Mi pare di essermi espresso in un italiano comprensibile, ma chiedo venia se non è stato così. Si, perché a casa mia 8kml contro quasi 11kml non sono consumi pressapoco uguali /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona serata /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ecco, non avevo letto la tua corretta precisazione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per quelli del "consumo pressappoco uguale" o del "come consumi siamo lì" ricordo che Automobilismo (non Gio72 o F18) ha rilevato un 11,3kml in autostrada per la E.91 335i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ma porca miseria, leggete per bene i post! Ho detto 9-10 con la mia, che è una 335xi, quindi XDRIVE /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Devo aggiungere altro?
Oltretutto ho scritto 9-10 a 130/140kmh, non a 130 di cruise (che non ho /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)... Mah...
l'italiano non è un problema per me. piuttosto non vedo congruenza. certo se fai 9 anziche 8 con 114 cv in meno e 1000 cc mancanti possiamo dire che è quasi parca l'emme
se calcoli gli affondi fino al 270/280 credo i conti si pareggino. insomma non ci attacchiamp sul pelo, a me sembra che stiano là. e per me se devo scegliere tra m e 335 non penso certo al fatto che un faccia 4 km/l in più. è raro vedere uno che lavora con un m, mentre 335 chilometrate se ne trovano piu facilmente, quindi ribadisco che dipende da come usera l'auto. io in strada sceglierei, come ha fatto ad esempio thed, l'n54. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Infatti io sono a quota 96.000 km.:wink:Comunque in autostrada a 130km/h fai oltre 11 km/l (con la 2 ruote motrici, la x consuma di più), ma in città anche andando regolare difficilmente arrivi a 7km/l, la differenza sostanziale fra le due è sulle strade extraurbane o autostrade, nel caso si faccia molti chilometri, altrimenti se uno fa 5.000 km l'anno la differenza di consumi sono 300 euro in soldoni anche se in percentuale è molto elevata.:wink: Se poi si comincia a tirare le differenze si assottigliano.
Ragazzi su auto a benzina 6 cilindri turbo 8 cilindri aspirati ce poco da fare i consumi sono molto legati al piede e sopratutto alla tipologia di contesto. Con il mio 335i nelle mie zone del veneto non vado mai sotto i 9Km/l in modalita' tranquilla e conoscendo percorsi/scorciatoie. Il mio vicino cher fra l'altro vende la sua splendida M3 bianca del 12/2008 automatica cerchi da 19 e bene o male fa i miei stessi giretti non ha mai visto medie superiori a 6Km/litro. MAI il 335 grazie alla coppia a 1300 giri e alla cilindrata piu' piccola strappa medie comunque migliori in ogni condizione (non occorre spesso portarla oltre a 5000 giri mentre M3 ci si diverte da 6000 a 8000....) Poi chiaramente fra 6km/l e 9km/l su 10.000Km/anno la differenza in termini economici e' irrilevante dato il costo e tipologia di auto.
Compagno di sventure! Io ti credo, mio malgrado porto al trotto i miei 272 cv quasi sempre in città (per poi farli galoppare quando asini e ronzini dormono...) e sono sui 6,5. Ultimamente la sto usando molto poco, in città "estrema", e il BC mi ha segnato un ingovernabile 4,2 Km/l... Di certo che consumerei di più con una 335i (già il consumo dichiarato è più alto che per il 330...), ma chissà cosa combinerei con una M3... Il consumo è paragonabile a parità di percorso e piede, quindi una M3 consuma di più di una 335, che consuma più di una 330, che consuma più di una 325. In montagna ci sono le salite ma anche le discese, in autostrada ci sono leggere pendenze, possibilità di tenere andature costanti e anche qualche scia. La città ti massacra e basta, e motore più grosso,consumo più grossissimo! Tornando IT, a favore della 335 c'è una più sicura eleganza se futura o attiva, e una eleganza sapientemente coniugata a sportività se MSport. L'M3 è muscolo ostentato, che può capitare sia talvolta sopra le righe...
Benissimo, allora, posto qualche dato ben più oggettivo del mio pensiero o della sua capziosa interpretazione. I dati sono tratti dalle prove effettuate da Auto per la M3 E.92 e la 335i E.91: Consumo città: 335i 7,2kml M3 5,8kml (+ 24% per la 335i) Consumo extraurbano: 335i 13,4kml M3 8,7kml (+ 54% per la 335i) Consumo autostrada: 335i 11,3kml M3 7,6kml (+ 48% per la 335i) Già, siamo giusto lì come consumi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Tutto condivisibile, ma, appunto, evidenziamo la realtà delle cose (come fai tu), ovvero che le differenze in termini di consumo tra le due sono decisamente significative e soltanto nel ciclo urbano si avvicinano (e comunque la 335i ha percorrenze di quasi il 25% superiori) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Se poi uno viaggia con il gas spalancato tutto il tempo e ad ogni accelerata, anche per uscire dalla rampa del garage, allora è ovvio che con una fai i 2,5kml e con l'altra i 2,8kml :wink: Ma non si tratta di medie d'uso...
Ragazzi entrambe consumano e chi meglio dei sinceri gio72 ed f18(mi scuso con chi non ho citato) può dirvelo ,visto che tutti i giorni ci stanno con le chia**e sopra???non credo che si mettano a sparare fandonie proprio qui sul forum.. Si ha modo di confrontarsi con le varie e più disparate tipologie di problemi e curiosità qui sul passion e visto che di gente seria e competente ne gira, basta spalancare(oltre il gas)bene gli occhi e leggere ciò che viene postato da chi può e sa dire la sua:wink: Poi cmq anche 3kml fanno la differenza sul pieno.....
Ma, Chicco, ripeto, ammesso e non concesso che il sottoscritto spari fanfaluche, chiunque è uso leggersi qualche rivista automobilistica sa bene quali siano più o meno i responsi delle prove e i dati che ho citato ne sono un esempio irrefutabile /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ricordati che c'è molta gente che non legge neanche il libretto d'uso della vettura... le riviste di auto,oltre le figure, mi sembrano impegnative:wink: