335i "rubata" con assegno circolare falso | BMWpassion forum e blog

335i "rubata" con assegno circolare falso

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da massi78, 11 Novembre 2010.

  1. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Ho appena saputo da un amico del "furto" della sua 335 e 92.
    Da quello che so l'avvrebbe venduta dietro il pagamento tramite assegno circolare che si è poi rivelato rubato.
     
  2. tamb

    tamb Primo Pilota

    1.069
    135
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.390
    Diesel
    Che sfiga...

    Pure io pagai la mia coupè ad un privato con assegno circolare, e ricordo che non ne fu tanto felice.

    L'unica difesa è andare assieme al compratore in banca e verificare l'effettiva copertura dell'assegno :rolleyes:
     
  3. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
    basta che la tua banca faccia un controllo emissione prima di metterlo in tasca... il conce porsche di cuneo ... l'anno scorso un sabato mattina e' stato truffato da un ipotetico dirigente Barilla !!!!
     
  4. Leo#74

    Leo#74 Direttore Corse

    2.002
    44
    24 Maggio 2008
    Reputazione:
    755
    218i AT
    Scusate ma se han fatto il passaggio di proprieta' avra' in mano due dati dell'acquirente no!?

    A meno che siano falsi anche quelli e l'auto venga spedita chissa' dove.......
     
  5. PikoPiko E46

    PikoPiko E46 Amministratore Delegato BMW

    2.603
    93
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    29.247
    EVA.......ed anche una 1ER
    Cavolo ke Botta!!!

    Xò mi pare sia stato un pò superficiale...io avrei fatto mille controlli prima!

    Capisco la buona fede ma già ti frega ki conosci figurarsi dei perfetti estranei! #-o

    ...xò ke rabbia! :evil::evil::evil:
     
  6. NuT

    NuT Collaudatore

    299
    3
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    46
    BMW E90 320d Msport 163cv
    Brutta storia!
     
  7. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    :evil::evil:#-o

    io la mia lo presa in contantti, e il venditore ha voluto che si andava in banca per vedee se erano veri, anche se io avevo il foglio delle mia banca che certificava il mio prelievo(lo preso per la dogana)

    pero questa non mi è chiara:-k in che senso vai in banca a verificare l'effettiva copertura dell'assegno:confused2 se non sbaglio si puo vedere se l'assegno è vero, ma non anche la copertura, quella devi andare in banca tua o no:-k
     
  8. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.181
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    infatti...

    se si vende un auto, almeno L'ABC della sicurezza :rolleyes:
     
  9. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    Brutta storia!! pero' bastava chiamare la propria banca e in 30 minuti avrebbero detto se l'assegno era vero e realmente emesso in quella data come circolare!!
     
  10. GENIOTTO

    GENIOTTO Kartista

    158
    5
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    250
    M235 i xdrive
    E' successo sicuramente a Milano, ci avevano provato anche con me sull'auto che avevo messo in vendita.. so che ne hanno fatte 2 o 3.. Praticamente loro chiedevano di fare il trapasso in Comune con decreto Bersani e non al Pra .. e volevano concludere la cosa li in Via Larga.. Il problema e' che io avevo posto dei controlli preventivi e anticipati alla tappa "andare in comune" quali recarmi insieme a loro a preparare il circolare o addirittura prenotare i contanti nella sua filiale e ritirarli.. morale della favola.. non si sono piu' fatti sentire.... Mi dispiace per il tuo amico, pero' e' brutto a dirsi, ma e' stato proprio ingenuo per non usare un altro termine...

    Anche perche' non parliamo di bruscolini.. Gia' avevo spiegato qualche mese fa cosa fare per prendere tutte le accortezze del caso..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2010
  11. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Idem con me. Mi ha contattato un venditore di Milano (cosi ha detto), e mi ha offerto come pagamento assegno circolare.

    Ho accettato, ma gli ho detto di venire a prenderla in orario di banca cosi da incassare prima l'assegno e poi fare il passaggio.

    NON SI E' FATTO PIU' SENTIRE.
     
  12. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    massima solidarietà in questi casi...

    Meglio sempre i contanti se possibile...a patto che non siano falsi anche quelli, ma andiamo a firmare assieme, mi paghi, andiamo assieme in banca e li verso e poi a quel punto...ti lascio le chiavi della mia macchina!!!!

    Altrimenti nisba!!!!
     
  13. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.554
    856
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    ho ricevuto anche io un paio di chiamate,

    l'identikit del "truffatore"

    - ha fretta di concludere e normalmente di sabato (quando le banche sono chiuse)

    - non tratta in maniera eccessiva sul prezzo (altra cosa strana)

    - comprerebbe una macchina senza neanche vederla...

    purtroppo quando si mette in vendita l'auto, magari ad un prezzo non porprio da saldo, e si ricevono queste telefonate, ci si lascia prendere da un "momento" di euforia dell'affare.....ma in questi casi, sia per chi compra e chi vende, bisogna tutelarsi.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Massima solidarietà per l'accaduto!!!!

    Però Ragazzi, non per cattiveria, però svegliaaa!!!!!!!!

    Suvvia ci sono in ballo migliaia di €uro, a questo mondo c'è gente che è pronta ad incula.rci per solamente cento euro!!!!

    Ci sono tantissimi controlli che si possono fare, richiedono tempo però poi siamo quasi sicuri di chi abbiamo davanti.

    Non si può e non ci si deve fidare di nessuno!!!

    Anche a costo di essere antipatico con chi è onesto!!!
     
  15. suzuman1

    suzuman1 Direttore Corse

    1.555
    66
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.655
    BMW 320D TOURING MSPORT
    ti quoto matte!!!

    è pieno di furbi a sto mondo...

    Come quelli che ti contattano e poi sono all'estero e vorrebbero che facessi un giraconto in famiglia con western union e poi ti chiedono la copia del versamento come prova che hai i soldi e che quindi non fanno un viaggio inutile dall'estero fino in italia per nulla e poi una volta che si mettono d'accordo per quando vengono in Italia, la mattina stessa, che tu non puoi direttamente verificare, ti fanno su il tuo versamento a livello familiare...

    Incredibile!!!

    So ste cose in quanto mi ero imbattuto in una cosa simile (peraltro ho capito fin dall'inizio con chi avevo a che fare e come andavano le cose) ma ho voluto "giocare" fino alla fine per capire come avrebbero agito sti bast..

    Ha ragione matte...mai fidarsi di nessuno...soprattutto quando la "posta" in gioco è alta...
     
  16. hfman

    hfman Secondo Pilota

    840
    31
    18 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.314
    Alfa GT, ex318i, exDeltaHF
    concordo pienamente, e in questo caso sarebbe stato sufficiente presentare una fotocopia dell'assegno il giorno prima del passaggio in banca... :rolleyes:
     
  17. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Esatto!!!

    Se ne sentono quotidianamente di truffe, piccole grandi ed immense!!!

    Bisogna andarci con i piedi di piombo e con le mutande di ferro!!!!
     
  18. zidane

    zidane Kartista

    50
    3
    11 Ottobre 2010
    Reputazione:
    101
    Bmw 320d Coupè E92
    Ciao ragazzi, vi porto la mia esperienza....

    ho venduto da poco la mia golf per comprare il 320d coupè......

    prima di tutto in linea di massima bisogna sempre evitare:

    1) i contanti: non solo xchè potrebbero essere falsi ma anche perchè c'è una legge che vieta pagamenti in contanti superiori a 10.000 euro (mi pare) per l'anti reciclaggio, chi fa pagamenti di questo tipo è possibile la denuncia per acquirente e venditore e pagamento di una multa in percentuale alla transazione effettuata.

    Nel caso il pagamento fosse fatto con assegno circolare le opzioni sono 2, o andare in banca (anche la propria) con l'acquirente e l'assegno circolare e verificare se la filiale nella quale ha il conto l'acquirente ha regolarmente emesso quell'assegno (si devono dare sia il numero di matrice che limporto)....se abbiamo questa verifica siamo tranquilli xche i soldi sono vincolati dall'assegno.......oppure farsi mandare il giorno prima la scansione dell'assegno circolare via fax o mail e andare in banca a verificare se è tutto ok.

    Comunque la SOLUZIONE MIGLIORE è sembra ombra di dubbio il bonifico bancario!!!!!!

    Io per la mia vendita ho richiesto il bonifico bancario, un paio di gg dopo averlo effettuato (visto che mi mancava l'accredito...nonostante avessi ricevuto la minuta della sua banca...) mi chiama l'acquirente per dirmi che per problemi di date di valuta la sua banca aveva annullato il bonifico e aveva fretta di acquistare.....allora x non perdere tempo con un nuovo bonifico ho proposto di andare insieme in banca con il circolare, ma visto che eravamo di 2 città diverse era complicato......allora mi sono fatto mandare via fax la copia del circolare, sono andato alla mia banca che ha chiamato l'altra banca che ha confermato tutto.......quando lui è venuto per ritirare la macchina mi ha dato l'originale del circolare, ho verificato che fosse il solito di quello mandato via fax e sono andato in banca......

    lo so che è un po rognosa come cosa, ma visto che sono svariati migliaia di euro bisogna stare attenti e fare tutto per bene con i tempi necessari......
     
  19. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    x emettere un assegno circolare la banca deve accertarsi che tu ha i soldi disponibili sul conto...si chiama circolare apposta e come se fossero soldi contanti su un pezzo di carta chiamato assegno...se tu non hai questi soldi disponibili la banca non può farti un circolare...quindi presumo che quello con cui è stato pagato il tuo amico era falso....si va dai caramba e ci sarà una ricerca ,molte volte volte purtroppo ci vanno mesi del DELINQUENTE...
     
  20. Marconycity

    Marconycity Secondo Pilota

    920
    11
    4 Ottobre 2008
    Reputazione:
    68
    Ex320d E92 blu creambeige STEP
    La nuova legge impone un tetto massimo di Euro 4999,00 oltre il quale e' assolutamente vietato trasferire denaro in contante, pena gravi sanzioni anche di ordine penale. E' altresi' vietato effettuare pagamenti frazionati al fine di eludere la legge!

    trovare un estraneo che acquista la tua auto e ti paga in anticipo e' perlomeno singolare. nel tuo caso era una persona perbene, ma io non avrei mai e poi mai mandato soldi a un estraneo con la promessa che poi l estraneo veniva a mettere la firma sul CDP!!!

    Il circolare e' la soluzione migliore, basta prendere le giuste precauzioni, cioe' proprio quelle che hai seguito tu per verificare che il circolare fosse realmente emesso da quella banca per quell'importo.
     

Condividi questa Pagina