335i vs 335d... conce docet

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da padre maronno, 17 Marzo 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si non hai tutti i torti...ma ricordati che tra 335i e s5 non c'è molta differenza cm prestazione...un pò cm la 135i vs l m3 da 420cv...alla fine siamo li.....
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    secondo me la doppia girella ti ha dato alla testa:mrgreen:
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    questi rientrano nella categoria "sempre in crisi" o "sempre lamentosi".... ma a parte questo mi suona strano (poi ognuno usa i criteri di scelta che preferisce nell'acquisto) che si dica.... la 335ì fa i 5km/l nooooooo non la compro mi prendo la S5 che fa i 6km/l..... boh....... a certi livelli scegli quello che ti piace di più IMHO non può 1km/l farti ballare così :-s
     
  4. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    io prenderei il 320d, fa i 260 di taco mentre il 335 è autolimitato a 250!!!


    ah e consuma 10 litri di meno XD
     
  5. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    Forse non è chiaro, io utilizzerò l'auto in questione come auto cittadina e per gli spostamenti a breve raggio (per gli spostamenti a lungo raggio ho un'ammiraglia, classe S)...

    Per come la vedo, se la 335i percorre meno di 4kml in città non ha senso prenderla... mi rivolgerò alla concorrenza (come ho detto S5, che beninteso non mi piace nè internamente nè esternamente). Ho intenzione di percorrere 15mila km annui in città con il 335i
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Marzo 2009
  6. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    invece se facesse i 6kml avrebbe senso prenderla per girarci solo in città???? per lo meno su percorrenze elevate (nell'ordine dei 30.000 annuoi) 2km/l farebbero una differenza tangibile (si parlerebbe di 2000/3000 litri di benzina in ballo all'anno).... ma per spostamenti cittadini.... in più S5 manco ti piace..... e la prenderesti per farci i 5????

    sarò duro io ma non ho mica capito ](*,)
     
  7. morobolognese

    morobolognese Kartista

    79
    1
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11
    serie3 coupè E92 320d attiva
    non sbeffeggiamo troppo il 320d che,a parte i problemi di attuatore,rimane sempre un gran motore:wink:
     
  8. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    ma la finisci di vedere dubbi, menate e suoni strani in ogni mio messaggio?!

    ti ho detto come la penso... spero (credo) che un pensiero sia condivisibile anche se opinabile per definizione; impara a rispettare le idee degli altri, la verità in tasca e la perfezione non sono di questa terra.

    esempio: come non prenderei mai una Smart 1000 turbo che fa i 9km/l in quanto è un consumo che non ha senso per QUEL motore, QUELLA cavalleria e QUELLE prestazioni

    capisci? Temo di no
     
  9. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    prendi un 335i per girare in città (dove la gente comune prende una smart) e per girare prendi una classe S magari un 5000 benzina...

    beh ottimo direi...
     
  10. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    e la soluzione sarebbe un coupè a benzina del segmento premium (BMW/Audi e MB che qui non è citata)?
    per questioni di immagine (tua) presumo, toccasse a me la scelta mi farei qualcosa di molto (ma molto) agile per gli spostamenti settimanali in città e un cabrio molto (ma molto) serio per i weekend.
    Tanto per il lungo raggio non hai già l'ammiraglia?
    :D
     
  11. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    io non sbeffeggio affatto il 320d anzi!! lo stimo!! 180 cv per un 2000d è tantissimo!!!
     
  12. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    a parte che ho scritto in tutti i topic che poi ognuno sceglie in base ai criteri che preferisce.... in un forum però avrò il diritto di dirti che IMHO per 1km/l faresti meglio a scegliere quella che più ti piace????

    PS: il paragone smart è poco calzante
     
  13. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    non avevo dubbi...





    percorro in media in città 15/17mila km annui
    permetti che, vado a strizzare un occhio ai consumi, pur volendo avere un motore tecnologicamente avanzato e spinto (sia in cavalli che cilindrata)... e comunque non diesel perchè non mi piace l'erogazione come ampiamente scritto post fa

    alla fine comunque sceglierei il 335i perchè il bollo della S5 è molto superiore e idem assicurazione ... quello che non capisci e che mi sta sul cavolo, ipoteticamente (se fosse vero), consumare quanto una ferrari
     
  14. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    vuoi mettere in dubbio che la 135i sia più lenta della s5?non penso....io credo che la 135i gli stia propio appiccicata!!!!!
     
  15. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    bene, la prossima volta aggiungici IMO o IMHO
    da come parli sembra che la tuaq sia verità colata e scienza infusa

    il paragone smart è calzante, ti pare poco calzante perchè continui a non comprnedere (o voler comprendere) il senso dei miei post, ergo la mia disamina
     
  16. morobolognese

    morobolognese Kartista

    79
    1
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11
    serie3 coupè E92 320d attiva
    io invece ti faccio i complimenti per il ferro che hai preso.mi stà tornando la voglia del bianco:mrgreen:
     
  17. DjMarvel

    DjMarvel Presidente Onorario BMW

    8.940
    1.063
    28 Dicembre 2004
    Reputazione:
    126.772.168
    330Cd,e92 30d,F30 30d,G30 30d
    ma sopra una certa soglia c'è ben poca gente che guarda i consumi... per girare in città va benissimo anche una panda a metano se è per questo! anzi forse se dovesse fare a gara con una 335i partendo da un punto per arrivare ad un altro punto vincerebbe senza dubbio la panda!
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    detto da chi si sta per fare un supercoupè del segmento premium perchè ha già l'ammiraglia con cui girare "a lungo raggio"
    :D
     
  19. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    concordo sul fatto che sono poco agile con la mia materia grigia come da te GIUSTAMENTE sottolineato..... resta il fatto che strizzare l'occhio ai consumi è un conto fare le pezze per 1km/l è quanto meno privo di qualsivoglia senso logico per l'acquisto di qualsiasi autovettura ancor di più per certe auto di altogamma..... ma non voglio convincerti.....

    un dubbio però mi piacerebbe che mi venisse fugato da te.... che ci fai con un motore spinto per la città? :-s
     
  20. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    beh c'è poca gente... ed io sono uno di quelli :cool:
    non che sia taccagno o braccino corto (la macchina la pago in contanti senza leasing e senza finanziamento), ma mi secca dover dare migliaia di euro in più allo stato (pagando rifornimenti), già pago tasse su tasse a non finire

    facciamo un rapido calcolo matematico su quanto risparmio c'è se l'auto percorre 6kml e invece scende al di sotto della soglia dei 4kml in un anno percorrendo in media 15mila km ??

    così forse vi rendereste meglio conto di ciò che affermo
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina