335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ottimi !

    Non era per dire 300 contro 500 cv!

    Se guidi un 535 d e la stessa cosa , con la sola posteriore se hai premura e non ci son limiti , nelle

    Curve da i numeri e non scarica a terra la potenza .

    Voi come

    Fate ?

    Che assale posteriore avete ?
     
  2. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    La mia,avendo i 306cv stock,fatica fino ad un certo punto,diciamo che di trazione ne ha ma nelle prime due marce bisogna comunque dosare,se si butta giù tutto con i controlli inseriti,al motore comincia il taglio di potenza e poi persiste anche quando personalmente non penso ci sia effetivamente bisogno.

    A volte è preferibile dosare un pochino e poi dare tutto senza farli intervenire per niente.

    In retromarcia,magari in una salita,la trazione invece risulta pochina.

    Prima avevo un'altra macchina a trazione posteriore,molto più leggera per carità,ma avendo il motore centrale posteriore aveva una trazione incredibile.
     
  3. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Il bello dell'xDrive ... rimango comunque della mia idea, anche con quanto detto prima: con tanti cavalli in mano e tanta potenza, magari anche brutale, si capisce davvero chi è il vero pilota ... nel senso: con la mia xDrive da 300 CV è stupendo guidare, sei su un binario, ma è anche più facile ... non so se mi spiego ...
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si e piu semplice guidare .

    Pero gira tondo tondo sulla terra capirai come l x drive e' lento .

    Basta provare viscido e piede a manetta a centro curva spinge fuori non chiude dietro almeno la mia e'

    Così .

    Il Touareg come trazione era superiore
     
  5. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    non capisco cosa vuoi dire,però comunque ci mancherebbe altro che un touareg non sia superiore ad una E92 4x4... il touareg è un fuoristrada con le marce ridotte e gomme specifiche cmq 4 stagioni e non un suv come l'x5 o una integrale stradale come l'e9x.... mi stupirebbe quindi il contrario....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    straquoto:wink:
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    intendo come trazione anche sul asfalto.

    il touareg è ripartito 50 e 50 ed ha un diff centrale (sui nuovi si paga, normale ora c'e' il torsen tipo audi).

    in curva non fa il movimento che sbanda e si riprende dopo un pò , segue sempre bene la traiettoria impostata.

    l'esempio che ti ho detto e ti girare a fare un cerchio tondo di continuo con l 'auto , anche su terriccio, cosi capisci come sbanda e lui riallinea l 'auto.

    forse il vecchio x5 184cv che ha solo il differenziale centrale, fa meglio del x drive.

    io ne ho avute parecchie auto trazionate, l xdrive va bene, ma è lento.
     
  8. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    ma io ho avuto un audi a4 4x4 e ricordo che non era così divertente da guidare come l'x drive proprio per il motivo che dici tu,alla fine l'audi non si schiodava questa che ho ora invece anche a meta curva se pesto giù un minimo scula (mai come il 330 che avevo prima che era Tp) ed anche il 530 fà lo stesso,io lo preferrisco così però credo siamo più su un discorso soggettivo a questo punto....
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    la tua scula dietro?

    la mia tira dritto d'avanti!!

    dietro non sbanda manco se entri pronto al ribaltamento!

    con l audi ti addormenti, anche col touareg, poi se ti colpo ti parte non capisci il motivo.

    io ero abituato col 535d mappato senza dsc , nelle curve bagnate in salita se non sapevi guidare sbattevi muri muri.

    non ho guidato un coupè xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />, so però che qualcuno ruppe i semiassi , distruggendo scatola sterzo, anche sul serie 5e60 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    comunque sia non vi voglio rovinare l argomento con le mie malattie mentali.
     
  10. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    ma forse il problema è proprio quello,entri troppo forte in curva e ti va in sottosterzo,se tu provi a staccare prima e poi ad anticipare il punto di corda vedrai che si intraversa con una bella sterzata decisa....i primi tempi che avevo il 330 mi sottosterzava e non capivo il perchè...poi ho scoperto che la guidavo come la A4 4x4 entravo troppo forte in curva staccando un filo prima invece ho capito che potevo spazzolare come volevo.....
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La mia su bagnato e neve è sovrasterzante di potenza.

    L'X3 di mia moglie l'ho provata senza controlli sulla neve e m'è parsa pure sovrasterzante. Boh!

    Comunque X3 e serie 3 montano due frizioni centrali diverse: la prima ha una cinghia dentata, la seconda a una "cascata" ad ingranaggi tra i due alberi. Probabilmente il sistema delle 3er è più rapido ed efficiente nel trasferire coppia tra i due assali...
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo tu abbia ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    diciamo che le nostre per farle intraversare sull asciutto te la devi andare un pò a cercare....
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah be', sull'asciutto è dura. Magari aprendo bene la convergenza... Qualche grado di controsterzo lo ottieni...
     
  15. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    eh si...bisogna mettersi proprio di impegno e remare col volante con la convergenza originale..... modificandole però temo che poi peggiorerebbe troppo quando serve il 4x4 cioè sull acqua e sulla neve...:-k
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, non credere. Io lo portavo sempre a quasi neutro davanti (+0,5mm tot) e poco chiusa dietro (+1,5mm tot). Certo davanti mi mangia molto di più all'interno la gomma, ma avevo trovato un buon compromesso e avevo limitato un po' il sottosterzo in inserimento, riuscendo ad ottenere una buona "chiusura" in uscita su asfalto asciutto (su fondi viscidi, resta comunque, come detto, sovrasterzante in uscita). E comunque andava bene su bagnato e neve.

    Adesso è un po' che non rifaccio gli angoli e credo di aver perso parecchia convergenza...
     
  17. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    premesso che la mia su asciutto,complice forse anche la potenza inferiore alle vostre,è pressochè inamovibile,quest'anno su neve l'ho provata ben bene e a forza di fare tornanti su tornanti innevati in tutti i modi ho visto che si comporta così:se entri forte sottosterza e va beh questo è normale.ma se entri giusto e a punto corda dai giù tutto parte subito in sottosterzo ma se insisti col gas dopo qualche decimo di secondo senti proprio che la coppia si ridistribuisce al posteriore e allora sì che a controlli staccati sovrasterza di brutto.questo la rende IMHO una goduria da guidare su neve :wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Considera che dalla fabbrica esce con circa 2,5mm tot di chiusura davanti e addirittura 3,5 dietro! Ultraconservativa!
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah sono anni che lo vado ripetendo: su neve la guidi "quasi" come un posteriore. Se sfrutti un po' di inerzia poi... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.594
    9.922
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me tra l'S-tronic ed il DKG M3 è sembrato più veloce il secondo, anche se ancora lento rispetto al GR6 della GT-R
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina