335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. skizzofrenia

    skizzofrenia Kartista

    223
    8
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    388
    BMW 335D
    giorno ragazzi, volevo chiedervi, chi c'è dell'emilia romagna??
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  3. skizzofrenia

    skizzofrenia Kartista

    223
    8
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    388
    BMW 335D
    Ho già scritto li ma non mi ha risposto nessuno, volevo vedere qui se qualcuno rispondeva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Tra i frequentatori recenti di questo thread non mi sovviene nessuno, mi spiace
     
  5. LoritZ

    LoritZ Amministratore Delegato BMW

    2.675
    68
    25 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10.582
    E92 335xi Msport,Mini Cooper S
    Ok questo fine settimana vieni a fare un giro così ti convinci :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ...

    Dell'Emilia nemmeno io saprei chi indicarti ...
     
  6. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Allora dichiaro di doverci pensare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Vorrei capire bene il funzionamento dell'ibrida, perché, da quello che leggo, ti dà un surplus di potenza solo per un tempo limitato. Quindi significa che una volta fatte tot accelerate a manetta devi aspettare che si "ricarichino le batterie" e nel frattempo hai i "soliti" 306cv? Se fosse così non mi piacerebbe tanto...

    Vabbe', tanto mi tengo la mia (della quale sono sempre molto contento!) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    le 335i avevano prima due turbine e poi gli stessi cavalli e una sola turbina?

    è vero che si cambiano se rotte (le due) col tutto il collettore per 5 mila euro circa?

    l'avevo sentito in bmw da un signore che gridava in tutte le lingue.
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Si, 335 pre rest motore N54, due turbine in parallelo (una ogni tre cilindri), con il restyling hanno montato il motore N55 con una singola turbina, il valvetronic (non sono sicuro); minori consumi, curva di coppia più favorevole, ed omologazione euro 5.

    Si, girava la leggenda che le turbine andassero cambiate in coppia, ma non è vero; mi pare invece le wastgate siano in blocco con le turbine stesse (ma potrei sbagliarmi).
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    quale va meglio?
     
  11. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Solo molto contento?

    Beh di sicuro finite le batterie, basta spinta... Comunque personalmente, col cavolo! Pesano già troppo così... Visto che sicuramente sarà cabrio... piuttosto l'M3.
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Tra N54 e N55, il primo ha più respiro.
     
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il dibattito è aperto, ma non si trova nessuno le abbia provate entrambe! Vediamo se per lunedì almeno avrò fatto da passegero su una N55...

    Beh anche tu hai un bel biturbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Intendi "spinge" in un arco di giri maggiore?
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    beh la mia ha la fortuna che sa scaricare a terra la potenza senza mai accendere nessuna spia di dsc o altro.

    questo l'avvantaggia parecchio.

    anche se piove puoi premere a piu non posso.

    ho anche la fortuna di non avere piu il fap-kat dopo la seconda turbina, quindi come andare va .

    un giorno provai con un 335i, cavoli che suono, come spinge, come una dannata.

    io avrò un 25 cv in piu credo, ma quel benzina andava forte.

    peccato Monti abbia distrutto il mercato delle vostre amate!
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mi sembra che Giovanni, così, scrisse.

    Spero di non essermi sbagliato, e di non continuare a sbagliare ma ho in testa che l'N55 spinga in un arco di giri inferiore e sia ancor più piatto del biturbo.
     
  17. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La mia morosa ha un X5 col 3.000 biturbo... Spinge bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> non c'è che dire

    Più piatto, allora non mi piace. Per il resto è comunque logico che sia così. Son molto curioso soprattutto di sentire se l'N55 ha meno ritardo e meno "calcio" quando le turbine iniziano a spingere...
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    immagina che l'x5 rispetto alla mia è come correre 320d contro 330d.

    molto piu lenta.

    la mia originale 0 100 la porta i giornale auto in 5,88 , ora va di piu perche ha un pò di brio e scarico libero.

    l'x5 fa sui 7,5 0 100.
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, pare che l'N54 abbia più "schiena" e più tiro in alto, sopra i 5.500rpm.

    Me lo scrisse l'utente lkk_audista, competente e appassionato, possessore di 335i N54, che ebbe modo di provare l'N55.

    Inoltre, in occasione di un test (nella rubrica "Driven"), quelli di EVO scrissero che l'N55 era meno "cattivo" agli alti regimi rispetto al suo predecessore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Personalmente non ho mai provato l'N55, quindi mi limito a riportare queste testimonianze.

    Le frecce all'arco di quest'ultimo dovrebbero essere:

    - ancora minore turbo-lag;

    - ancora maggior tiro ai bassissimi rpm (tanto che eroga la coppia massima 100 giri prima);

    - consumi ancor più favorevoli (-8% dichiarato rispetto all'N54).
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Grazie, ci vorrebbe un raduno di sole 335 per fare dei bei confronti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />.

    Mi sbaglio o menzionasti che le varie versioni di software (firmware?) incidono sul turbolag dell'N54?

    I consumi, mi sa che è vero quanto dichiarato, per quanto riguarda la ancora maggior elasticità ai bassi come contraltare del tiro in alto, premesso che va valutato anche in termini quantitativi, ma a scatola chiusa N54 tutta la vita, potendo scegliere. Poi penso che la "peggiore" delle due sia comunque spettacolare.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina