335i "rubata" con assegno circolare falso

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da massi78, 11 Novembre 2010.

  1. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Io penso sia abbastanza normale, insomm apuò succedere che una conce immatricoli un'auto prima del saldo: anche a me hanno fatto così, è arrivata l'auto che avevo ordinato e per cui avevo dato un acconto, l'ho fatta immatricolare e quando sono andato a ritirarla ho saldato il conto.

    Non credo che sia un problema immatricolare un'auto prima di pagarla, tanto nessuna conce poi te la consegna se non l'hai pagata, il vero problema sarebbe questo.........
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Invece il problema c'è perchè una volta immatricolata per qualsiasi problema tu non la saldi la vettura è tua e per il conce è una vettura usata quando ne ritornerà in possesso.:wink:
     
  3. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Beh, allora sono un privilegiato e non lo sapevo...................

    Battute a parte, il tuo discorso è sicuramente vero, ma è anche vero che l'auto non te la consegnano e non ti rendano l'acconto dato se non la paghi, quindi penso che più o meno, anche dovendola vendere come km zero (non usata, perchè mai uscita dal salone), ci andrebbero pari.

    Si fa per ragionare non per far polemica, io ho parlato per la mia esperienza, sono certo che la prassi sia prima pagare poi immatricolare.
     
  4. prone84

    prone84 Aspirante Pilota

    1
    0
    17 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    porsche boxster s
    aiuto

    sono un agente del Corpo Forestale dello Stato, so che la ricerca di truffatori non è tra i miei compiti istituzionali, però essendo successa una cosa analoga a un mio famigliare sto cercando di venire a capo di questi truffatori con assegni circolari falsi, attraverso banche dati e consutalzioni anagrafiche e tabulati telefonici dei criminali.

    La rete è estesa e sto scoprendo che i truffati sono tanti (diamoci pure dei coglioni, che tanto è la prima cosa che si fa), piccole leggerezze hanno portato a subire truffe anche pesanti a persone che non lo meritavano.

    Io non so in che modo operino le altre forze di polizia, io ho intenzione di verificare di persona le motorizzazioni dove vengono radiate le auto per cercare di identificare e magari cogliere sul fatto questa gente.

    vi chiedo cortesemente se mai veniste contattati da questa gente di non troncare la trattativa ma di portarla avanti e contattare me personalmente o la polizia.

    il modus operandi dei malfattori è semplice:

    non trattano sul prezzo (o lo fanno in maniera blanda)

    dicono di voler pagare l'auto al primo appuntamento e non richiedono una prova preventiva

    nelle ultime truffe chiedono di effettuare il passaggio di prprietà in maniera anomala non passando dall'agenzia! ma con un intestazione sul foglio di proprietà.

    si incontrano in orari in cui le banche sono chiuse o preferibilmente il venerdi.

    le ultime volte dicevano di essere di padova e operano su begamo tentando di truffare gente di Milano.

    se avete info, state vendendo la vostra auto e venite contattati per favore giratemi queste informazioni e non troncate la trattativa, io vorrei arrestarli in flagranza di reato, si potrebbe organizzare la finta compravendita anche con la presenza della polizia. farete qualcosa di civilmente giusto ed eviterete sofferenze a tante altre persone.

    Grazie

    Alessandro

    prone@inwinind.it
     
  5. Davide80

    Davide80 Secondo Pilota

    542
    14
    14 Gennaio 2009
    Reputazione:
    3.347.009
    Bmw 318d e90
    che dire...

    sarebbe da aprire una sezione apposita TRUFFE sul forum con tanto di recapiti di chi ci può aiutare come il ns amico qui.
     
  6. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Io sono daccordo...provo a contattare un moderatore per esporli l'idea!!
     
  7. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Ho saputo dal mio amico che al passaggio di proprieta il truffatore ha presentato un documento falso.
     
  8. ikes

    ikes Kartista

    99
    1
    17 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320 XD touring - E91
    quel che so è accaduto ormai parecchi anni fa, credo nel 1999, nella mia città a persona che conosco bene perchè quasi parente.

    L'auto in vendita era una porsche 993, inserzionata su Autosupermarket mi sembra, non ricordo la cifra ma era cmq abbastanza alta. Il Truffatore, spacciandosi per tale ing. Bosco di MIlano(?) fà la trattativa e chiede di visionare l'auto. Va quindi a visionare l'auto ed a provarla con un sedicente "meccanico di fiducia", quindi tratta abbastanza sul prezzo per spuntare qualcosa e conferma l'acquisto per la settimana successiva.

    All'appuntamento infrasettimanale, si presenta -previo avviso al venditore - il sedicente fratello di questo ing. Bosco, per ritirare l'auto, pagare e sbrigare le pratiche. I due si recano dal notaio dove l'acquirente truffatore mostra un documento (patente auto) falso, o meglio vera ma contraffatta mediante fotografia sostituita. Viene redatto l'atto di vendita, quindi pagata l'auto con due assegni circolari. Saluti e baci, il truffatore si porta via la macchina e prima passa all'ACI per registrare il passaggio, avendo l'atto di vendita scritto sul CDP, così la macchina è sua.

    Il venditore, va lo stesso giorno in banca a versare gli assegni che vengono messi all'incasso....salvo tre giorni dopo essere richiamato dalla banca che l'avvisa che gli assegni sono risultati rubati in bianco (in una banca del Piemonte) e poi compilati...!

    La truffa viene denunciata ai Carabinieri che dopo quasi un anno di indagine arrestano la banda.

    Ovviamente dell'auto nessuna traccia, i truffatori sono rinviati a giudizio dal tribunale di Torino in quanto protagonisti di almeno una cinquantina di analoghe truffe, il venditore riceve anche gli atti processuali e attende poi di essere chiamato a testimoniare... Passati oltre dieci anni, nulla si è più saputo nè del processo nè di questi personaggi..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2010
  9. iceman76

    iceman76 Primo Pilota

    1.032
    9
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    328
    BMW 320D E90
    quoto!!!!
     
  10. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Leggo con molto interesse questo 3d....

    Di truffe ne ho sentite tante, anche perché un mio caro amico lavora in una conce, e mi ha raccontato delle truffe ricevute da suoi clienti che per la fretta di vendere l'auto usata che non volevano dare dentro alla conce (causa scarsa valutazione) si son fatti discretamente sodom******.....

    Personalmente credo che per le trattative fino a 10.000 euro (che è il limite massimo ammesso al versamento sul vostro CC in Italia) sempre meglio i contanti... è vero, la legge dice che oltre 5000 euro non si può transare in contanti, ma in assenza di un contratto (es un'auto radiata per export) è alquanto difficile provare ciò...

    Oltre tale cifra vanno pretesi i bonifici...

    Un contratto scritto può aiutare.... visto che uno può giustamente dire che chi mi garantisce che dopo il bonifico ti fai di fumo (va anche detto che i bonifici son tracciati, e di recente non è facilissimo aprire un conto in banca in Italia)...

    Vorrei segnalare però un caso singolare...

    Sto per accingermi ad acquistare un'auto in Germania... quasi tutti i venditori a cui mi son rivolto mi hanno espressamente detto che preferiscono transazioni in contanti (parliamo di poco meno di 15.000 euro)... curiosamente in Germania non vige alcuna normativa a riguardo delle transazioni in contante extra large...

    Io personalmente ho risolto così.... grazie ad un amico ho aperto un conto corrente bancario in Germania... il conto è a mio nome, quindi comunque i soldi che ci sono sopra sono solo miei... mi sono fatto da solo un bonifico dal mio conto italiano al mio conto tedesco. I miei soldi sono virtualmente in Germania, ma avendo home banking e bancomat internazionale posso riprendermeli quando voglio... se concludo ed il conce non vuole un assegno tedesco, vado in banca, prelievo in contanti e glieli porto...

    Vorrei anche ricordare di non usare come caparre o come saldo per la vendita di un'auto Western Union e Moneygram.... pare che andare a ritirare i vostri soldi con codice avuto sottobanco e documenti falsi sia relativamente facile.... e spesso tali uffici non hanno videosorveglianza (all'estero spesso sono anche pub ed internet cafe), quindi fuga garantita....
     
  11. luca335i

    luca335i Aspirante Pilota

    1
    0
    8 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    335i
    #-oCiao ragazzi.....si un mese fà mi hanno rubato la macchina.....un bmw 335i nero.....mi hanno pagato con degli assegni circolari.questi assegni sono stati rubati alla banca Popolare di Novara filiare di Cuneo.hanno rubato il blocchetto in bianco più contanti....poi qualcuno con gli stessi macchinetti che hanno le banche me li hanno intestati a nome mio...nn trasferibile..la punzonatura....ecc ecc....il giorno dopo la banca nn me li ha cambiati perchè erano stati bloccati.purtroppo è andata così.....ormai è un mese....speriamo in qualche notizia...ciao a tutti...
     
  12. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Mi stupisco che succedano ancora di queste cose, e che la gente si faccia bidonare con questi assegni circolari scoperti! :eek::eek:

    Io quando vendetti la mia precedente auto, mi feci prima inviare una fotocopia dell'assegno, lo feci verificare dalla mia banca, e solo DOPO feci il passaggio e la vendita!
     
  13. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Certo che ormai stà diventando uno schifo vendere l'auto. Se ricevo i soldi in contranti faccio una truffa allo stato, se mi pagano con assegni circolari falsi la truffa la fanno a me così come se mi danno la ricevuta di un bonifico. Eppure il passaggio di proprietà si dovrebbe fare contestualmente al pagamento. L'unica soluzione secondo un mio punto di vista è quella di vendere l'auto facendo rilasciare il foglio di via e successivamente alla ricezione sicura dei soldi andare a firmare per definire il passaggio.
     
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Si stava meglio e si era più sicuri quando c'era il BARATTO!!! ](*,)
     
  15. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Se col bonifico aspetti che l'accredito arrivi non ci sono rischi... chiaro che va fatto un contratto, perché io personalmente non darei neanche 1 euro a qualcuno in cambio di un'auto da avere in futuro... o contratto o niente...
     
  16. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    io ho sempre adottato sia per gli acquisti che per le vendite l'assegno circolare, sempre e coomunque anticipato via fax un giorno prima...sia che compro o che vendo, così si fuga ogni ( più che lecito ) sospetto.

    poi ovviamente bisogna sempre tenere gli occhi spalancati perchè i truffatori se ne inventano davvero di ogni genere e sorta!
     
  17. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Sinceramente quello dell'assehno circolare via fax il giorno prima è il miglior metodo inseime al bonifico anticipato: è vero uno dice "io personalmente non anticiperei soldi per una cosa da avere in futuro", però le cose vanno fatte con la testa secondo me.

    Prima di fare il bonifico a una persona, si deve vedere e provare l'auto, conoscere di persona il proprietario e acquisire più informazioni possibile, non male nemmeno scrivere qualcosa, tipo contratto. In questo caso non vedo il problema di fare o farsi anticipare il bonifico e solo dopo fare il passaggio di proprietà.

    Non vi fidate di uno che pretende un bonifico senza conoscervi, normale, no?

    Come si deve stare attenti anche al circolare anticipato via fax, potrebbe succedere che vi viene anticipato per fax l'originale e poi consegnata una copia uguale o quasi uguale con nessun valore.....

    Se ci vogliano fregare, ci fregano, questo volevo dire.
     
  18. Jacuzz76

    Jacuzz76 Secondo Pilota

    595
    25
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    784.508
    M340i
    Visti i recenti tentativi di truffa a mio carico, ho preso la bella abitudine di scrivere nell'annuncio di vendita:

    "iIL PASSAGGIO DI PROPRIETA' AVVERRA' SOLO IN ORARIO LAVORATIVO, E PREVIA VERIFICA DELL'ASSEGNO CIRCOLARE"!

    Vi garantisco che dopo che ho modificato l'annuncio della prima auto in vendita, i vari furbi sono magicamente spariti!!!!

    Jac
     
  19. giggi

    giggi Collaudatore

    373
    2
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    36
    bmw 530d
    scusa questa si chiama troppo faciloni scusa io ho comprato una macchina ma il ex proprietario e' vunuto con me in banca per intascare i soldi non ha voluto assegno circolare cosi si fa ad ogni modo cerca di vedere al pra
     
  20. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Poco prima di vendere la mia e 320d un presunto commerciante di macchine non ha voluto anticiparmi l'assegno circolare via fax...

    dopo 4 ore l'ho venduta a 500 euro in più e tutti in contanti

    tiè
     

Condividi questa Pagina