335i o m3 o alpina b3s o 1m ??? | Pagina 68 | BMWpassion forum e blog

335i o m3 o alpina b3s o 1m ???

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da lorenzo 61, 10 Gennaio 2011.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh be', allora la soluzione è certa: A27, uscita Ponte nelle Alpi, Belluno, Agordo, Alleghe, Caprile, in centro dopo il distributore svolti a dx e cominci a salire, dopo un po' sbuchi su un tornante e giri a dx, dopo molti tornanti ancora arrivi sul Falzarego, giri a sx, sali sul Valparola e scendi in Valbadia, San Cassiano, La Villa e infine Corvara. Più tortuoso di così non lo trovi!

    Vuoi esagerare? Sull'A27 esci a Vittorio Veneto Nord e ti fai il Fadalto per la statale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Scusa non ci ero arrivato(cervello piccolo).

    Ancora scusa mi ero perso le prime 3.

    Auto con bici? Non mi sembra molto equo.

    L'intrippamento per l'1M è già scemato?
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No.
     
  4. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Esagerare? E' il minimo..dopo Vittorio Veneto Nord...le autostrade servono solo a camion e pandini....

    Perderselo è come visitare questa zona e non ber prosecco.....#-o:mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2011
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma preferisco di gran lunga un passo dolomitico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il fadalto è lo sgranchirsi prima dell'impegno.....
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ottima definizione! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Benissimo, allora giriamo a slop x3 e 335xi facendo prendere il loro posto rispettivamente a b3s e 1M.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Provata B3S!!

    Ciao a tutti!

    Stasera ho avuto, in primis, il piacere di reincontrare Lorenzo61 e di gustare con lui e la sua compagna un aperitivo in uno dei più bei posti della Val Badia (Hotel La Perla di Corvara) e poi mi ha gentilmente concesso le chiavi della sua Alpina B3S!!!

    Abbiamo fatto un piccolo tour sul Passo Campolongo e devo dire che mi è piaciuta molto! Il motore è entusiasmante: rispetto ad un N54 quasi stock come il mio presenta un deciso incremento di coppia in corrispondenza dell'entrata in pressione delle turbine, una sorta di "calcio nella schiena" in chiave moderna, e poi progredisce impetuosamente sino alle parti alte del contagiri! I 400cv si sentivano tutti, nonostante fossimo in tre a bordo, due dei quali (io e Lorenzo) non propriamente mingherlini ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Il sound, come ho avuto modo di ripetere a Lorenzo, è davvero molto piacevole, specie dai 4.000rpm in su! Ricorda il timbro e la "metallicita'" di una Porsche 997S. Hanno lavorato davvero bene in Alpina, riuscendo a far apprezzare già dall'interno, anche a finestrini chiusi, la rombosità di scarico e motore. Cosa non così evidente con il mio scarico Performance, che va gustato (sguaiatamente) almeno a tettuccio aperto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'assetto è invece più morbido di quanto mi aspettassi. Tuttavia, mi pare che il mix tra telaio, sospensioni, gommatura sia davvero equilibrato e azzeccato anche nell'ottica del "gran turismo", quindi della guida vivace, ma rilassata. Ovviamente, sono rimasto ben lontano dai limiti della vettura, ma l'"assaggio" m'è bastato per assaporarne la notevole elasticità e precisione.

    Il cambio steptronic, anzi switchtronic come lo chiamano in Alpina (Lorenzo mi corregga), ha poco dello step cui sono abituato sull'X3 di mia moglie: ecco finalmente un convertitore tanto rapido a salire, quanto veloce a scalare di rapporto! E soprattutto piacevole nella guida sportiva, con le marce che entrano quando TU lo richiedi, senza fastidiosi ritardi o "stalli". Unico appunto i pulsanti dietro le razze, davvero microbici. Credo sarebbero stati meglio i classici, ancorché inconsueti, paddles basculanti made in BMW. Tuttavia, che non mi si venga a ripetere che il classico steptronic delle 3r si addice anche alla guida sportiva, perché, mi si consenta, chi lo afferma non sa nemmeno cosa si intenda per guida sportiva! In Alpina, invece, le idee sul tema ce le hanno chiare e sono intervenuti di conseguenza sul classico "convertitore di coppia" di mamma BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'estetica è davvero azzeccata, ma qui buona parte del merito va al gusto di Lorenzo, che ha saputo resistere agli "eccessi" teutonici di Alpina, rinunciando alle classiche strisce laterali e alla lunghissima scritta posteriore, optando per un bellissimo bianco madreperlato. Le differenze rispetto ad una E92 standard sono le seguenti: spoiler anteriore più pronunciato (dove campeggia una discreta scritta "Alpina", tono su tono), minigonne laterali (mi pare, mi corregga Lorenzo), profilo posteriore sul baule (più pronunciato rispetto a quello classico della M3), quadruplo scarico posteriore (con le due coppie di scarichi poste più alle estremità del paraurti rispetto alla M3) ed estrattore centrale. Se non erro, Lorenzo mi ha detto che tutti questi accorgimenti dovrebbero garantire un carico superiore del 12% a 200 all'ora (mi corregga pero' Lorenzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Inoltre, vi sono i piacevolmente classici cerchi a raggi da 18 Alpina, che indossano pneumatici dalla spalla non eccessivamente ribassata (credo siamo sui 35/40%), in modo da garantire il giusto feedback al pilota (altro che spalle striminzite, valide solo per sfoggiare il supercerchio davanti al bar!).

