335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da The Oak, 6 Giugno 2012.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sportline come molle, dovresti scendere un po dal prokit e un po più camber...

    Può aiutare, la mia da B12 a kw clubsport è scesa di quasi 0.7-1 in più di camber possibile..
     
  2. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Hai ragione ma poi davvero diventa troppo bassa...considera che già mi capita di toccare...poi sono in procinto di comprare casa e la rampa del garage mi sa ke è già impraticabile!
     
  3. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    La cosa più facile ed economica sarebbe fare asole più lunghe sui duomi...ma ho paura che poi si possono diventare più fragili non so...
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    si esatto con i tiranti M3 si recupera bene camber, ma costano un pò e ci vuole manodopera anche...
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    hai visto il link sopra?

    con soli 100 euro ti porti a casa i camber plate replica DINAN
     
  6. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Si gli ho scritto infatti grazie...ma non mi ha ancora risposto!!
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    c'è da dire il lato negativo della cosa... ribassamenti estremi oltre -3cm portano i bracci delle sospensioni a lavorare "schiacciati"

    la dinamica di guida ne può risentire in peggio e ci può essere un'usura precoce di silentblock e supporti vari, per ultima la scatola sterzo che su ribassamenti oltre -3cm andrebbe riposizionata per farla lavorare correttamente
     
  8. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Si si so sarebbe il tanto famigerato "bump steer" ovvero i tiranti sterzo devono possibilmente lavorare sempre orizzontali al terreno, ovviamente stiamo parlando di assetto statico!

    Queste cose le so grazie alla mia passione per l'auto-modellismo... categoria 1/5... mi stanno tornando molto utili quelle esperienza e nozioni!

    Cmq non è il mio caso perchè con solo i B8 e le Pro-Kit sono ad un ribassamento accettabile x le geometrie di sospensione originali.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Quindi? chi tipo me ha il kw ha fatto una az-zata?

    Dei bracci li ho cambiati, forniti con il kit...chiaramente non tutti..i sineblock....già cambiati prima...

    Certo che sembra tutto un casino...:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2013
  10. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    diciamo che l'assetto andrebbe calcolato secondo le tolleranze dei vari bracci e scatola sterzo e quant'altro

    di norma -3cm non creano problemi, superarli tocca rivedere diverse prima di decidere se mantenerlo così basso

    girare a -5cm ad esempio è come stare fisso dentro una buca in strada >:> l'auto non è fatta per lavorare così chiusa

    tu quanto l'hai ribassata rispetto a stock?

    p.s: ma quanto OT stiamo piacevolmente creando a [MENTION=44943]The Oak[/MENTION]? >:>>:>
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sai che non so? ehehhe

    Sono passato da assetto M-sport, a B12 a kw clubsport...tutto in 35mila km e 2 anni....dovrei aver riferimenti in base al parafango/centro ruota...ma non è tra le più basse del forum di certo...
     
  12. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Complimenti per la vettura @The Oak .....visto che sei piemontese se dovessi decidere di rimappare vai a Neive....dalla Biesse Racing....sono 2 fratelli tutte 2 Bmwisti e 1 ha propio una 335 i con qualche lavoretto, sono molto competenti a apassionati.....
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Concordo con Gabo, ma è anche vera una cosa. La guida su strada è una cosa, la guida al limite in pista un'altra ed è anche vero che, comunque, i benefici di un setup personalizzato si avvertono anche su strada, a patto però di saper apprezzare le differenze e sapere perfettamente quello che si vuole dalla propria auto, perchè modificare radicalmente il setup, leggasi in questo caso angoli, della propria vettura senza sapere quello che si vuole ottenere significa andare alla cieca e non sempre trovarsi bene.

    Sulla mia 1er avvertivo l'esigenza di avere maggior carico all'avantreno e di raggiungere un miglior bilanciamento eliminando il più possibile il sottosterzo.

    Ho risolto modificando gli angoli e lasciando il resto del setup (molle ammortizzatori) completamente di serie. Rispetto alla configurazione stock c'è un abisso.

    Per inciso, significa:

    2 gradi di camber anteriore (di serie camber a 0 all'anteriore)

    convergenza aperta di 1 mm all'anteriore (di serie convergenza chiusa di 0.5 mm all'anteriore)

    2 gradi di camber al posteriore (di serie 1.5 gradi camber al posteriore)

    convergenza chiusa di 2 mm al posteriore (di serie chiusa di 2,5 mm)

    Con questa configurazione il sottosterzo è praticamente inesistente se non forzandolo volutamente. Ora sono leggermente tornato indietro, ma ho nuovamente cambiato l'equilibrio della mia auto con la seguente configurazione:

    - molle weitec

    - bilstein B8

    - barra antirollio posteriore M3 E92

    ed i seguenti angoli

    1.5 gradi camber anteriore

    convergenza anteriore aperta di 1 mm

    2 gradi di camber posteriore

    convergenza posteriore chiusa di 2.5 mm

    Ora rispetto a prima ho guadagnato un ulteriore maggiore neutralità, specie nei rapidi cambi di direzione, la vettura è molto più stabile e progressiva nel mantenere la linea, specie al posteriore ed ora si sente davvero la mancanza dell'autobloccante.

    Ma per il resto è davvero perfetta, almeno per le mie esigenze.

    Quando mi capita di provare una Serie 1 stock, per la precisione quella mio suocero (120d M Sport con i 18"), sento tanto, tantissimo sottosterzo e lo sterzo leggero.....
     
  14. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: 335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

    è verissimo...

    stessa cosa con la mia....tantissimo sottosterzo,saranno anche le gomme cinesi per carità,ma quando avevo anche le bridgestone il sottosterzo ce n'era parecchio.

    2 gradi di camber al posteriore sono tantissimi,non te le mangi le gomme? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Aprile 2013
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.179
    5.950
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Il consumo è maggiormente concentrato all'interno, certamente, ma al posteriore grazie anche alla convergenza chiusa, alla fine, il consumo è abbastanza omogeneo. I pneumatici mediamente mi durano sui 25 mila km, una percorrenza comunque, a mio parere, di tutto rispetto, specialmente considerato l'uso della vettura.

    Sul discorso gomme, personalmente, specie dopo aver provato le Falken, non transigo più. Prima avevo Pirelli PZero Runflat, ora ho le Bridgestone S001 sempre Runflat, non posso ancora esprimere pareri perchè le ho montate ieri ma a prima sensazione sembrano molto valide e stranamente più confortevoli del PZero Runflat.
     
  16. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    grazie Beppe

    p.s: perchè non ci cacci su le Pilot Super Sport ?

    la fanno nelle misure omologate per la serie 1
     
  17. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: 335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

    25000 km sono accettabili.

    c'è da considerare però che su e92 con la spalla da 30 al posteriore dubito fortemente un autonomia simile:D

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E' quello che vado ripetendo da parecchio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non è che si può consigliare a chiunque indistintamente di fare certe modifiche, perché dipende dalla capacità individuale di sfruttare il mezzo, di avvicinarsi al suo limite e, soprattutto, di far lavorare l'anteriore esterna forzando staccata e inserimento. Quanti lo fanno?
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    c'avete dumilacavalli datejeeggiù anche in curva eccheccaxxo >:>
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ti preoccupare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I treni mi durano massimo 15.000km per un motivo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina