335i Procede 3 vd 996 GT3

Discussione in 'Video Download' iniziata da francesco1980, 14 Ottobre 2008.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quello che nessuno ha detto, ma è molto importante, è che un 335i da oltre 400cv è una macchina con cambio da 300cv.
    Va bene che di serie è lunghina di rapporti, ma ora sarà più corta di sicuro rispetto ad una normale auto sui 400cv di serie.

    E' come per i diesel rimappati: grazie al caxxo che vanno, non è solo questione di potenza e coppia.
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La 335i esce con dei rapporti abbastanza distesi, raggiunge nelle singole marce le stesse velocità della M3 ma con 1400g/m in meno.

    I rapporti sono quindi più lunghi della M3 di un 20%, l'automatica ha i primi tre rapporti più corti.

    Ora se si trattasse di una ripresa non avrei dubbi, una 335i può far del male ad una M, a medio regime è facile superare i 500Nm richiesti per andare più forte.

    Il problema nasce negli spari in piena accelerazione dove il biturbo è costretto a lavorare in un range di giri (5000-7000g/m) dove la coppia ha un calo drastico sui biturbo ( se mantenesse 500Nm a 7000g/m avrebbe 500cv), mentre la M lavora in un range di coppia piatta ed eroga tutti i suoi 400Nm.

    Ecco perchè non credo a queste prove di accelerazione, è solo una questione di fisica applicata.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Aspetta, il 335i gira meno dell'M3, quindi a parità di potenza, se le velocità in ogni marcia sono uguali... vuol dire che sono rapportate uguali. Discorso approssimato, ma a senso è così.:wink:

    Io non sto affermando che il 335i V3 vada più dell'M3, sto cercando di analizzare tutte le implicazioni.
     
  4. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    :-k quando tretrecinque ha provato con la sua 335i touring procede 2 a 370cv si è preso 30 metri...Una cuopè ne avrebbe presi meno...
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cambia sega tra E91 e E92.
     
  6. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    90kg in meno , ed un aereodinamica migliore...Una è un auto da famiglia , l altra è una sportiva...
     
  7. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    No, non è così.

    Seguimi, quello che fa accelerare l'auto è la coppia non la potenza, la prima indica una forza la seconda un lavoro.

    L'importante è sapere quanta coppia arriva alle ruote nei singoli rapporti, i rapporti quindi devono essere comparati a parità di riduzione e la si misura in km/h*1000g/m.

    Es: entrambe le auto raggiungono i 112km/h in seconda marcia, una a 7000g/m e l'altra a 8400g/m la prima fa 16km/h ogni 1000g/m, la seconda fa 13,3km/h ogni 1000g/m, ecco che la M3 ha i rapporti molto più ridotti.

    Se ti trovo i i dati sulla rapportatura della 335i ti calcolo quanta coppia arriva alle ruote nelle singole marce così potrai valutare la differenza con la M3.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Nicola, il 335i ha più coppia e più in basso della tua.
    E' un motore tutto diverso.
    Una 335i Procede intendo!
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Uhmm... veramente ero io ad aver fatto la prova con 335i.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Si era quello che dicevo il biturbo ha la coppia lineare tra i 2500g/m fino a 5500g/m poi decresce, mappandola la coppia non è più lienare, raggiunge un picco molto alto, se non ricordo male di 560Nm con il procedeIII intorno ai 3500g/m per poi decrescere.

    Quindi a metà regime si ritrova con 560Nm-20% (di maggiore lunghezza del rapporto) = 448Nm che sono sufficienti a metter dietro la M, ma in accelerazione si ritrova ad avere la coppia che decresce più si avvicina al regime di potenza massima.

    Quindi in ripresa può far del male alla M ma in accelerazione bisognerebbe calcolare quanta coppia perde nella zona alta del contagiri.

    Adesso cerco e rullate e cerco di dimostrarti fisicamente quello che succede.
     
  11. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92

    si e se non sbaglio aveva detto che c'erano 30 metri circa di distacco...da 30 a 70 ce piu del doppio :eek:
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    No no.. ho capito tranqui.
    Dipende come usi il cambio, in ceri frangenti potrebbe far male ad una M3, in altri invece no.

    Però un cambio di serie su una macchina preparata è un bel vantaggio.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Esatto.:wink:
     
  14. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Ottima osservazione, in ripresa la 335 può anche lasciare dietro una M3 ( se si trovassero entrambe a 100 in 3a, la 335I volerebbe grazie al doppio turbo mentre la M3 si troverebbe molto lontano dai giri alti e quindi risulterebbe più lenta ) ma in allungo credo che la M3 riesca a lasciar dietro un 335.
     
