335i e le mie modifiche(pareri e consigli ben accetti) | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

335i e le mie modifiche(pareri e consigli ben accetti)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da simogtfour, 10 Gennaio 2011.

  1. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    eccovi le fasi di smontaggio....per il montaggio fate tutto al contrario:mrgreen:

    queste son le cavi un pò particolari che vi servono,chiave fissa da 50,una E12/E14 e una torx di cui non ricordo la misura

    [​IMG]

    1-prima operazione è staccare i supporti posteriori dei silenziatori di scarico




    [​IMG]

    2-staccare i supporti anteriori dei silenziatori

    [​IMG]

    3 staccare i supporti dei tubi di scarico che sono imbullonati sulla scatola differenziale

    [​IMG]

    4-di questa fase non ho foto:-s,dovete levare la piastra che tiene su lo scarico appena dopo la x pipe,sono delle viti torx di cui non ricordo la misura#-o

     


    consiglio:se volete fare meno fatica a tirare giù tutta la scatola del differenziale dovete staccare lo scarico appena dopo le downpipe e rimuoverlo completamente,io non l'ho fatto e son riuscito comunque a farlo passare in mezzo hai due tubi di scarico come vedrete più avanti


     


    5-svitare le viti che tengono collegati i semiassi e staccarli dalla loro sede,qui vi serve una chiave E14 se non sbaglio


    [​IMG]

    [​IMG]

    6-ora dovete svitare il grosso dado che tiene collegato l'albero della trazione al differenziale,vi serve la chiave da 50 e ricordatevi che si svita in senso antiorario guardando dal posteriore della macchina




    [​IMG]

    7 ora mettete qualcosa che sostenga la scatola differenziale per poter togliere le viti senza che vi arrivi sui piedi:mrgreen:svitate le due viti posteriori




    [​IMG]

    e la vite anteriore

    [​IMG]

    8- ora abbassate il differenziale tirandolo verso il posteriore e nel frattempo spingete l'albero della trazione verso il davanti di modo che si sganci,una volta staccato abbassate del tutto la scatola(se come me non avete voluto levare del tutto i tubi di scarico smadonnate e inclinandolo su un fianco fatecelo passare in mezzo:lol:)


    il risultato è questo


    [​IMG]

    ora prima di ripetere tutte le operazioni al contrario per rimontare il vostro quaife riposatevi un attimo e fumatevi una siga :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    [​IMG]
     
  2. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    :lol:
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Fantastico !!!

    Grazie mille per la guida !
     
  4. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    aggiorniamo un pò

    martedi sono stato al circuito di Franciacorta in compagnia di altri amici del forum,ho fatto un paio di turnetti e ho potuto testare bene il quaife finalmente

    aggiungo che cmq le temperature erano veramente proibitive e il mio n54 ne risentiva(prossimo urgente upgrade è migliorare il raffreddamento,ho già un paio di idee:wink:)

    devo dire che il bloccaggio delle ruote non si avverte minimamente,va proprio via liscio come il burro:mrgreen:

    si riesce ad uscire dalle curve lente di seconda con la macchina che spazzola ma prende velocità invece di piantarsi,poi la mia guida non è particolarmente pulita :lol:

     
  5. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    Ciao a tutti,

    sono nuovo, scrivo dalla Toscana e vi seguo da non molto tempo, ma avendo finalmente riacquistato un auto "seria" sono tornato ragazzino e la passione è riesplosa..... anche se però i miei 31 anni non sono molti e di gas ne avrei da dare ancora....:lol::lol:

    sono un "posteriorista" nato, a parte la mia prima auto, una clio williams che ho tenuto da 19 a 20 anni poi è stato tutto un drift:wink:

    325i del '92 192cv usata berlina nera cattivissima e36

    m3 del '95 berlina usata bianca cc3000 e36

    m3 del' 97 blu coupè usata cc3200 e36

    m3 del '02 cc3200 cuopè usata argento e46

    330 cd del '04 silbergrau nuovo 204cv e46

    ........ e finalmente 335i e92 spacegrau usata del 11/2006 km 50.000

    e il tuning riparte !!!!

    Ho letto con molto interesse il post di simogtfour a cui faccio i miei più sinceri complimenti per la passione e la preparazione tecnica.

    Anche io sono in fase di preparazione perchè purtroppo oggi giorno si comprano le auto e si deve mettere in conto di spendere qualche migiaia di euro per farle diventare "normali".

    Premetto che non è mia abitudine stuzzicare i motori (già usando vpower si ha un recupero clamoroso sui medio-bassi) ma tutti i miei investimenti sono dedicati al telaio e assetto.

    Per ora ho eliminato le runflat vendendo i cerchi di 19' che erano montati all'origine sostituendoli con i 18' con cerchi mod542.

    Sostituito ammortizzatori con blisten (li ho richiesti tarati a +50% ma come sempre li fanno come vogliono loro) con solo le molle anteriori abbassate (originali temperate) di circa 1,5cm, distanziali 1,6 ant - 2,0 post.

    Duomi anteriori asolati per camber a -1,5, avrei preferito un pò di più ma già così ho strappato mezza macchina:lol:

    Modifica ai bracci anteriori causa silentblook originali vergognosi, adesso materiale plastico, non uniball ma quasi.

    Scontento dei blisten li ho fatti ritarare da Giraldi qui nel pistoiese, ant. 80x150kg posteriori non ricordo, ma ancora mi pare morbidina e dopo vi spiego perchè....

    Adesso aspetto quaife e vedo se modificare anche i silentblook sul posteriore perchè io in dieci anni di guida al limite su bmw non ho mai sentito le sensazioni che mi da questa.

    Premetto che ho sempre fatto lavorare le mie bmw con un paio di cm in meno solo davanti proprio per scaricare il posteriore data la consueta tendenza eccessivamente sottosterzante.

    Il 335i però è diverso, il posteriore nonostante stia girando con blisten + rigidi dei precedenti che avevo sul 330cd, spazzola di brutto, ma non in accellerazione in rilascio e in scarico :eek::eek:

    E' quello che mi soprende in pratica sembra di avere un carretto, il davanti è piantatissimo ma il dietro non riesce a seguire la stessa rapidità, sulle staccate mettendola in corda di freno il posteriore si alza chiudendo ulteriormente la curva.... questo direte è un gran vantaggio lo sò, ma mi sembra di essere tornato ai tempi della clio che dovevo cagarmi sotto se trovavo una coda dietro un curvone di autostrada.

    La serenità che dà il posteriore nelle manovre di emergenza non ha prezzo e non mi è mai capitato da quando guido bmw di dover stare preoccuparmi in staccata o su un rapido cambio di direzione ad alta velocità.

    Anzi le precedenti bmw, specie le più vecchie che avevano maggiore tendenza sottosterzante in ingresso, si mettevano in corda proprio con una poderosa frenata proprio per dare carico e incisività alle ruote anteriori.

    E pensare che ho sempre viaggiato con una convergenza totale post. aperta di 2mm su quelle prive di autobloccante (come il 335i) proprio per spazzolare meglio ma adesso sono costretto a viaggiare a +1,5 e sembra che non basti !!!

    Rimango nel dubbio che qualcosa nasca dall'anteriore che potendosi abbassare in compressione manda in sollevamento il retrotreno; questo perchè stavolta i blisten li ho presi con lo stelo un pò più corto per evitare che andasse a tampone come sulle precedenti auto. Così ho recuperato confort ma c'è troppa escursione, ho paura che la soluzione degli steli originali su molla bassa è molto più efficace, o per la maggiore compressione del gas o per l'arrivo dopo un pò del tampone, non ho certezze in merito solo ipotesi ma fatto stà che i precedenti blisten con meno carico in compressione ed estensione si erano "impanchettati" proprio dopo il successivo abbassamento delle molle e il 330 anche se scricchiolante in curva era micidiale, mai avuto macchina così .....

    Adesso devo fare qualche prova perchè un bel peggioramento dell'effetto pendolo l'ho avuto con il passaggio a gomme classiche senza la rigidità della runflut, verificate le gomme poi penso di procedere alla sostituzione della barra antirollio post perchè almeno a prima vista mi pare sottilissima, è un mignolo praticamente :eek:

    Oggi ho sentito in bmw che quella dell'M3 E90 costa circa 170,00 eu, ed è larga il doppio, potrebbe essere un'ottima soluzione.

    Rimane da avere conferma sulla compatibilità e vi chiedo proprio un parere in merito.