    Gli interni sono invece votati all'eleganza. E anche qui è stato fondamentale il gusto di Lorenzo, dato che Alpina ci ha spesso abituato ad accostamenti di colori e materiali un po' pesanti. Invece, quella di Lorenzo presenta bellissimi interni in pelle color biscotto, con plancia in stile "Attiva", quindi con i listelli in alluminio lucido. Il tutto corroborato dalla classica strumentazione con fondi blu di Alpina!

    Insomma, come avrete capito, m'è piaciuta assai e spero di avere l'occasione di riguidarla, magari sul mio passo preferito (Valparola) e magari accompagnando la prova con qualche bella foto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso, Lorenzo avanza un giro sulla mia "giardinetta" allegra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A presto su queste pagine...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
    A 2 persone piace questo elemento.
  10. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Concordo in tutto tranne che sui cerchi. Sicuramente più confortevoli, ma esteticamente meno piacevoli.
     
  11. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Buon giorno! Ho letto il commento del breve test che il mitico Giovanni ha effettuato ieri sera.

    Felicissimo che il mezzo gli sia piaciuto e un pubblico apprezzamento per la sua guida veloce, aggressiva ma sempre precisa e sicura.

    Mi si permetta di dire che Giovanni, qui in Val Badia è un vero boss :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . Al mio arrivo la proprietaria della struttura ove alloggio ha addirittura esclamato "ahh lei è l'amico di Giovanni!!! lo poteva dire prima""

    Ciò detto sono ben contento delle impressione ricavate dalla guida dell'Alpina che andranno sicuramente approfondite nel circuito ( correggo "passo alpino" più gradito a Giovanni).

    Ora saluto e vado a scoprire i segreti di questa bellissima Valle. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    giovanni da sfoggio delle sue ottime recensioni anche se l'auto non è la sua! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Troppo buono, Lorenzo!

    Oggi mi sono sparato, in solitaria, circa 400km a velocità decisamente inconfessabili... E più che godevo all'urlare, sbuffare,l pulsare dell'N54 e più mi tornava in mente la possente spinta del suo "fratello" maggiore da 400cv! Quanto mi sarei divertito oggi con l'Alpina!!!

    Ci sentiamo domani (ho qualche dolore alle ginocchia dopo le infiltrazioni odierne... Ma domani conto di tornare in forma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Che poi pensavo, questa B3S tocca i 300kmh!!!

    Non sono mai stato amante della voce "velocità massima" nei numeri di una vettura, ma "trecento-chilometri-l'ora" ha un sapore particolare: suona tondo, fiero, esclusivo! Non so se mi spiego...

    Ciò detto, qui in valle la temperatura è letteralmente precipitata: poco fa ho letto sul BC 5 gradi!

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    Ma che voi sappiate, è possibile ordinarla con gli stemmi (cofano e baule) Alpina al posto di quelli BMW?

    Ricordo che quelle più vecchiotte avevano solo gli stemmi Alpina, quelle nuove neanche come optional?
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Penso di si. Dopo comunque vedo Lorenzo e glielo chiedo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao!

    Oggi (con una temperatura esterna di 13 gradi, quindi l'ideale per il "caloroso" N54) ho seppellito l'acceleratore in II e III più volte con la Alpina di Lorenzo e vi confermo che la progressione è entusiasmante! Mamma quanto tira, ragazzi!!!!

    Se l'N54 è favoloso da stock, così è strepitoso e i 400cv si sentono che è un piacere, così come i 540nm a 4.500rpm, ma si dispone di 400nm in tutto l'arco compreso tra 1.300rpm e 6.000rpm (a quanto rimembro dalla brochure Alpina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)!

    Piccola chicca: al pari della M3, vi è un indicatore luminoso attorno al contagiri che indica il regime oltre il quale non

    andare in relazione alla temperatura del motore (come mi faceva notare Lorenzo, probabilmente è legato a quella dell'acqua e non a quella dell'olio).

    Abbiamo peraltro fatto molte foto sul Passo Gardena! Appena ho un attimo, magari apro un 3D apposito e le posto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Cruel Intentions

    Cruel Intentions Presidente Onorario BMW

    18.642
    1.274
    6 Febbraio 2007
    Reputazione:
    24.377.552
    320i coupè E36, C2 HDI
    bravo, linkalo poi!
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Traziona sui tornanti?

    Se non sbaglio ha l'EDL come le nostre...
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Francamente non ho avuto l'ardore (e la sfrontatezza...) di provare certe manovre, vista già la gentilezza di Lorenzo nel concedermi ancora le chiavi. Tuttavia, affondando in II, su asfalto asciutto, ma un poco irregolare, ha serpeggiato un po' facendo intervenire il controllo di trazione. Presumo che in uscita dai tornanti, stante l'assenza di un d.a., abbia qualche difficoltà a trovar trazione, vista l'enorme coppia, ma Lorenzo saprà esser ben più esaustivo di me, se ci legge ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    D'altro canto, debbo aggiungere che l'assenza delle RF, la spalla non esageratamente bassa e un assetto non troppo rigido ma ben frenato, fanno si che le ruote "copino" bene l'asfalto, ergo i problemi di trazione dovrebbero esser limitati.
     

Condividi questa Pagina