335i - M3 - che confusione, mi scoppia ... | BMWpassion forum e blog

335i - M3 - che confusione, mi scoppia ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Andyfoggy, 13 Settembre 2007.

  1. Andyfoggy

    Andyfoggy Aspirante Pilota

    37
    0
    11 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    Honda S2000 my 05
    ... la testa.

    Il tutto è iniziato quel giorno che ho visto l'M3.

    Mi è piaciuta fin da subito, ho iniziato a cullare il sogno, ho letto pagine e pagine su internet, sulle riviste, ogni qualvolta che vedevo qualcosa inerente alla M3.

    È arrivato il giorno della prensentazione, della prova: l'ho vista, mi sono emozionato a vederla, un po' meno a guidarla ... me l'aspettavo più cattiva, più brusca come erogazione ... sotto i 5500 mi sembra vuota, mi ha dato questa sensazione, poi dopo i 5500 è una saetta. E dire che ho un S2000 che come bassi è abbastanza vuotina però è più cattiva come erogazione ... Non mi è piaciuto tanto il cambio manuale un po' duro come innesti e il comando della frizione troppo morbido per una sportiva. Ma queste sono cose minimali.

    Parlando poi con il venditore qui è arrivata la "mazzata". Stavamo parlando in generale della M3 e anche della 335i Msport, dei 20.000 euro di differenza di prezzo ecc. A un certo punto chiesi al venditore: ma un domani tra 3-4 anni quando deciderò di cambiare auto, quale tra l'M3 e la 335i manterrà più valore?
    Io avrei scommesso M3 ... invece qui arriva la "mazzata". Mi ha praticamente detto che l'auto svaluterà del 60-65% se è tenuta bene, percentuale destinata a salire se l'auto sarà sfruttata ... mentre una 335i svaluterà di meno (però il costo iniziale è minore) e sarà più facile da piazzare sul mercato.
    Alla fine mi sono fatto due conti e partendo dal prezzo scontato di 70.000 della M3 che mi hanno offerto, in 3-4 anni ci perderei 40.000 - 45.000 Euro ... ciò mi fa piangere un po' il cuore perché va bene realizzare un sogno, togliersi uno sfizio, ma qui più che realizzarlo lo si purga ... A voi vi risulta ciò?
    Alla fine sono tornato a casa atapirato per tutti questi motivi. La 335i mi piace, però ho ero partito col sogno dell'M3 ... ho la testa che mi scoppia ... non ci capisco più niente ... Help me!](*,)
     
  2. Conte81

    Conte81 Kartista

    55
    1
    13 Novembre 2006
    Reputazione:
    10
    Mini cooper S
    Le M3 hanno sempre mantenuto un valore molto alto nel mercato, il tuo conce si sbaglia di grosso...!!

    Se hai la possibilità di prendere una M3 (che io personalmente ritengo l' auto PERFETTA)... beh... non ci penserei neanche mezza volta!! ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    in effetti pure a me risulta che sia così: a dicembre, prima di optare per il naftone, ho cercato in giro una M3 (usata... nuova non c'era già più) ed ho scoperto che i pochi esemplari disponibili avevano prezzi da paura... e parlo di auto del 2003 :sad: quelle più recenti costavano come se fossero nuove. :-s

    per curiosità: fatti un giro su Autoscut24 e verifica.
     
  4. Andyfoggy

    Andyfoggy Aspirante Pilota

    37
    0
    11 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    Honda S2000 my 05
    Il concessionario in questione è un ufficiale BMW.

    Sarebbe da capire a che prezzo le ritirano i concessionari e quanto ci caricano sopra.

    Penso che se l'auto è tenuta bene mantenga un buon valore: non per vantarmi ma i miei usati dopo 3-4 anni apparivano come seminuovi sia esternamente che internamente e con pochi km (ne fa 14.000 all'anno).
    Penso si capisca la differenza tra una M3 di uno va in pista e la sfrutta a fondo rispetto a chi la usa in strada in modo sportivo qualche volta dato che per ovvi motivi in strada ci sono i limiti, gli autovelox ecc...
     
  5. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Con 30-40 mila euro ti prendi un M3 di 3-4 anni fa con non piu' di 40000 km...certe sono tenute proprio bene, quindi presumo che tra 3 anni un M3 (almeno che non abbia 100000 km) potra' valere lo stesso visto che il prezzo di partenza e' simile alla vecchia, quindi circa 40000 euro. Sara' a quel punto che ne comprero' una! Non vale la pena prenderla nuova, chiaramente se uno se la puo' permettere senza troppi sacrifici e' un altro discorso, ma 80000 euro per un auto sono troppi...40 e' accettabile, altrimenti ti fai problemi ad usarla tra un po'.
    Prendi un 335i (che alla fine non e' proprio ferma rispetto all'M3) e tra un paio d'anni se proprio non ti basta la dai dentro e con 10000 euro ti prendi un M3 usata!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    +1
     
  7. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Io ho la 335i, e ho provato l'M3. Come ho già scritto, penso che passerò alla M3, perchè il V8 è vero che non è rabbioso e violento in basso e ai medi regimi come il 335, ma non si può dire che riprenda male, anzi è assai più vigoroso di quanto osassi immaginare.
     
  8. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    il discorso è che un turbo lo sfrutti anche nel traffico e cmq in situazione ordinarie,una m3 che deve superare i 5.000 giri per avere una certa rabbia,mi sembra poco sfuttabile in situazioni normali.
     
  9. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    CVD... fino a qualche mese fa, tutti consigliavano il 335i a casaccio, solo perchè era il top di gamma.
    Adesso, è uscita l'M3... e tutti consigliano questa... indipendentemente da tutto. Con 80000 euro uno si prende un Carrera S semestrale, che tiene ancora meglio il prezzo se proprio volete, ricordatevelo.
    Con 50000-55000...voglio vedere....quindi io ci andrei un pelino più cauto con questi consigli spassionati...
     
  10. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Vero ZX. Stamane ho provato un Carrera S di due anni, il proprietario lo sta per vendere a 68.000 (ad un conce) e credo sarebbero meglio spesi così che per un M3 nuovo....
    Il Carrera ha sempre una motricità ed una prontezza ai bassi invidiabile, anche se devo dire che mi aspettavo fosse ancora più cattiva... come stiamo diventando esigenti!!!!
     
  11. stefano7171

    stefano7171 Direttore Corse

    1.715
    30
    4 Maggio 2007
    Reputazione:
    341
    bmw e93 335ì
    Il concetto è: Value for money.

    Il 335 ha un rapporto prezzo/prestazioni imbattibile per la categoria.
    L'M3 meno, nel senso che con 80.000 euro (M3 accessoriata) uno ha molte alternative interessanti.
    Nessuno credo sostenga che la M3 sia brutta o lenta, è una figata, credo che però una dotazione più completa a parità di prezzo (EDC, M drive e Navigatore) avrebbe davvero dato al mezzo l'appeal che ha la 335 nella sua categoria.
     
  12. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    scusate ma quel'è sto gran valore di tenuta delle M3? autoscout è strapieno di M3 del 2003 che si vendono tra i 23k e i 30k e addiruttura becchi in mezzo qualche cabrio. considerando che di listino faceva i 63k e che il 90% delle M3 vendute non costavano mai meno di 70k io calcolo in 3-4 anni una svalutazione paurosa. e purtroppo sono convinto che con la nuova ci sarà ancor più un bagno di sangue visto che il motore è aumentato cosi tanto di cubatura...
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    l'unica M che dovrebbe avere un'ottima tenuta dell'usato sarà la Z4M... basti guardare la sorellina Z3M che ancora non riesci a trovare sotto i 20k
     
  14. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    anche perchè chi è totalmente disinteressato ai fronzoli se lo fa con 46k che al netto dello sconto arrivano pure ai 42k, vale a dire il prezzo di una 320d ben accessoriata...
     
  15. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    io ho una 997 e sto valutando di passare a bmw.Dopo un nno e mezzo che sfrutti solo e solo questa la ricerca di un auto più comoda si fa sentire.Più che sull''m3 io sono indirizzato più sulla 335i m,full ma che full non si immagini viene 56mila con sconto,mentre l'm equipaggiandola un pò sto sui 76!Ho chiesto al venditore mentre facevo la prova e lui mi hadetto,se vuoi un mezzo unico e prestazionale al massimo prendi questa,se vuoi andare forte e mantenere soldi e un pò di comodità vai di 335!Io andrei di 335.

    Sul valore,non ne parliamo.Le M svalutano molto come tutte le bmw e auto in genere.Quando ho venduto la mia m3 cabrio per fare la porsche ho trovato tanti che volevano acquistare e pochi interessati.Sono auto particolari che solo l'amatore capisce.Guardate i prezzi di m6 di un paio di anni e rispetto ai 110 mila e più oggi vale30000 in meno!!!
     
  16. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    anche io sostengo che le M,tengono nn benissimo il valore,l'affare lo fà chi le compra usate secondo me.
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sono contento di poter condividere con qualcun altro le mie stesse pippe mentali, ora seguimi nel mio ragionamento (un tantinello tecnico).

    Pregi della M: con 70000 euro scontata ti porti a casa un'auto per divertirsi in pista (al Ring perchè già al Mugello avrebbe bisogno do qualche modifica) e godere su strada. La possibilità di avere l'EDC però ti da la grande chance di avere una macchina confortevole come la 335i con cerchi da 18 quando viaggi e un assetto da pista quando vuoi cinghialare, premendo solo un tasto. Ha l'autobloccante e l'M mode per il DSC che consente di divertirsi su strada senza il rischio di andare in testacoda ed è assai più permissivo del DTC della 335i. Ha i sedili anteriori decisamente più grandi di quelli sportivi della 335i. Infine ha un sound da DTL V8 che non è paragonabile all' L6.

    La 335i costa a parità di accessori 15000 euro abbondanti in meno (non è poco). Per renderla prestazionale quanto la M3 bisogna fare la mappa, bisogna prendersela con i cerchi da 19 con i quali danno un assetto più sportivo, aggiungere il packMsport per averla simile esteticamente e sicuramente vanno rifatti i freni (5000 euro) e va aggiunto l'autobloccante (2500 euro). Comunque vada anche se rifacessi completamente l'impianto di scarico non avrei lo stesso sound e ci vorrebbero altri 2500 euro. Fondamentale, non potrei avere comunque gli stessi sedili. Insomma per me che ne faccio anche un uso estremo la bilancia pende troppo a favore della M3, per chi ne dovesse fare un uso esclusivamente turistico e non è particolarmente affascinato dal sound la decisione può essere più ardua.
     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma io posso dare il mio contributo. Ho comprato la 535d con Value lease e valore di riscatto pari al 53% del valore di acquisto. Dopo 30 mesi eurotax la porta già ad un valore inferiore a quello di riscatto dopo 36 mesi. Quindi c'ho guadagnato. Con la M3 mi hanno proposto un leasing a 48 mesi con valore di riscatto del 43%, lo stesso della 335i, io ci metto la firma, perchè il 43% comprende anche i 10000 euro di accessori.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Siamo tutti d'accordo che l'M3 va forte, molto forte...ma vale veramente 25000 euro piu' del 335i? Alla fine ha 0,7 secondi sullo 0-100 di vantaggio ed una ripresa simile (chiaramente alla fine poi va di piu' ma a velocita' che su strada si fatica a tenere). Un 335i Msport fa la sua figura, specialmente bianca con interni rossi, con quei due scarichi poi, mi piacciono quasi piu' dei 4 dell'M3.
    Per strada alla fine credo che non ci sia una differenza cosi' netta, infatti e' difficile sfruttare tutte le doti dell'auto...e va a finire che vai uguale ad uno con il 335 solo che fai piu' fatica dovendo tenere il motore allegro!
    Poi chiaro sull'immagine non si discute una M e' una M, e se puoi permettertela nuova prendila...tutti la vorrebbero, ma come rapporto prezzo prestazioni e' infinitamente meglio il 335!
    Altrimenti aspetta di trovare le prime M3 usate...in un anno sicuro qualcuno la vende...e la paghi come un 335 nuovo!
     
  20. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    Anche io sono rimasto affascinato dal sound del V8, ma è interessante anche quello del 335, assolutamente non male. Quanto all'autobloccante abbiamo scoperto che le 335i almeno da marzo hanno una funzione che simula l'autobloccante quando si disinseriscono gli altri controlli elettronici, anche se ovviamente non avrà l'efficacia di un vero autobloccante. Quanto alla differeenza di prezzo a parità di dotazioni, a me risultano 20000 euro, non 15000. Senza considerare le spese più alte della manutenzione dell'M3, e anche il consumo (circa il 30% in più). La M è una vettura onerosa, certo forse tiene un po' meglio il valore dell'usato rispetto al 335i, ma su questo non si hanno certezze, ed è comunque un bagno di sangue, perchè anche il migliore M3 tiene assai meno di una Porsche.
     

Condividi questa Pagina