Ciao ragazzi, tempo fà mi sono iscritto per fare delle domande sull'affidabilità della 335 cabrio e avendo constatato diversi problemi da molti riportati ho preferito una più "tranquilla" 330d dite che ho fatto bene? P.s. Facendo il commerciante di auto e avendo come conoscente il padrone di una concessionaria BMW premetto che il prezzo è non da considerare perchè da commerciante....
beh, il 330 è sicuramente una gran macchina, ma il 335 è un gioello di motre, un qualcosa di eccezionale come pochi, poi è a benza che su un cabrio fa la differenza
Bhe fà la differenza anche su berlina coupè e sw ehehhehehe Pensavo di venderla alla svelta e appena esce la M3 aggiornata come il coupè prendere quella, la cabrio è pesante e si sente, sempre se non alleggeriscono il tetto(magari facendolo in alluminio o cabrionio)
il tetto non è già alluminio? il peso in più deriva soprattutto dagli opportuni rinforzi per la sicurezza e per la rigidità torsionale. Per differenze intendevo che essendo benzina ha un suono sicuramente migliore di un diesel, ed ha capote aperta contribusce a creare atmosfera e fare godere
Le ho avute entrambe (leggi profilo) e la mia 330xd è semplicemente eccezionale . Consuma la meta' del 335i e sembra pure che vada di piu' , anche se non è cosi' . Il fatto è che il motore è meno elastico e quando entra in coppia i 13 kgm in piu' li senti proprio tutti ... Ottima scelta , non te ne pentirai , sicuro :wink: