assi di trasmissione in base alla loro rotazione, nonche' attraverso gli atri sensori come abs etc che vanno a conferire con la centralina Haldex, il 10% al posteriore sembra che venga trasferito dal movimento del solo olio interno al carter e che in realta' non ci sia contatto tra i dischi a riposo....cmq anche in partenza secca con pattinata l'haldex manda al posteriore poiche' si crea un differenziale eccessivo di rotazione tra i due alberi e la centralina mette in moto le valvole e gli attuatori che accoppiano progressivamente i dischi frizione ela vettura schizza via.....e'un 4x4 in effetti parzialmente permanente.....ok?
     
  16. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    avevo un s3 del 2001 che penso abbia la stessa trasmissione della tua...vuoi dirmi che non lo senti quando trasferisce coppia al posteriore??
    non è proprio così tutto liscio come lo descrivono i tecnici dell' haldex...è avvertibile un tempo morto in cui l'auto tende al sottosterzo e poi viene magicamente corretto da un pò di coppia dietro....bruttissima sensazione secondo me. quel millesimo di secondo se stai andando forte ti sembra un secolo e preghi che la centralina faccia il suo dovere per non fare un dritto pauroso! (è successo a più di qualcuno di trovarsi l' auto solo ta perchè la centralina haldex era andata)

    l' aldex tra la nuova e la vecchia s3 è cambiato migliorando di molto la reattività di un auto molto stabile, ma che sottosterzava paurosamente se si esagerava.

    il fatto è che l' s3 va guidata come una anteriore.
     
  17. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    ti diro' che forse preerisco il Torsen 50 e 50, il sistema piu' classico, in effetti le differenze sono percepibili alla guida:
    con l'haldex in rilascio e frenata diviene una anteriore pura
    con il torsen è sempre una integrale permanente.
    IL torsen a mio avviso annulla quella sensazione di sottosterzo iniziale e si presenta da subito neutro in curva, l'uscita e' pressoche' identica secondo me, veloce e sicura......credo che sia dovuto al fatto che il torsen e' in pratica sempre in tiro mentre la centralina che gestisce l'haldex puo' avere reazioni diverse in base alla percorrenza della curva e al fondo stradale, alla fine credo che l'haldex sia piu' performante e il torsen piu' gratificante..
     
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Morale della favola, tra una S3 e una S4, prenderesti la seconda!:biggrin:
     
  19. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    esatto come dicevo prima devi sfruttare quella bella tendenza alla scodatina in rilascio, tanto la vettura non parte di posteriore percui puoi esagerare, se poi ti parte pigia il gas e l'haldex ti sistema la situazione, non ha un torsen quindi il trasferimento di trazione avviene in uscita di curva, in ingresso finche' non apri il gas e' una ta l'haldex e' staccato, prova cmq a entrare cercando apposta la scodatina e poi apri secco senza indugi, ti lascia a bocac aperta, se la guidi pensando di avere una tp o una ti neutra in ingresso di sicuro arrivi lungo a sterzo girato....provare per credere.
     
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!

    penso di si, mi piace di piu' l'ingresso in curva tendente al neutro che al sottosterzo peso, si guida piu' puliti..
     

Condividi questa Pagina