Ovviamente i problemi non si manifestano su tutte. :wink: Kompey ad esempio (135i fine 2007 se non sbaglio) ha cambiato le turbine proprio a causa di tale difettosità che si manifesta con un ticchettio persistente delle wastegate in rilascio intorno ai 3000rpm.
Avevo letto, infatti furono proprio loro a suggerirmi che la vettura andava in protezione per colpa delle valvole del vanos.
infatti non sono proprio del tutto sicuro di questo ma penso sia la cosa migliore.... ma non per la scomodita' anzi tuttaltro... è il coupe' piu' comodo che c'è secondo me... vengo da una porsche 996 e con questa ho le stesse prestazioni (forse qualcosa in piu') con la comodita' di una vera auto 4 posti... il vero motivo di questa scelta è il motore... troppo potente e sprecato per come la dovro usare da adesso in poi... dovro cambiare totalmente modo di guidare... e gia che ci sono cerco qualcosa di piu comodo e spazioso... tipo un q7 o un q5... vedro'.. visto che non sei neanche troppo lontano se ti va puoi venirla a vedere e provarla quando vuoi senza impegno... un caffe quattro chiacchiere... per il prezzo non ho la piu pallida idea ci si puo mettere daccordo... p.s. si ha gli attacchi isofix posteriori...
Non ti fasciare la testa, la percentuale di 335i rientrate in officina è bassissima, e non ha paragoni con nessun altro motore a listino.
Io però aggiungerei che anche la cumulata dei chilometri percorsi dagli N54 è bassina rispetto ad altri motori... Quindi forse le stime andrebbero riviste un po' al rialzo. :wink:
Più leggo questi commenti e più mi persuado che evidentemente ho sinora avuto un gran c.ulo: 40.000km percorsi, sfruttando per bene il mezzo, e ZERO problemi. Oppure, si tende a generalizzare un pò troppo i problemi occorsi a diversi possessori di X35 (pompa benzina in primis), ai quali va sicuramente la mia solidarietà :wink:
Si chiede sempre cortesemente di evitare di quotare gli interventi di moderazione, chiedendo chiarimenti in PM. Oltrettutto, se non lo fa la persona interessata dal richiamo, significa proprio avere voglia di spammare, lo spirito del forum è un altro.
Fra l'altro le statistiche andrebbero fatte sui motori originali (e non credo siano così cagionevoli), perchè il fatto che diano problemi quelli mappati modulati mi sembra una cosa perfettamente prevedibile
esattamente (e rispondo anche ad AVO): ho (abbiamo) esperienza diretta di un 335i di un amico che ha elaborato anche le viti .... ed è arrivata alla soglia dei 100000 km senza nemmeno uno scricchiolio (e stiamo parlando di un missile rasoterra con almeno 400 cv). E trattasi di una delle prime 335i del 2006 senza il radiatore olio supplementare. Insomma, io ci ho ragionato molto prima di prenderla, ho fatto controllare qualsiasi cosa, ed ora ho maturato una opinione: questo motore è considerato fragile solo laddove la percentuale di elaborazioni è alta (come in questo forum). In realtà non temo smentita nel dire che in percentuale il 320d 177cv è più fragile dell'N54. E non dimentichiamoci mai che spinge l'auto ai livelli di una M3 E46. IMHO.
beh se posso dire la mia, un motore modificato, nn fa assolutamente testo sulle stime dei difetti.. mi pare ovvio e normale. e c'è da dire che mi pare pure ancora piu normale trovare tutti questi problemi di cosi tante persone, in un forum di marca. molte persone che vengono qui lo fanno xchè hanno problemi e chiedono informazini... contrario di chi magari ha l'auto apostissimo e se ne frega altamente ;-P
certo, questa è una premessa generale che vale per tutti. Se facciamo un sondaggio in questo forum, il 100% dei 177cv hanno avuto il problema alle turbine, a BMW risulta poco meno del 50.
No dai Emiliano:wink: dai primi mesi del 2008 casi di problemi alle turbine non ce ne sono stati più:wink: sulle 20d ...per il resto concordo con quanto detto sul 335i.
L'N54 è stato il primo approccio di Bmw con il cd downsizing, cioè una riduzione della cubatura del motore abbinata a due turbo in parallelo a bassa pressione per "simulare" quello che in precendeza veniva sviluppato con un 4000 V8 aspirato. L'elaborazione selvaggia di questo motore, capace di potenze ben piu' alte, porta pero' inesorabilmentea perdere questa fluidità di erogazione. La cosa pertanto che deve far riflettere a chi approccia all'acquisto un usato di questo tipo è la sua possibile elaborazione che puo' aver portato a una usura precoce dei componenti del motore, turbine in primis. Da precisare tuttavia che ci sono elaborazioni ufficiali della Bmw, il PowerKits di Gio72, perfettamente approvato e omologato a libretto