335i e 335d : quale ha la maggiore sensazione di spinta?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da aristoweb, 23 Gennaio 2008.

  1. jenko

    jenko Presidente Onorario BMW

    5.049
    148
    11 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.980
    MB C d sw
    Va bè dai....facciamo 1001.....:lol:
    per il sound, + che d'accordo..... e poi? :-k :mrgreen:
     
  2. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75

    Lunedì pomeriggio vi dirò se mi sono pentito o no! Scherzo, comunque io avrei preferito di gran lunga il 335i, tanto da averla chiesta ad un utente del forum che la vende, però nel mio ricovero mezzi da lavoro ho la botte del gasolio e anche se cmq la pago io, mio padre ha insistito che la facessi diesel, e credo che comunque abbia fatto un'ottima scelta. Il benzina mi rimane lo stesso come motorizzazione preferita e chissà magari tra qualche anno quando avrò famiglia mi comprerò un M3 e90 oppure prima o poi comprerò una chevy camaro del '69!!!
    Certo che il rumore del V8 è fantastico!
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    La tua ipotetica considerazione non tiene conto che è possibile "fare" l'elettronica al 335i, e quel punto :dangerous
    Oggi pomeriggio, giro di ricognizione, becco un tizio che esce dal parcheggio con un 335d E92 Msport nero, bellissimo, cerchi 19" ed interni rosso cartier, apre e fuma un po', lo affianco al semaforo, lui abbassa il finestrino e mi fà "è inutile provare, la mia è mappata", io disinserisco i controlli e gli rispondo "anche la mia, ma è a benzina", lui non ci ha creduto ed ha voluto provare lo stesso, risultato: una ventina di metri ogni cambio di marcia, quando ho infilato la IV ero già sparito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Credetemi, il 335d mappato va veramente forte, ma se fai l'elettronica al 335i allora la differenza da originali tra i due veicoli (per la verità non moltissima) aumenta in maniera impressionante.
     
  4. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    335d TUTTA LA VITA !
     
  5. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Semplicemente :

    =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Tornando a 335i originale, credo che un 335d mappato con 316 cv gli tenga testa senza problemi.
    Sempre tenendo presente la cosa più importante: a quei livelli è soprattutto questione di Manico perchè quando hai un'auto che fa i 250 sull'85% delle strade italiane è difficile che uno riesca a distanziarti più di tanto.
    :-k
     
  7. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    E Vi invito a riflettere sul fatto che questa 40-80 km/h insieme a 80/120 km/h sono le velocità che al giorno d'oggi si fanno di più e avere un 335d è una figata
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Il freno lo avevo tolto, ma non l'ho provato in manuale, può esserre che sia stato quello il problema.

    Purtroppo non credo di esserci domani, pensa che ci sono anche dei miei amici che girano...

    Tu ci sei? Pomeriggio o mattino?
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non capisco perchè paragonare un 335d mappato ad un 335i originale, il paragone andrebbe fatto entrambe mappate, e ti assicuro che sarebbe molto inclemente per il 335d :mrgreen:
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sul confrono fra 335d e 335i se volete posso dirvi la mia:
    la 535d pesantemente elaborata (340/350cv) aveva prestazioni simili alla 335i stock, pari in accelerazione e leggermente avvantaggiata in ripresa.

    La 335d stock va parcchio di più della 535d (272cv) stock, un pò per via dei rapporti più corti, un pò per la maggiore coppia, un pò per la minore sezione frontale.

    Fonti sicure mi dicono poi che la mappa che avevo sulla mia 535d, sulla 335d vada ancora meglio, ma giusto per fare un pò di numeri:

    se la mia sullo 0-1000m impiegava (mappata) 25" la 335d potrà arrivare a 24"5;

    la 335i mappata è in grado di arrivare a 23"5; sullo 0-1000m dà un distacco di 70metri alla 335d mappata, ora fate voi le considerazioni.
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    Parli di 335d stock o mappata? Perchè la 335d touring sul kilometro fa 25" 26 ( http://www.auto.it/upload/articoliArchivio/ATK_02_174-bmw.swf) , la coupè dovrebbe essere sui 25", per cui la 335d mappata secondo me arriva almeno in 24" sul kilometro .... e se il 335i conferma il 23"50 la differenza è molto meno
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    io arrivo verso le 10.30/11 e dovrei ripartire verso le 15 circa
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Secondo me è anche di più :mrgreen:
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Tra coupè e touring non c'è differenza o per lo meno è impercettibile.

    In un'autobahn, quando avevo la 535d berlina, ho incontrato una 535d touring e da 100 a 250 avevo bisogno di tutta la scia per poterla superare.

    Le auto turbodiesel così cariche di coppia non sentono nè aerodinamica nè peso, spingono a prescindere:mrgreen: , l'unica vera differenza la fanno i rapporti che consentono di mandare più coppia alle ruote.

    Giusto per farti capire: il migliore risultato sullo 0-200 (19"7) l'ho ottenuto con il pieno di carburante, perchè sono riuscito a staccare uno 0-100 in 5"8 invece che 5"9, grazie al maggior carico sulle ruote posteriori e quel decimo di vantaggio l'ha mantenuto fino a 200km/h.

    La differenza tra pieno e secco sulla 5er sono 50kg di carburante, che è quasi la differenza di peso tra la 5 berlina e la 5 touring.
     
  15. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    con quello steptronic al 335d potete metterci anche 350 cv ma non ci state davanti al 335i. E non credo che con 25-30 cv in più uno possa abbassare una ripresa di mezzo secondo.
    A parte tutto, un 335d non penso che scenda sotto i 24 nel km, anche se mappato, mentre un 335i è già lì sul 24 basso da stock, quindi anche in allungo il naftone è comunque inferiore.
     
  16. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Questi sono miti imho; mi andavano bene un anno fa', ma adesso, dire una cosa del genere, è surreale...dopo quasi 1 anno e mezzo che è in vendita, se andate ad ordinarla vi fanno aspettare 6 mesi per la consegna e se la cercate usata, sotto i 43000, 44000, già belle pacioccate, non ne trovate mezza. Mi ricordo quando, secondo alcuni, sarebbe stato un bagno di sangue . E questo per il coupè...
     
  17. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    sicuramente la 335i è superiore alla 335d, ma alcuni parlano come di una ferrari vs porsche boxter...#-o

    secondo me che le ho portate entrambe posso dire che la differenza è solamente xchè una è diesel e l'altra no... come spinta in modo diverso ma alla fine si equivalgono... nn ho percepito questa grande differenza.. almeno questa è stata la mia sensazione!
    (erano entrambe con lo step)

     
  18. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    A livello di percezione il diverso modo di erogare la coppia e la diversa intensità di sound possono ingannare.

    La differenza c'è e nessuno lo mette in dubbio ma non è poi così esagerata, ripeto 70 metri sullo 0-1000m possono essere tanti o pochi a seconda di come li interpreti.

    Basta non esser troppo rapidi con il cambio manuale nelle cambiate sulla 335i che la d con il cambio automatico ti passa.

    E se sei su strada a quello della 335d basterà prendere la scia che rimarrà incollato fino alla v.max a quello con la 335i.

    Quindi per fare un confronto vero dovrebbero essere entrambe Automatiche.
     
  19. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
  20. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    è quella nera il 335i... a parte per la prova d'accelerazione a inizio video, c'è un altro video in cui il 335d grigio, va con una clio williams.
     

Condividi questa Pagina