335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da The Oak, 6 Giugno 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    PS ma lo soooo, non c'è bisogno che me lo spieghi, so bene che la gomma lavora meglio lungo tutta la sua superficie, che hai un muso più pronto in inserimento, che riduci il sottosterzo.

    MA QUANTI SFRUTTANO QUESTI SETTAGGI PER DAVVERO??? Dai, c'è gente che ci fa di tutto e di più e poi posta video dove pare vada a spasso in pista, siamo seri!

    Senza contare che, non ci sono ne santi ne madonne, con camber più accentuato, o vai sempre allegro su tratti tortuosi o se viaggi anche molto sul dritto bruci la gomma all'interno.

    Ha senso nel 99% dei casi?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    convergenza si fa normalmente aprendo leggermente davanti e chiudendo dietro

    camber posteriore si regola (anche se normalmente è già bella camberata di base) quello anteriore anche... ma per andare oltre un certo valore vanno tolti i pernetti di blocco (operazione facile) si arriva a circa -1,5° anche qualcosa di più dipende dal modello (con camber plate si superano i -2,00°

    La tua si comporta come tutte... parte prima davanti e se provi a correggere dando gas parte prima alla pari e poi inizia a sovrasterzare se propio ci dai dentro col gas, Bmw come tutti i produttori preferiscono che a partire per primo sia il frontate in modo da essere il mezzo più intuitivo per i meno esperti (la gente non è capace di usare il beneficio di un'auto sovrasterzante) quasi tutti siamo portati a mollare in curva, quando molli o freni in curva il posteriore si scarica e parte... ecco perchè tendenzialmente le case preferiscono il retrotreno solido e il frontale ballerino, ma per la guida appena sopra la media gli angoli stock fanno CACARE

    L'unico modo per far curvare una Bmw come si deve con angoli stock e arrivare pinzato in curva col muso già inserito nel punto di corda e usare meno sterzo possibile abbinando una forte dose di gas in percorrenza e uscita per far aprire il retrotreno per compensare il sottosterzo, appena sbagli un pelo con gli angoli stock senti le gomme anteriori che urlano e sei fuori linea senza speranza di riprendere la corda.
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    da piccolo intraversavo i carrelli alla coop >:>>:>
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah ah ah!
     
  5. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Gabo il tuo discorso non fa una piega...ma.Fra le auto da te citate sicuramente la Polo è la più sottosterzante(Touran esclusa :mrgreen:):ecco su un'auto così sicuramente aggiustare campanatura e co. aiuta ma non penso che la trasformi in una neutra/sovrasterzante(a parte ovviamente la reazione indotta dal solito tiro-rilascio).Mi spiego meglio: penso che la natura dell'auto resti uguale al massimo la si può ottimizzare o smussarne i limiti ma quella è...non so se mi sono spiegato :-k:mrgreen:
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    no no... cambiano tutte radicalmente

    da originale la Touran aveva cambero POSITIVO di mezzo grado >:>>:>>:>

    ora sta negativo di 1,5° >:>

    la Polo anche quella era penosa da originale, mi pare fosse a zero il camber, ma anch'essa con un grado e mezzo di camber negativo è rinata

    la Subaru smusava un macello con gli angoli stock, risolto anche quella con circa 2 gradi di negativo all'anteriore

    la 320cd da stock non riuscivo a farla chiudere col posteriore perchè mi scivolava via l'anteriore, risolto anche quella

    chiedete anche a Beppe [MENTION=1126]AR147[/MENTION] i benefici di un corretto assetto ruote, in primis sulla sua 120d
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    Cavoli adesso mi hai messo la pulce...peccato che temo che chiedere la modifica del camber sul mio parco auto attuale farebbe coricare per terra qualsiasi gommista #-o:mrgreen:
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

    Io ho provato con angoli stock e 19 ad andare a Misano ed è stato un mezzo trauma :lol:

    Sent from my iPhone 4s using Tapatalk
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    e cosa doveva dire il gommista che mi ha settato il camber sulla Touran Ecofuel? >:>>:>

    alla passione non si comanda
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    descrivi un pò dai... >:>
     
  11. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Gabo io alla mia gli ho rifatto l'assetto, ma davanti nonostante gli ho tolto i piolini del piattello e ho sfruttato le asole sul duomo sono arrivato ad avere un - 0.65 di camber di più non si riesce
     
  12. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    più vai giù, più camber ottieni
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    dipende da auto a auto, la tua necessita di camber plate se vuoi andare oltre

    comunque se la ribassi con un'assetto il camber negativo aumenta parecchio, come credo volesse dire Tizy
     
  14. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Lo so quello che dice Tizy, ma non si ricorda... ho su già i Bilstein B8 e le Eibach Pri-Kit...

    Li cercavo i camber ma hanno prezzi assurdi e li trovo tutti regolabili, li volevo fissi ...sarei voluto arrivare ad un -1
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  16. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma è così problematico scendere di camber sull e9x?

    Tolti i piolini davanti con barra duomi su e46 scendi tranquillamente fino a meno 1.5, dietro con B12 (b8+eibach prokit) si scende fino a meno 1.7 circa..

    Con i Kw clubsport non bassissimi davanti scendo fino a meno 2.2 e dietro fino a 2.5.

    Abbassarsi di camber non conviene moltissimo se non lo si sfrutta, servono molte curve e fatte bene per aver un consumo omogeneo con camber di meno 1.5 gradi. Direi di lasciar stare di partire con un camber così a livello di prova. E' buono se si abita in zona collinare/montana.

    consiglio di partire con meno 1 grado di camber all'anteriore ed al posteriore, percorre un bel po di km e solo dopo aver visto il consumo se è ottimale abbassare ulteriormente a step di 0.5 gradi.

    Sulla mia ora giro davanti a meno 1.7 circa e dietro a meno 2, ma non faccio molte strade "dritte"...mi piacciono le curve spinte ed abito a 450 metri dal livello del mare...in pedemontana...dove ogni qual volta salgo in macchina solo per uscire di casa ho 800 metri di dislivello in 8km...Se giro per il piacere..sono circondato da monti...

    Anni fa (prima del 2002) quando abitavo un po più giù in pianura...tutte queste accortezze non servivano...

    In pista, con un buon assetto se non si forza moltissimo e si usa ad esempio Re050a o So001 o altre gomme con spalle rigide, non si ha grossi problemi di bruciarsi le spalle con i miei camber..se si usa una guida "conservativa" come Oak fa... in modo differente invece...con una guida con la lama fra i denti...bastano 10 minuti per salutare la spalla e con lei l'intera gomma...ma questa guida è di duro approccio e non per tutti...e non tutti i giorni la si fa neppure in pista...

    Entrando a turni...mi è successo a volte di girare non incaz-z-atissimo...diverso sull'open..dove entri sempre al top...

    Scendere con un camber oltre il 2 su strade normali potrebbe voler dire far saltar le gomme prima dei 4000 km... e quando le prove da 1000 euro a botta durano solo un paio di mesi...consiglio d'andar un po più cauti sulla discesa..

    Poi una volta trovata...la si tiene...cambiare angoli strada/pista è il top...ed il costo è sui 50-60 euro (2 convergenze fatte bene) e consigliatissimo per un open...un solo turno...ci si può accontentare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2013
  18. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    gli emmari qua dentro girano con -2,5° di camber su strada

    però quelle volte che "pistano" ci scannano come pazzi e pareggiano gli scalini >:>

    concordo comunque, per uso stradale-sportivo non andrei oltre 1,3-1,5° (io sono sempre rimasto dentro questi valori sulle mie auto, tranne la Subaru che avevo quasi -2 gradi)
     
  19. coupè passion

    coupè passion Presidente Onorario BMW

    7.431
    214
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    321.554
    F31 "la giardinetta" 328ix
    R: 335i cabrio M Sport nuovo di zecca ARRIVATO!!!!!!

    -2,5 sticazzi.....:eek:

    Matteo parlava di braccetti dell'm3 per guadagnare del camber....

    ma quali pezzi sono?

    Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Aprile 2013
  20. Zalessio

    Zalessio Amministratore Delegato BMW

    2.750
    266
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    40.343.258
    ex 430i M-Sport ora X1 18d M-Sport Pro
    Appena ho preso la mia macchina gli ho fatto fare subito gli angoli, perchè non posso avere una trazione posteriore che si comporta come un anteriore:biggrin:

    Quindi avanti leggermente aperta di convergenza, tolto il piolino e sfruttato le asole e quindi gli ho dato tutto il possibile di camber, per il caster non ci si può fare niente se non cambiando i braccetti, al posteriore è più facile xkè si regola tutto, quindi l'ho fatta chiudere un pò di convergenza e dato più camber negativo!

    Solo è ke all'anteriore volevo arrivare ad un -1 secco e le soluzioni sono o camber plate o aumentare le asole sui duomi...
     

Condividi questa Pagina