Vero che non ce l'ho, ma ho provato entrambe: prenderei un 335i manuale o con cambio a doppia frizione; il 335d è un ottimo motore, ma non da le emozioni del 335i
E' vero , ho notato che dopo 6 mesi che si cazzeggia qui si tende ad acquistare auto con caratteristiche tecniche ben più alte di quelle che ragionevolmente servirebbero e probabilmente anche accessori. Io ho fatto quotare 2 volte l'M3 che non saprei mai guidare come merita
Guardati un pò in giro e ti ricrederai. Dai un'occhiata alle auto nuove che sono in circolazione! Ormai il diesel conviene, come un tempo, a chi fa molti km. E la gente se n'è accorta!
Forse l'inversione di tendenza non riguarda diesel o benza ma la gente che ha preso a fare meno chilometri di una volta!!!:wink:
guarda su una prova nn darei troppo peso, io ho provato il 335i step e mi ha deluso.. il manuale nn l ho mai provato ma io sono per l'automatico. il 335d nella guida quotidiana da parecchie emozioni fidati...:wink: Poi che il benzina sia massimo di sportività nn ci sono dubbi!
e ti ri-quoto al 100%! cacchio, abbiamo uniformità di vedute....:wink: Ma qui sembra di parlare con gente che 28 giorni al mese li passa in pista....:wink:
Non è così! Il problema è che il gasolio costa ormai quasi come la benzina. Se fai un calcolo di costo iniziale dell'auto, spese di assicurazione e manutenzione in più col diesel, costo del carburante, ti accorgi che hai bisogno di fare molti più km che in passato per ammortizzare il diesel. Io questi conti li ho fatti ed è risultato che tenendo l'auto 5 anni, dovrei fare più di 25.000km affinchè un 320D sia più conveniente di un 320D. Io di km ne faccio 30.000 all'anno ma ho preferito comunque il 320i perchè preferisco il polmone.... purchè benza
E' soggettiva la cosa, già il fatto che il 335d sia venduto solo con lo step per me è un handicap. Più in generale, più è grande la potenza di un'auto rispetto al peso, e più è indicata l'erogazione del benzina. Il diesel ha troppa coppia concentrata in pochi giri.
Lo so, hai ragione, però: - 'è qualcuno che per la quotidianità continua a preferire il diesel. - in città (e soprattutto nelle cilindrate grosse e macchine pesanti) il diesel consuma davvero tanto di meno che il benza. - quando tiri secco la diversità di consumi tra benza e diesel rimane notevole. Forse s facessero le macchine più leggere....:wink:
infatti molta gente mi ha consigliato di riprendere il diesel x il fatto che l'erogazione della "i" è meno sfruttabile... Xò il cambio dkg mi attira troppo!
oddio pochi giri.. rispetto al benzina si,ma quasi 5000giri nn è che siano pochi...specialmente sulle strade italiane!
quando ho acquistato la mia sono stato a lungo indeciso, poi ho scelto il diesel per la coppia. Non sento la mancanza di un motore che arrivi ai 6500 giri. Per il futuro prenderò in considerazione una M3
beh ora non esagerare...:wink: il dkg dev'esser un buon cambio, mi piacerebbe tanto sapere il peso e confrontarlo con i concorrenti....