  15. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Allora ragazzi vediamo di fare un po’ di chiarezza di cosa è la coppia alla ruota e la coppia al motore.

    Quello che fa andare forte in velocità o accelerare velocemente un’auto è la potenza non la coppia del motore, della coppia al motore in prestazioni pure, accelerazione e velocita max non ce ne facciamo nulla.

    Infatti grazie al cambio si può aumentare al coppia alla ruota in modo enorme e quindi avere una accelerazione maggiore; mi spiego meglio con la tabella di sotto.

    Prendiamo un motore con 500 Cavalli a 8000 giri e un motore con un motore con 300 Cavalli a 4000 giri.

    Motore da 500 cavalli ha a 8000 giri 440 Nm Di coppia
    Motore da 300 cavalli ha a 4000 giri 530 Nm di coppia

    Vediamo alla ruota nelle varie marce

    [​IMG]



    Come si può vedere dalle tabella, il valore di potenza è sempre lo stesso per qualsiasi marcia, sia che si parli di ruota che di motore; ciò è dato dal fatto che la potenza è data dalla coppia per il numero di giri e per questo motivo non subisce variazioni con l'adozione di rapporti di marcia diversi, né potrebbe essere diversamente, in quanto sarebbe come pensare che si possa creare energia dal nulla.

    Dalla tabella si evince che la coppia alla ruota è più elevata, con motori con potenza più elevata non con coppia più elevata.

    Una coppia elevata ad basso numero di giri, a parità di potenza max allo stesso numero di giri garantisce una ripresa migliore.

    Spero di avere fatto chiarezza
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2008
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non fai chiarezza se sbagli la premessa, secondo te cos'è che spinge un veicolo, una forza o un lavoro?

    Te lo dico io è una coppia di forze.

    Allora come si può stabilire fra, ad esempio, una macchina diesel ed una a benzina quale sia più prestazionale data una certa potenza?

    Andando appunto a verificare la curva di coppia e la rapportatura al cambio e finale.

    Tra l'altro questi calcoli sono interessanti per verificare il miglior regime di cambiata per ottenere la massima prestazione.


    Ora pensate che la Bmw 535d ha 560Nm a 2000 che sono pari a circa 160cv al motore ma a 4400g/m regime di potenza massima ha 272cv e 434Nm.

    Allora secondo quanto da me affermato in accelerazione dato un determinato rapporto, la 535d per passare da 1800g/m a 2200g/m impiegherebbe meno tempo che per passare da 4200 a 4600.

    Nonostante la potenza al motore sia molto maggiore a 4400g/m che a 2000g/m, giusto?


    Ed è proprio così, vi basta prendere una videocamera e filmare una ripresa in II° marcia (in modo da avere una bassa influenza aerodinamica) da 1000g/m fino al regime max per verificare che intorno alla coppia max il tachimetro accelera più velocemente che intorno alla potenza massima, soprattutto sui turbodiesel dove il decadimento della coppia è più evidente.

    Proprio per questo sui diesel non è necessario tirare il motore al limitatore perchè nel rapporto superiore non si andrebbe a sfruttare quel range di giri dove la coppia è più elevata.

    Pensate che sulla M3 dove la coppia è costante da 2500g/m fino a 7500g/m, gli intervalli di tempo per passare da 2500 a 2750, da 2750 a 3000, da 3000 a 3250, da 3250 a 3500 e così via sono identici fino a chè l'aerodinamica non inizia a pesare, nonostante tra i 2500 ed i 3500g/m ci sia già una consistente differenza di potenza.

    Ricordate ciò che fa accelerare un'auto è la coppia che arriva alle ruote e cioè la coppia del motore diminuita degli attriti della trasmissione e moltiplicata per i rapporti del cambio e finale.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Quello che fa accelerare una macchina è la coppia alla ruota e non al motore, essa è direttamente proporzionale con la potenza motore a quel numero di giri.

    Un motore con 1000 Cv e 10Nm coppia, accelera, con i giusti rapporti di piu di uno con 500 Nm e 300CV. Chiaro??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Ottobre 2008
  18. AngeloYaris

    AngeloYaris Amministratore Delegato BMW

    4.372
    494
    17 Maggio 2008
    Reputazione:
    147.089
    Volvo 850 T-5R - SAAB 9000 Turbo & S
    Grande Nicola, rep+ per te.
     
  19. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    ???
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco fermati qui, è esattamente quello che ho detto io, questa è la frase giusta.
     

Condividi questa Pagina