Sono moderatamente d'accordo... ed infatti ho un N54 anche piuttosto pompato. Non lo risparmio e se mai avrò problemi pace. Pay per play. Ciò detto IMHO è parecchio persto per parlare di affidabilità a lungo termine di questo motore (stock o elaborato che sia) visto che è in giro relativamente da poco e tipicamente non va in mano a gente che fa 40.000km annui. :wink: Per il resto sarei curioso di approfondire il discorso dell'auto di Andras ma a quanto pare risulta tabù. Non gradisco particolarmente essere tacciato gratuitamente di spam... però i regolamenti, per quanto stupidi, vanno rispettati. Facciamo finta di nulla.
La frase in grassetto è falsa (e di brutto). :wink: P.S. Fino ad un bar agli intermedi e 0.7 in alto le turbine lavorano in un range più che accettabile.
mi sono rifatto a commenti di persone che l'han provato e che hanno trovato una erogazione piu' appuntita, faccio ammenda se così non è. Per curiosità come sei intervenuto sul tuo? Modulo o mappa?
Il richiamo ad Andras non centra nulla con l'esperienza fatta con il motore N54. Appena avrà tempo credo che lui stesso racconterà senza problemi la sua esperienza in merito.
Grazie per la spiegazione. :wink: Per Enrico, io monto un modulo (Procede v3) su auto completamente stock. Le pressioni massime sono .9 bar agli intermedi e 0.7 in alto (giro lievemente sotto i valori consigli dallo spacciatore di elettronica). L'erogazione e' fluida ed imperiosa dal minimo fino al limitatore e la risposta al gas risulta migliorata rispetto alla mappa Stock. Agevolo un video che rende benone l'idea (terza marcia da 1300 giri). [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=EXhqzrEba-Y[/YOUTUBE] Si sente qualche variazione di tono ma non sono problemi di erogazione. Purtroppo nonstante fossi quasi in rettilineo pattinava leggermente sotto la soglia del dtc.
A me la pompa si è guastata a 45.000 km.comunque la tua è più nuova e magari hanno modificato il pezzo.
è già meglio di niente, la 335i non nasce per essere una sportiva ma una veloce gran turismo. Quali concorrenti della 335i hanno l'autobloccante meccanico?
La infiniti 'sounasega' ce l'ha. Comunque a parte il consumo pasticche l'edl se la cava più che egregiamente se lo scopo e' andare forte e non driftare a 60 gradi sulla mezzeria.:wink:
non venire a dirlo in pubblico.....scostumato e corri in bagno, prima che sia troppo tardi.....:wink:
imm. 28/05/08 mai un problema...38kkm Sono un tedesco non superstizioso eheheh Tra l'altro in vendita per passaggio a touring...Contattatemi PM x info. Ciao
Con la macchina fuori garanzia, di che cifre si parla per mettere a posto la pompa o le turbine? Un 330i invece perde qualcosa in prestaioni ma recupera tutto in affidabilità quindi... Io mi sono innamorato del 335i ma visto che la prendo usata voglio essere certo al 100% che almeno non sia stata pistolata o cmq usata bene. Che percentuale date di affidabilità ad un 335i ed a un 330i? Cioè un 330i si può prendere ad occhi chiusi?
335i è delicato , il 330i è indistruttibile ...Le ho avute entrambe , e ti posso assicurare che il 330i come affidabilità il miglior motore che ho avuto, mai un problema e ti assicuro che lo maltrattavo non poco ..
Non mi sembra che il 330I sia esente da difetti, anche lui ha bobine iniettori e pompa benzina con i soliti problemi. Comunque se non ricordo male la sostituzione della pompa benzina veniva intorno ai 350-400 euro, poi se qualcuno è più aggiornato si faccia avanti.
Sostituzione turbine in Bmw e' un mezzo lago di sangue (sui 3000 euro). pero' su internet si trovano turbogruppi buoni sui 400 euro...