    Inoltre, visto che ci siamo, vi chiedo un'opinione su questa tendenza del 335i per chi ha avuto modo di guidarla un pò al limite come simogtfour che saluto con simpatia:wink:

    Ciao a tutti:wink:

    burian
     
  6. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Grande Simo =D> =D> =D> :mrgreen:
     
  7. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    hai scritto un post talmente lungo che non ho capito una fava:lol:

    mi fai un elenco delle modifiche che hai attualmente sulla macchina?

    cmq le antiroll dell'm3 vanno benissimo ma devi cambiare anche le staffe di fissaggio e i gommini,se vuoi vanno bene anche quelle dell'e93 che sono ancora più rigide

    quando capisco cosa c'hai montato posso darti altri consigli :wink:

    Grazie Simo,la prossima volta però non puoi mancare :evil:
     
  8. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    :mrgreen:

    Dai che forse stasera ho buone nuove per te 8-[ :mrgreen:

    P.S.: Sabato rivedo il tuo JB3 #-o ](*,) .....................te lo saluto?? :-s :lol:
     
  9. simogtfour

    simogtfour Direttore Corse

    1.631
    47
    3 Ottobre 2009
    Reputazione:
    2.400
    fiat uno
    che buone nuove????????????poi vedi di entrare in msn!!!!!:evil::evil:

    si certo,salutami Daniele,non l'ho più sentito:lol::lol:come mai lo vedi?jb4?
     
  10. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    Beh dai mi dovevo presentare :wink:

    Per le modifiche se leggi con pazienza capirai tutto quello che ho fatto ......

    Hai riscontrato anche tu la stessa tendenza con l'assetto originale ??

    Per la barra non sò se cercare le Eibach o prendere davvero quella dell' M3 visto il costo contenuto ... ma cambieresti anche l'anteriore ???

    Ciao:wink:

    burian
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2011
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Per la barra metti quella della m3 cabrio, è ulteriormente grossa di qualche mm. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    La anteriore puoi lasciare l'originale, io mi trovo molto bene.
     
  12. Zampolo

    Zampolo Direttore Corse

    1.885
    147
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    55.816
    N54 + PK
    Ho visto velocemente i 2 video di Simo (varano e franciacorta)...

    Tralasciando le differenze tra i due tracciati ho notato (magari mi sbaglio) che hai utilizzato 2 stili di guida diversi. Sembrava quasi che al volante ci fossero 2 persone diverse.

    Simo mi sei sembrato più aggressivo a Franciacorta, qualche sovrasterzo, gomme che fischiavano e soprattutto motore sempre bello alto. Al contrario a varano mi sembra che utilizzassi molto l'elasticità del motore. Più volte ho visto che uscivi dalle curve a meno di 3000 giri.

    Mi chiedo, come mai? Forse a varano con una marcia inferiore non avresti avuto grip in uscita di curva? c'è una motivazione? o semplicemente mi sbaglio?
     
  13. burian

    burian Kartista

    84
    4
    4 Luglio 2011
    Firenze
    Reputazione:
    60
    M2 competition manuale
    Perfetto, grazie mille del consiglio, quindi mi sembra di capire che, volendo, è compatibile anche l'anteriore ... vediamo un pò ci penso poi vi dico cosa ho deciso di fare ....:-k

    ciao a tutti:wink:

    burian
     
  14. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Parlando di ANTERIORE: già la tua ha lo stesso diametro di quella della M3 normale... E' molto molto simile, se non fosse che quella M3 è rinforzata in qualche punto. Cambiano però molto i supporti, molto più rigidi nella M3 e92: molti cambiano solo questi ultimi... Quella della e93 -cabrio- è grossa qualche ulteriore millimetro, ma roba da poco.
     
  15. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    1mm Fede :wink:
     
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    gimax non per riprenderti ma io ricordavo che la coupè montava una 20,4mm mentre la cabrio una 23
     
  17. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
  18. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    perfect :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Luglio 2011
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Vabbo, costano uguale.. Tantovale prendere quella della cabrio no??
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    in teoria quel mm in più provoca un irrigidimento maggiore al posteriore con vantaggi nel sottosterzo all'anteriore, quindi meglio quella della e93 seppur di poco
     

Condividi questa Pagina