335 Zone | Pagina 139 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

335 Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Emiliano, 23 Novembre 2006.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Neanche, ieri ho fatto 4-5 km di strada con tornati e qualche dritto fra un tornante e l'altro, con cambi marcia a 6.000 giri quasi tutti in II° e III° e la temperatura è salita subito a 120°, ma non è successo niente, per chi le usa come noi non ci sono sicuramente problemi, parlo comunque (e non con certezza ma è solo una mia idea) che tutta l'altra gamma di motori BMW tanto per restare in casa sia più resistente, probabilmente con gli accorgimenti fatti alla nuova versione (che guarda caso riguardano per lo più il raffreddamento) non ci sarà più quell'eventuale rischio di rotture che c'è adesso.
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    http://www.bmw.it/it/it/index_narro...ts/motorsport/academy/motorsport_academy.html

    In questo Link ci sono le vetture che usano attualmente, addirittura hanno tolto le M 10 cilindri, ma del 335 neanche l'ombra, come non hanno mai usato (mi sembra di ricordare) il 335D.
    Obbiettivamente non è un pò strano che due motori cosi interessanti che hanno ricevuto vari premi non siano mai inseriti in quel tipo di manifestazioni?
    Quando lo sono stati tutti gli altri?
    Voglio vedere se sarà cosi anche con la nuova versione.
    Un noto politico diceva che a pensare male la metà delle volte ci si azzecca.
     
  3. Darsch83

    Darsch83 Kartista

    128
    2
    24 Marzo 2009
    Reputazione:
    67
    E92 335i Msport
    Fa pensare pure a me...probabilmente sono consapevoli della minor affidabilità del nostro motore e onde evitare brutte figure non le usano :sad:
    Stessa cosa l'ho vista al corso di guida(fatto nel 2006) a varano dell'alfa romeo dove usavano le brera 3.2jts ma di 147-156gta neanche l'ombra..strano.
    Quoto anche il discorso di quei concorsi ma nulla toglie che l'N54 abbia tantissimi pregi :wink:
     
  4. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI

    cosa intendi per tirando un po'?
    in quali condizione?

    grazie
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Dei pregi di questo motore ne sono consapevole(l'ho comprato), preferirei un pò più di chiarezza da parte della casa, ripeto non tanto per me che da oggi tutti i mesi sono buoni per sostituirla, ma per chi la deve tenere, sai cosa succede se una volta che esce il "nuovo" viene fuori che gli aggiornamenti sono stati fatti perchè la precedente versione era poco affidabile?
    Che le versioni precedenti usate non le vuole più nessuno.
     
  6. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    mah secondo me vi state facendo un sacco di "pippe mentali"(scusate il termine)................i problemi di rotture verificatisi sull'N54 non sono assolutamente imputabili alle sue temperature di esercizio :wink:.

    E parlo di temperature di esercizio in quanto i 120° che leggete quando cominciate a stiracchiare sono "LE TEMPERATURE DI ESERCIZIO" alle quali è normale "lavori" un motore turbocompresso con due girelle per giunta(seppur di ridottissime dimensioni)...................io sinceramente sulla mia non ho mai visto temperature "fuori controllo" neanche dopo averla strapazzata per decine di km.
    Il discorso pista lascia il tempo che trova IMHO 8-[
    Provate anche con un N/A a tirarlo alla morte per un turno intero magari in un circuito particolarmente severo per la meccanica e poi mi dite come state messi a fine turno :lol:.
    Poi se pensate che la temperatura dell'olio su un biturbo o monoturbo(andate a vedere a che temperature lavorano motori come quello di un Subaru o Mitsu) non debba che ne sò superare mai i 100° compratevi un N/A con una potenza specifica intorno ai 40-50cv/l e vivete più tranquilli :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    la temperatura può anche arrivare a 120celsius, non vedo dove sia il problema... purchè vi sia affidabilità meccanica

    se inizio a leggere che QUEL motore (nello specifico 35i) crepa dopo poche tirate al max mi pare quantomeno incredibile...

    con tutto il rispetto parlando
    avete link anche esteri che descrivono la situazione?

    sai come è, sto per comprarla e non ci vado piano con la macchina... anzi
     
  8. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    non troverai nulla relativo a rotture riconducibili a stress termici elevati :wink:
    I problemi riscontrati sull'N54 riguardano principalmente la rottura della pompa ad alta pressione(ci sono passato anch'io ](*,)) e delle wastegate dei turbo. Rotture, mi ripeto, che assolutamente non sono riconducibili a stress termici elevati :wink:
     
  9. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Speriamo sia cosi,
    vuol dire che il raffreddamento potenziato nella nuova versione e che vendono come upgrade a 3.000 euro nel pacchetto M sport per 20 cv scarsi in più è solo uno specchietto per le allodole.
    A Monza con le vetture che ho citato sopra l'unica cosa cotta erano i freni, non vedo perchè non debbano mai inserire in questi programmi l'N54 avrebbero sicuramente un bel ritorno commerciale, loro che ci stanno cosi attenti.
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    No assolutamente non sarà uno specchietto per le allodole :wink:,ma da "modulato" sarei veramente curioso di vedere quanto saranno efficaci tali modifiche in ottica temperature sopratutto rispetto a quelle unità che già montano un radiatore dell'olio. :wink:
    Vedremo :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Marzo 2009
  11. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    ok....... ma sono stati risolti ? 8-[8-[8-[8-[

    esempio: una 335i e92 del 2009 ha gli stessi problemi di una 335i di tre anni fa?

    grazie
     
  12. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Appena esce te lo dico :mrgreen::mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, in quel caso per evidenti ragioni di marketing, posto che il glorioso V6 Alfa Romeo era destinato al pensionamento dopo anni di onoratissima e affidabile carriera per lasciar posto a quella "ciabatta" del 3.2 Holden, che equipaggia gli attuali modelli performanti del biscione, al quale l'Alfa si è limitata a personalizzare la testata!
    Per quanto concerne il discorso di F.18, devo ammettere che potrebbe avere ragione. E' vero che la Bmw è intervenuta più volte con piccoli affinamenti sull'N.54 per incrementarne l'affidabilità (la mia è stata prodotta a fine 2007 ed è un MY2008), senza mai però risolvere il problema del surriscaldamento eccessivo del motore.
    Anch'io feci il Bmw Academy nel settembre 2007 a Franciacorta e anch'io mi domandai e domandai agli istruttori come mai non vi fosse la 335i tra le vetture a disposizione. Mi risposero che si trattava di scelte di marketing, nel senso che numeri di vendita della 330d erano ben diversi rispetto a quelli della 335i/335d e che per il top della sportività vi erano sempre le M (nel corso al quale partecipai vi era la Z4M coupè). Mah.. :-k
    Sul surriscaldamento del motore, tanto per dare anch'io la mia risposta a Padre Maronno, direi che non c'è da preoccuparsi oltre misura: faccio la maggior parte dei km in montagna, guido piuttosto allegro (e forse è un eufemismo) e spesso mi sono fatto delle belle tirate in salita di una decina di km. La temperatura è andata anche oltre 120 gradi, ma non ho mai visto quei livelli apocalittici (140 gradi) che ho letto alcune volte in questo forum riscontrati da altri utenti e non ho avuto alcun problema.
    Così come non vi è alcuna controindicazione nel fare lunghi tratti autostradali a velocità sostenuta, visto che, come dice F.18, la sesta è piuttosto lunga e a quelle velocità non superi i 5.000 giri...
    Ovviamente rispetto sempre meticolosamente le regole base del "warm up" e del "cool down" prima e dopo la tirata.
    Per quanto concerne l'uso in pista, personalmente non ce l'ho mai portata, ma mi pare che qualcuno in questo forum l'abbia fatto più volte, non lamentando problemi di sorta.
    Lo stesso Peter Tomalin di EVO, che ebbe tra le mani per diversi mesi la 335i E.91 e nella rubrica "Cheek to cheek" testimoniò uno dei casi più eclatanti di rottura del turbo occorsi all'N.54, durante i diversi Track-day effettuati non lamentò alcun problema: l'inconveniente, a quanto ricordo, gli si manifestò girando normalmente per le strade.
    Le mie considerazioni valgono, ovviamente, per gli N.54 stock, perchè se mi parlate di rimappe o di moduli aggiuntivi, allora è ovvio che il livello di affidabilità precipita decisamente (seppur, anche in tal caso, vi è chi è pronto a giurare che non ha riscontrato il minimo problema :-k).
    Poi vi dirò anche che, ma probabilmente sto sparando una c...ta galattica, da quando ho montato lo scarico Performance mi pare che le temperature siano scese di qualche grado. Può essere una conseguenza dello scarico più libero? O è appunto una mia percezione fallace? :-k
    Sul Kit-Power che dire? Costa uno sproposito, non c'è dubbio. E la sua introduzione è ovviamente dettata dall'esigenza di migliorare l'impianto di raffreddamento, più che da quella di incrementare la potenza (si parla di una ventina di cavalli, dopo tutto, e di un 0,2sec in meno sullo 0-100). Tuttavia, averlo gratis sarebbe stato forse una pretesa eccessiva, no F.18? Bmw, al pari di Audi, ti fa pagare anche l'aria che respiri e, posto che non si tratta di un semplice aggiornamento del SW, ma del montaggio di nuovi pezzi (ventola radiatore e intercooler maggiorati), è lecito aspettarsi un intervento a pagamento, come, a questo punto, è altrettanto ragionevole aspettarsi che l'N.54 con le specifiche "Serie 7", per intenderci, non lo vedremo mai da stock sulle 1r e 3r, almeno per qualche anno, atteso che Bmw ha colto l'occasione per farne un inedito up-grade post-market lucrandoci un bel pò di soldini: mi pare, ma correggetemi se sbaglio, si tratti del primo caso di potenziamento ufficiale del motore fornito dalla casa come opzione after-market!
    Furbi è in Bmw?
    Cmq, se davvero come mi dice il competente IKK, sarà compatibile con la mia X-drive, mi sa che l'up-grade lo faccio di corsa!
    Un'ultima questione: qualcuno, oltre a IKK, ha fatto l'aggiornamento SW alla versione 32.2? In conce, quando gliel'ho richiesto, pareva cadessero dal mondo delle nuvole! ](*,) Martedì gliela porto per il tagliando e vedremo...
    C'è un modo per verificare qual'è la versione montata sulla propria 335? Qulacuno tempo fa mi aveva detto di guardare nel menù segreto del BC, ma nell'apposita sezione deldicata al SW, non ho notato alcun numero che richiamasse le precedenti versioni (29.0, 29.1, 30.0 e via dicendo).
    Buon we a tutti!:wink:
     
  14. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sulla pompa alta pressione non credo, quella che mi hanno messo nuova a Dicembre ha lo stesso codice della vecchia (confermato dal conce).
     
  15. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    vorrei chiarire questo punto... :cool:

    cosa comporta il surriscaldamento eccessivo (??) del motore?

    cali/perdita di potenza?
    ventola sempre in funzione?
    fumo eccessivo?
    consumo olio e liquido refrigerante?

    vorrei capire ;)
    grazie
     
  16. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Concordo..................non esiste la famosa "pompa modificata"(oppure hanno capannoni pieni di quelle vecchie :mrgreen:). Anche la mia mi è stata sostituita a Novembre e il codice ricambio è sempre lo stesso :lol: :wink:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ciao Gimax,
    per curiosità, sai mica quali siano stati nel dettaglio gli interventi di Bmw negli anni sull'N.54 montato sulle 3r e 1r?
    Il radiatore dell'olio da quando è stato montato?
    Quando comprai la mia, la attesi moltissimo (ordinata il 7 luglio 2007, immatricolata il 30 novembre 2007) perchè mi dissero che me l'averbbero consegnata come My2008 e che avrebbe beneficiato di una serie di interventi di miglioramento, sia generali (Efficient Dynamics, che nel 335 si limitano all'indicatore della marcia ottimale e al recupero dell'energia in frenata se non erro), che specifici per l'N.54.
    Sai dirmi qualcosa?
    Grazie e ciao
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Assolutamente no, in alcuni casi la temperatura è andata oltre i 120° ma sempre in occasione di tirate, comunque per farti dormire sonni tranquilli la mia ha 46.000 km e l'unico inconveniente è stato la pompa benzina, ed anche i casi di problemi alle turbine sono limitatissimi, quindi goditela. :mrgreen:
     
  19. padre maronno

    padre maronno Collaudatore

    482
    3
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    22
    TT 3.2 DSG e S 400 CDI
    ma prendendo l'upgrade performance aggiornano anche il libretto con la nuova potenza?
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Per quel che mi consta, nulla di tutto questo, perlomeno ai livelli che ho letto sempre io! Qualcuno ha lamentato un calo momentaneo di prestazioni, ma non io e, ripeto, non l'ho mai risparmiata nel misto stretto montano.
    Non ti preoccupare, davvero :wink:
    Ciao
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina