335i ARRIVATA !!! prime impressioni | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

335i ARRIVATA !!! prime impressioni

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da fabio111, 6 Ottobre 2009.

  1. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    purtroppo non ce l'ha..
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nonostante un banale differenziale autobloccante meccanico al 25%/35% (sia in tiro che in rilascio) non sia certo costosissimo, purtroppo non lo hanno previsto per la 335..](*,)
    E' invece dotata di una sorta di "emulatore elettronico" del d.a. che è l'EDL, il quale limita i pattinamenti delle ruote motrici - anche a DSC disattivato - attraverso mirati interventi dei freni sulla ruota che slitta... Se penso che di un sistema simile, seppur molto più rudimentale, l'EDS, era dotata la mia vecchia Ibiza 1.816v del 1996...:-k
     
  3. -Marcello-

    -Marcello- Secondo Pilota

    941
    14
    7 Settembre 2009
    Reputazione:
    8.215
    BMW M6
    io onestamente non ne sento benficio di sto edl...
    adesso esco e piove e testo in spazo aperto e ti dirò....
    ma gia ho provato e non riesco captare la pinzata sulla ruota interessata.
    bo...
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora funziona come sulla vecchia Ibiza ](*,):mrgreen:
    Buon we Marcello :wink:
     
  5. Vinziello

    Vinziello Collaudatore

    270
    7
    7 Giugno 2009
    Reputazione:
    52
    E92 335d
    Complimenti per la recenzione.
    Apprezzo le emozioni che hai alla guida e per come le descrivi.
    Aspettiamo le foto.
    Ma qualcuno del sito nella realtà sa quanta differenza c'è con un 335d???
    Qualcuno le ha provate entrambi??
    Quel plus che la 335i da in allungo (per giri e cavalli), la 335d lo dovrebbe dare in curva ed in salita per i 580 Nm di coppia??? O dico una grande stupidaggine???
    Quello che il 335i da in accelerazione lo dovrebbe perdere in ripresa rispetto al 335d??
    Su sito BMW infatti (dati tecnici) un 330d 245cv (figuriamoci un 335d) dovrebbe riprendere meglio di un 335i.
    Cerco risposte, ma non voglio guastare il topic con tecnicismi, diatribe o tempi che nulla hanno a che fare con le magnifiche sensazioni che il collega con il 335i ha descritto con il cuore e la passione.
    Quindi non ve ne vorrò, se non mi rispondete.
    Comunque credo che già solo il sound di un 335i in manovra di parcheggio metta a tacere tutti i diesel di questo mondo per quanto efficienti e potenti possano essere.
    Goditi il mostro e non pensare al consumo: la vita è una sola.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non voglio entrare, come dici tu, in tecnicismi, ma mi limito solo a dire che il tuo motore l'ho provato sulla X3 di Alexbard, lungo le mie strade dolomitiche preferite.
    Credo che il paragone, in termini di pura erogazione sul "dritto" (perchè in curva ovviamente è imparagonabile visto che parliamo dell'X3), sia azzeccato, posto che sullo 0-100 l'X3 3.0sd si attesta attorno a 5,8sec.
    Ebbene, imho, l'N.54 vince il confronto, perchè se perde qualcosa in termini di pura accelerazione ai bassi regimi, stante l'erogazione di coppia ovviamente più corposa e violenta del favoloso 3.0 biturbodiesel, l'N.54 si difende comunque bene perchè, amo sempre ricordarlo, i suoi oltre 400nm li eroga già a 1.300 giri/min; poi però allunga all'infinito :cool:!
    Il tutto condito da un sound che, come da te osservato, è gradevole persino in fase di parcheggio! :wink:
    Io, poi, con lo scarico Bmw-Performance godo come un riccio ad ogni pressione del pedale destro posto che la "voce" dei due scarichi è davvero possente! Per non parlare del florilegio di scopiettii in rilascio! =P~ Tanto che sono molto più esposto di un tempo alle tipiche affezioni da raffreddamento, visto che i vetri anteriori sono quasi sempre abbassati per poter ascoltare meglio la "melodia", altrimenti soffocata, all'interno dell'abitacolo, dalla pregevole insonorizzazione delle nostre 3r! :mrgreen:
     
  7. Kingofpython

    Kingofpython Amministratore Delegato BMW

    2.595
    559
    18 Giugno 2009
    Reputazione:
    196.507
    BMW E92 320d MSport
    alla fine sono sempre 20 cavalli in più per il 335i e qualche kg in meno.......
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma credo che in termini puramente prestazionali le differenze tra 335i e 335d siano davvero marginali: qualche decimo sullo 0-100km/h e circa un secondo sul km da fermo.
    Per quanto concerne la ripresa, sono imparagonabili, imho, vuoi per l'impossibilità di montare il cambio manuale sul diesel, vuoi per le diverse rapportature... Ancorchè, come detto, l'N.54 garantisca delle riprese dai bassissimi regimi degne di un diesel (anche se non del biturbodiesel in discorso :wink:): da non credere, davvero, la capacità con la quale riprende in 6° da poco oltre i 1.000 giri!! :eek::biggrin:
    Credo che il discrimine stia più sulle sensazioni e sulle emozioni "sensoriali" che i due propulsori sono in grado di dare. Di qui la mia preferenza per l'N.54 :wink:
    Buona serata :wink:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Se non la contestualizzi, l'hai detta.

    La maggiore coppia della 335d è diluita dalla rapportatura molto più lungan e da un range di massima coppia più breve.

    Può quindi succedere che solo a certe velocità nelle singole marce la 335d riesca a far affluire poca più potenza alle ruote, in tutte le altre la 335i è più potente per via di un minor decadimento della coppia nell'intero arco di utilizzo.

    Io le ho provate entrambe in pista, la 335d sembra avere una maggiore spinta ma finisce subito la 335i ha una grande progressione.

    Se le affianchi, la differenza prestazionale è tangibile.
     
  10. Abrukiller

    Abrukiller Kartista

    165
    1
    10 Novembre 2008
    Reputazione:
    15
    320d E90 attiva 163cv
    Leggendo il tuo post mi hai fatto venire la voglia anche a me del 335i...accidentiii!!!!!!!!
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ancora più lunga del 335i?? :eek:
    Con il mio supero i 110 in seconda e sfioro i 170 in terza: la 335d ha rapporti davvero più lunghi??
     
  12. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Vorrei proprio sapere se a qualcuno non è venuta voglia di cambiare all'istante la propria e9x dopo aver letto il poema fatto da fabio111. caxx io l'ho provata più volte e se potessi!!!!
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A me no :mrgreen:
     
  14. jiac748

    jiac748 Collaudatore

    450
    26
    31 Marzo 2009
    Carrara
    Reputazione:
    22.279
    Bmw 320d touring e 91 184cv
    Ci credo :lol:
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La lunghezza di un rapporto non è definita dalla sua velocità massima ma dalla velocità ogni 1000g/m.

    La M3 raggiunge i 130km/h a 3500g/m =37km/h*1000g/m
    La 335i raggiunge i 130km/h a 2900g/m =45km/h*1000g/m
    la 335d raggiunge i 130km/h a 2100g/m = 62km/h*1000g/m

    Secondo te quale di queste ha i rapporti più lunghi e quale i rapporti più corti.

    Per ritornare all'esempio della II° marcia, la 335d arriva a 110km/h a 4800g/m, la 335i a 7000g/m e la M3 a 8300g/m.

    Quindi in II° :
    335d fa 23km/h*1000g/m
    335i fa 15km/h*1000g/m
    M3 fa 13km/h*1000g/m

    Quindi se tutte e tre procedessero a 23km/h la 335d girerebbe a 1000g/m la 335i a 1500g/m e la M3 a 1750g/m.

    Ecco perchè la coppia viene diluita, la 335 ha i rapporti molto più lunghi, pensa alla bicicletta, pensa in salita a quanto sforzo fai in più se metti un rapporto che ad una certa velocità ti fa fare meno giri di pedali.
     
  16. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    mah veramente i consumi sono veramente contenuti.
    dopo qualche giorno di utilizzo e un bel po' di km ti dico che nell'utilizzo quotidiano stai comodamente attorno ai 10km/L se poi fai extraurbano tranquillo (90-110 all'ora magari usando il criuse) o autostrada fai piu degli 11
    io avevo sperato facesse i 10 di media quindi sono piacevolmente soddisvatto.

    OVVIO CHE SE VUOI I 300 CV TUTTI SVEGLI IL DISCORSO CAMBIA.

    Ieri ho fatto un valico appenninnico veramente forte e sulla vetta segnava 5.1 km/L :mrgreen:
     
  17. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    primo
    io scendo da una e91 320d:
    macchina ottima, veloce, consuma pochissimo, ecc. l'unica cosa che mi ha vatto veramente incazzare è l'affidabilità. !n 2 anni e 100.000km sono rimasto a piedi 4 volte:eek:: 2 turbine, un puma.. (non chiedetemi cos'è) e un bloccasterzo.

    secondo
    se la 320d l'hai presa nuova prova a fare un po' di conti di quanto spendi IN TUTTO poi guarda a quanto si compra una 335i usata fresca e rifai bene i conti.
    secondo me cominci a non dormire più la notte, come è stato per me.
    la 335ì si può fare...:mrgreen:
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    ma non è certo il prezzo d'acquisto a "bloccare" un passaggio del genere, ormai con l'usato l'acquisto iniziale si abbatte tranquillamente. Il problema, per chi l'auto la usa ogni giorno e fa un certo numero di km, è passare da 16/L a 8/L...
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Nicola, ti ringrazio per le delucidazioni, ma non sono proprio a 'sti livelli, eh :biggrin::wink:
    Piuttosto, non sono tanto d'accordo sul far riferimento alla velocità ogni 1.000 giri per confrontare i rapporti di un diesel rispetto a quelli di un benzina, quindi, nell'esempio, di un 335d con un 335i: il diesel infatti ha un range di utilizzo necessariamente più limitato rispetto al benzina! Quindi non mi pare significativo, imho, paragonare la velocità a 1.000 giri in VI di un 335d con quella, sempre in VI a 1.000 giri/min di un 335i...
    A mio avviso, ha senso solo se si provano rapportature diverse sulla stessa vettura; negli altri casi, ha molto più senso, imho, la valutazione della velocità massima (o al regime di potenza massima) in ogni marcia per giudicare in ordine alla maggiore o minore lunghezza dei rapporti.
    :wink:
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quoto tutto, ma la mia valutazione è scarsamente oggettiva :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina