Hai detto giusto: usare la testa è il punto... Se si usa quella e non si esagera va bene oggi come andava bene allora. Mio padre ce l'aveva il BMW serie 3 Coupè nell'80... E non si è mai girato, ne quando andava a 20 km/h ne quando andava a 80... Chiaro, quando nevicava non la toglieva nemmeno dal garage, ma mi pare scontato, neppure oggi molto lo fanno senza 4 termiche, figuriamoci allora, quando le nevicate erano più abbondanti e le strade non erano tenute pulite... Cmq il fatto che un'auto fosse meno attiva nella sicurezza o che in certi casi limite tendesse a scappare non ne fa una mina vagante... Io ho guidato una Ferrari Mondial di un amico (del 78 o dell'80 non ricordo esattamente) e ti posso garantire che sono rimasto sorpreso dalla precisione della meccanica che aveva ancora e di come sapesse trasmettere subito feeling, e anche quando ho dato 2 sgasate il posteriore si è fatto sentire "ballerino", ma mai al punto di partire per la tangente senza avvisare, tanto è vero che il mio socio (che ha solo 3 anni più di me) si è fatto qualche tornante di traverso senza nessun problema... Alla fine gli incidenti sono aumentati nonostante la sicurezza delle auto, e ciò dimostra che il problema non è tanto la sicurezza che un'auto può avere, quanto la testa di chi la sta guidando. Non so come guidate voi nella vita di tutti i giorni, ma io non sono in giro perennemente in prova speciale del Rally Città dei Mille... Quando sono in paese a 40-50 km/h avere una E46 imho è la stessa cosa che avere una E20, se volessi fare il pirla potrei farlo con l'una e con l'altra, e sarei cmq pericoloso sia con la prima che con la seconda. Il fatto che la seconda possa andare prima in testacoda influirà sul modo in cui la guiderei se mai, perchè sarei consapevole di non avere ABS DSC e altro (cosa che era normale una volta) e quindi se di sbattere la testa non ne avessi voglia guiderei tenendo conto delle possibilità del mio mezzo. Un 18enne potrà condurre bene una Ferrari di oggi, ma se cercasse il limite pure lui non sarebbe meno pericoloso per 2 aiuti elettronici, e visto quanti sono oggi che si sfasciano l'auto da soli nonostante tali controlli mi viene da pensare che sono si utili, ma quando non si sta cmq esagerando. Il piacere di guida chiarisco cmq, non è solo il tirare al limite, ma anche quando uno sta viaggiando tranquillamente senza prendersi rischi ma godendo delle caratteristiche del veicolo, quelle che come già detto stanno sparendo oggi... :wink: P.S. Ok scalate in curva ne avreme fatte tt, ma quante volte? Io se mai in casi normali, quando l'altra mano è bene sul volante... Mai guidato con una mano sola? Puoi benissimo guidare e scalare, senza problemi se il volante non deve girare troppo... Nelle situazioni d'emergenza in curva picchi l'inchiodata se mai, e in 2a o in 3a ora che hai scalato sei bell'e che fermo, in 4a o 5a vuol dire che sei talmente veloce che la curva non è troppo stretta, quindi il volante è girato poco e controllabile con una sola mano...
Si, sicuro. Però quando me lo dice solo la bmw e i giornali non mi convinco mai del tutto. Sai perché?? un esempio: La bmw (e con lei molte riviste... ma che è, li pagano?!) ha decantato il V8 della M3 in quanto a leggerezza. ok, è un gran motore, lo so e lo dico. però nessuno ha speso una parola sul V8 maserati, che guarda caso è uscito praticamente insieme al bmw e però pesa circa 20kg di meno. Le informazioni che ci raccontano son sempre poche. e bisonerebbe provare di persona tutte queste cose e poi fare un paragone serio....
Beh vedo che sei un appassionato di macchina d'epoca! Spero non solo del modo di guidare quelle macchine....:wink: Anch'io amo le macchine d'epoca e le preferisco nettamente (quanto a design) alle moderne, ma la sicurezza per me è impareggiabile ora rispetto ad allora...
Che???? Ricordo ancora una volta a tutti quelli che non hanno avuto occasione di provare personalmente l'N.54 che la coppia massima di 400nm viene erogata a ... 1.300 giri/min e il limitatore interviene a 7.000 giri/min circa.... Non credo occorra aggiungere altro :wink:
Beh se devo essere proprio sincero di estetica non è che mi attirassero molto eh... Preferisco le linee morbide e moderne alle "vasche da bagno" con i vetri intorno... Mi appassiona proprio il fascino alla guida, dovevi saperle guidare, imparare a farlo... Ovvio la sicurezza è importante e l'ho già detto, e sono stati fatti passi da gigante in proposito, però la sostanza è che molti particolari sono stati tolti o ammodernati per comodità e invece imho erano fondamentali per gusto di guidare (è partito tutto dal cambio manuale/automatico se ricordi...)... Tutto qua... P.S. Comunque... E' stato un piacere parlarne! :wink:
Un piacere anche per me, anche se ti faccio un appunto: stai attento a definire la Ferrari California, la 275 GTB4, la Lamborghini Miura, le Aston Martin DB4 e DB5, l'AC Cobra, la Maserati Ghibli, ecc ecc.. delle "vasche da bagno con i vetri intorno"!! Stai ben attento!!
Si si capito il concetto... Io parlavo di auto di serie per i "poveretti" come me, mica di supercar di altissimo livello... :wink: Cioè... Questa è un po' vasca da bagno...
Ma scusa, perchè mi hai postato una foto di una garage pieno di sanitari??:wink: PS. con tutto il rispetto, eh....:wink: ma è vero, ti quoto al 100%!
Boh... Ho cercato su Google "Mercedes vasca da bagno" e la prima che è uscita l'ho postata... Scherzo... No trovata semplicemente su Internet... :wink:
Con gli occhi di oggi tante auto del passato sembrano vasche da bagno, indipendentemente dal marchio. Credo sia più grave quando auto contemporanee ricordano una supposta (tipo Audi A2)
Si ma è un aborto mancato... Magari anche in BMW capita qualche progetto fatto coi piedi, però se non altro in BMW certe cose non vengono messe sul mercato...